RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Imac o Workstation PC?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Imac o Workstation PC?





avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 10:06

www.graphiland.it/it/offerte-apple/6738-apple-imac-27-retina-5k-core-i

Quello che ha trovato Moskiz sembra impossibile!!!

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 10:39

io in tanti anni di win posso garantire che di virus non nè ho mai visti!forse sinceramente dovremmo chiederci come si fanno a prendere i cosiddetti virus!e che antivirus si usa..ovvio che se si usano i free tipo AVG non è che si possa sperare in una protezione eccelsa ... poi ricordiamoci che la piattaforma MAC non fa gola a chi crea virus....perché non farebbe lo stesso danno a macchia d'olio considerando che il buon 90% e win sul mercato e non come dicono tanti perché il mac e sicuro o altro!....ricordiamoci che chi fa quelle cose entrano ovunque....abbattono muri come Facebook - Twitter - banche e il famoso impenetrabile Cloud di apple cosa successa poco tempo fa! figuriamoci una piattaforma MAC!e infine aggiungo e va ricordato che chi possiede la mela dal cellulare al pc per la famosa fluidità va detto che la politica della mela è.... tu usi il dispositivo come diciamo noi quindi ci metti solo ciò che diciamo noi sulla nostra piattaforma ed è una politica che sinceramente non mi è mai piaciuta perché compro un dispositivo che non sento mio e sul quale non ci posso mettere tutto cio che mi passa per la testa.....e non ha senso avere un win e un mac a mio modesto parere......soprattutto che un mac lo espandi come un portatile....quindi assai limitato!

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 12:13

Io sono da sempre contrario al Mac per svariati motivi. Da anni uso linux ed i suoi programmi. Se proprio devo usare programmi nativi per windows lo faccio in emulazione e non ho mai avuto problemi.

Linux è stabile, gratis e richiede meno risorse di windows.

Una macchina con linux ed un buon monitor sono l'ideale senza necessariamente svenarsi.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 12:17

Io sono da sempre contrario al Mac per svariati motivi. Da anni uso linux ed i suoi programmi. Se proprio devo usare programmi nativi per windows lo faccio in emulazione e non ho mai avuto problemi.

Linux è stabile, gratis e richiede meno risorse di windows.

Una macchina con linux ed un buon monitor sono l'ideale senza necessariamente svenarsi.


In anni di lavoro come tecnico informatico non ho MAI visto uno studio grafico utilizzare linux.
MAI.
Se fosse veramente l'ideale non credo sarebbe così!!
Quasi tutti usano mac, qualcuno ha capito ora che con i pc si possono ottenere gli stessi risultati a meno prezzo, ma linux no. Non per questo scopo.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 12:33

tu usi il dispositivo come diciamo noi quindi ci metti solo ciò che diciamo noi sulla nostra piattaforma ed è una politica che sinceramente non mi è mai piaciuta perché compro un dispositivo che non sento mio e sul quale non ci posso mettere tutto cio che mi passa per la testa

@Ghiaccio81 queste affermazioni mi incuriosiscono e le comprendo poco. Cosa intendi quando affermi che ci puoi mettere tutto?

Se è hardware, intendi ciò che viene costruito per Windows, altrimenti che so un trapano non lo puoi mettere :cool: quindi la tua libertà è quella di scegliere un componente costruito per essere compatibile con un sistema Windows, un processore ARM non posso inserirlo come neppure un RISC... certo c'è più scelta ma non puoi mettere ciò che vuoi!!!

Se parli di software il discorso rimane come quello precedente... vai nell'appStore e scoprirai un infinito numero di software, che non puoi far girare su Windows, sicuramente quelli scritti per Windows sono molti di più ma con un virtualizzatore li posso far girare comodamente sul mio Mac.

@Poppi, avendo per molti anni usato UNIX ho grande simpatia per Linux, purtroppo gli applicativi che utilizzo per il mio lavoro non sono compatibili con questo sistema operativo... invidio i grandi studi di effetti speciali che sviluppano i loro strumenti su Linux!!!

