RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS M5, parte VI


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS M5, parte VI





avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 13:10

ma si Dex... si fa per snocciolare qualche belinata... daltronde è Domenica...lavoro...gli altri girano in moto...qualcosa devo pur fare...;-)

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 13:39

Mamma mia, pensavo che il topic si arenasse in fretta, ma se includiamo anche gli OT allora si procede spediti.
Prima del 30 Nov. riusciamo ad annoiarci nel discuterne? MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 13:52

invece di aspettare fino al 30 qualcuno gentilmente può andare al photokina a fregarsene un paio?

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 14:51

L'autofocus è velocissimo, vorrei vederlo in azione a basse luci

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 15:22

L'autofocus è velocissimo, vorrei vederlo in azione a basse luci

Dipende anche dagli obiettivi. Comunque in quelle condizioni cannano anche le reflex semi pro, se non hanno un buon obiettivo luminoso.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 17:53

la sony a6000 ha una velocità di messa a fuoco di 0,06 secondi, vedremo la m5 quanto e se è più veloce della più veloce mirrorless

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 17:57

www.canon.it/cameras/eos-m5/supercharged/#


"EOS M5
Fotocamera mirrorless top di gamma di Canon che assicura agli appassionati la tipica qualità e velocità senza compromessi di una reflex digitale."

quindi per stessa ammissione di canon si tratta di una top di gamma e la sua ambizione è proprio quella di sostituire le reflex, non di affiancarle. Staremo a vedere


user72463
avatar
inviato il 25 Settembre 2016 ore 18:04

beh è un comunicato stampa,devono calcare un po la mano MrGreen
cmq in effetti è una top di gamma,se la gamma di cui parlano è quella delle mirrorless canon questa si pone senza dubbio al vertice ,poi chissà se veramente sarà al livello delle reflex di pare posizionamento (o anche meglio)
vedremo le recensioni

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2016 ore 12:12

qualche dubbio lo ho sul 18-150... nel mio caso...come tanti... che ha sia reflex che ML canon...forse conviene più un tuttofare attacco EF-s .... cosi si usa su entrambe le macchine...su M addattato ma chissenefrega..

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2016 ore 18:06

Andrebbe prima provato per capire come va, ma lo vedrei bene accompagnato da 2-3 fissi per avere un corredo leggero ma completo

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 14:44

mi preoccupa un po' l'otturatore limitato a 1/4000... speravo nell'otturatore elettronico da poter spingere fino a 1/16.000... non ha neanche i 50 iso come la 6D. Bisognerà investire in filtri NDTriste

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 15:17


mi chiedo, ma senza tutte queste funzioni utili/inutili quanto costerebbe effettivamente una fotocamera? cioè se avessero solo le regolazioni fondamentali come sulle analogiche quanto costerebbero in meno?

Il prezzo potrebbe essere addirittura maggiore, dato che i volumi di vendita andrebbero a ridursi (una fotocamera mirrorless senza funzionalità video perderebbe attrattiva per molti), e questo ha influenza considerevole sul prezzo di listino.

Caso limite, anche una 100d, se fosse stata prodotta in soli 10 esemplari avrebbe avuto costi improponibili, dato che - a meno di volerla produrre in perdita (cosa che a volte viene fatta in altri settori, come quello automobilistico, per questioni di immagine) - avrebbero dovuto recuperare i costi di progettazione, sviluppo e produzione dalla vendita di sole 10 fotocamere...

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 19:55

Un articolo relativo alle migliorie introdotte nel sistema di messa a fuoco: interessante l'opzione di poter ridurre l'area coperta dalla singola zona af, che richiama la modalità spot af presente su alcune eos.

snapshot.canon-asia.com/article/en/eos-m5-review-part-2-enhanced-af-fu

Le immagini sono in formato ridotto, per cui è arduo valutare la qualità della messa a fuoco, ma i risultati sembrano interessanti, in base allo scenario.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 14:48

Lo scorso sabato ho avuto modo di provare un esemplare di eos m5, pur se in versione definitiva: non era possibile inserire schede di memoria, pertanto le mie osservazioni saranno limitate.

L'ergonomia è effettivamente migliorata, rispetto ai modelli precedenti, grazie all'impugnatura rivisitata.

Il sistema di messa a fuoco è indubbiamente la componente più interessante del prodotto: ho effettuato qualche prova con un ef-m 18-150 f3.5-6.3 is stm, e la velocità era sicuramente maggiore, rispetto ai modelli precedenti. Tendeva a rallentare lato teleobiettivo, ma le condizioni di illuminazione non erano eccelse. Non avevano adattatori (e io mi ero dimenticato di portarlo), per cui non ho potuto effettuare le prove malsane che avevo in mente, per valutare i limiti di funzionalità del sistema con teleobiettivi e ottiche ef datate.

L'opzione di ridurre l'area coperta del singolo punto di messa a fuoco risulta molto utile, per scattare foto a soggetti di piccola dimensione, rispetto all'intero fotogramma.

Circa il buffer, non mi era possibile inserire schede di memoria, ma con lo scatto continuo ad alta velocità la fotocamera ha mantenuto la velocità di scatto costante per circa 3 secondi, prima di ridursi (a circa 3 fps, stimo), il che significa oltre 20 scatti continuativi. Considerate le specifiche della 5d mark IV, in tal senso, direi che non è male.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 14:59

Ottimo! Ora aspettiamo l'uscita ufficiale e le recensioni ufficiose degli utenti. Sorriso

Anche se appena uscita costa di più e tutti lo sanno, sono convinto che pochi riusciranno a tenere a freno la scimmia, in quanto rappresenta davvero una novità di rilievo in casa Canon, quindi fa anche da spartiacque col passato.

Io rimango della mia opinione che Canon con questa ML voglia tastare il terreno per una eventuale sostituzione dell'intera serie reflex xxxxD e xxxD con delle ML evolute come la M5, in un secondo tempo anche la linea xxD.

Probabilmente la 100D ha tastato il terreno per quel che riguarda l'ergonomia della riduzione, la M5 lo farà sul mirino elettronico ed altre caratteristiche.
E' solo questione di tempo, ma la strada è già stata tracciata , bisogna solo verificare che valga l'investimento di una asfaltatura. ;-)

Giorgio B.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me