Non amo neanche troppo la virtualizzazione, infatti fino a che ho usato Rhino3D ho sempre avuto un PC oltre ai Mac.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 14:01

Se è hardware, intendi ciò che viene costruito per Windows, altrimenti che so un trapano non lo puoi mettere :cool: quindi la tua libertà è quella di scegliere un componente costruito per essere compatibile con un sistema Windows, un processore ARM non posso inserirlo come neppure un RISC... certo c'è più scelta ma non puoi mettere ciò che vuoi!!!


oddio, veramente siamo arrivati a criticare cio' che si puo' mettere e non mettere sotto windows ?

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 14:11

siamo arrivati a criticare cio' che si puo' mettere e non mettere sotto windows
veramente è una critica all'affermare che il Mac è una sorta di mondo chiuso in cui l'utente è intrappolato ed impossibilitato a gestire in piena autonomia il proprio computer.

Ovviamente sotto Windows, Linux o altro hai la possibilità di assemblarti la macchina che vuoi con N elementi che il mercato ti offre, detto questo le differenze sostanziali sono minime.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 14:16

le differenze minime sarebbero cosa si puo' o non mettere sotto windows e cio' che si puo' mettere o non mettere sotto ios ? questo e' distorcere completamente la realta' eh..... e non sto dicendo che uno e' meglio dell' altro perche' non me ne frega niente

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 14:49

Torgino, distorcere la realtà è quello a cui ho risposto io; in una discussione del tutto accademica l'hackintosh è la dimostrazione che i limiti sono più legali che tecnici, soprattutto negli USA ci sono molti Laboratori che fanno la sostituzione e l'aggiornamento dei processori a scapito ovviamente della garanzia... come per altro capita con i vari HP, DELL o altro!

Sono tutte discussioni che lasciano il tempo che trovano, ma certe uscite sul MacOS mi sembrano del tutto gratuite.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 14:57

gli hackintosh c'entrano poco o nulla visto che sono illegali, che poi ognuno in casa sua fa quello che vuole e' un altro paio di maniche, ma comunque rimangono enormi limiti su cio' che si puo' e non si puo' montare in un mac e non solo per questioni legali, ma anche tecniche e soprattutto di driver, poi come dici tu si possono superare certi limiti, ma non tutti

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 15:16

le differenze minime sarebbero cosa si puo' o non mettere sotto windows e cio' che si puo' mettere o non mettere sotto ios


iOs ("i" minuscola, lettera successiva maiuscola come in TUTTI i prodotti Apple che iniziano per "i") è il sistema operativo mobile della casa con la mela.

Il sistema operativo dei computer "tradizionali" è MacOS (d'ora in avanti) o OSX (versioni precedenti).

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 15:19

si vabbe', non e' che siano poi tanto diversi MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 15:44

Se ti proponessero un hp con le specifiche Apple al prezzo di Apple lo compreresti? No,neanche morto... ma se c'é su una mela allora va bene spendere il doppio... non c'é un motivo razionale per comprare un oggetto che vale meno ad un prezzo più alto! Il marketing é talmente potente da annebbiare il ragionamento!


ecco che ritorna il solito luogo comune per cui chi compra un qualsiasi device della mela ha il cervello annebbiato....
Francamente, io mi sono rotto il caxxo di discutere con certa gente, ma compratevi quello che volete con su quello che vi pare e vivete felici.... Cool


Linux è stabile, gratis e richiede meno risorse di windows.

Una macchina con linux ed un buon monitor sono l'ideale senza necessariamente svenarsi.


peccato che la suite adobe per linux non l'hanno mai fatta

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 16:02

Moskiz sembra pure troppo un'affare eheh , provo a contattarlo
Comunque ragazzi ho dato un'occhio agli iMac 5k e se parliamo del modello 2015 costano usati non meno di 2400-2500 euro con radeon m395x ed i7
sono totalmente fuori budget. Dovrei a culo trovarne uno sui 1700..ma la vedo dura

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 16:16

dal venditore ebay che avevi segnalato, se vuoi un pc carino, potente e che non consuma tanto c'e' questo:

www.ebay.it/itm/Mini-PC-Gamer-Intel-Core-i7-6700K-4x4-20GHz-16GB-DDR4-

i7, 16 gb ddr4, mini itx e con una 1070 a bordo, ci accoppi un buon monitor e dai 2500€ per un usato con a bordo hardware da notebook te ne vai pure 10 giorni in vacanza MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me