| inviato il 18 Settembre 2016 ore 14:47
Grazie Marco Fuji X! ;) Diciamo che la mia scelta si è semplificata di moltissimo quando stamattina ho letto questo thread! :D Quello che mi interessava capire, essendo completamente a secco di nozioni riguardo mirrorless, è se (in condizioni di prezzi "normali" e quindi abbastanza simili tra le due macchine) la Olympus EM5 mk II fosse superiore alla XT1. |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 14:48
Sono entrambe senza flash giusto? XT1 ed em5 ii? |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 14:56
“ Cardale, purtroppo a cambiare corpo macchina c'è sempre da rimetterci...ormai sono al pari degli smartphone, se non peggio... L'unico modo per rimetterci il meno possibile, è acquistare in frangenti come questo se vuoi prenderla nuova, oppure aspettare un ulteriore abbassamento del prezzo dell'usato per pagarla davvero un prezzo stracciato. È altrettanto vero che molti di noi oltre che essere appassionati di fotografia, lo sono anche di attrezzatura fotografica, e scattare con body "vecchi" di una generazione, ci irrita un po'... Magari più per orgoglio che per effettivi miglioramenti concretamente riscontrabili sulle foto che scatteremo. Sta a noi decidere, ma se si vuole l'ultima novità, il rimetterci un bel po' è da mettere in preventivo „ Tutto vero, ed infatti "accetto" senza riserve il verdetto del mercato che pone la mia X-T1 a 550-600€... ma mi girano decisamente nel sapere che è Fuji stessa che ora me l'ha fatta precipitare a 400€, tutto qui. “ Questa è una polemica sterile. Comprate un auto e dopo 15 gg andate a rivenderla. Avrete perso il 25/30% del valore. E stiamo parlando di autovetture mica di elettronica! Se qui c'è qualcuno che pensa di fare un investimento a lungo termine sull'elettronica, mi sa che ha capito molto poco. „ Senza offesa, credo che sia tu ad aver capito poco della discussione e a fare polemica sterile. Siamo tutti coscienti dell'enorme e inevitabile svalutazione dell'usato di un corpo macchina, ma che Fuji cacci fuori uno sconto del genere e da un giorno all'altro il mio usato valga 1/3 in meno è inaccettabile. Nessun'altra casa ha mai buttato così a terra i prezzi di un prodotto uscito fuori produzione da DUE GIORNI. Io l'avrei venduta per prenderne una a ottica fissa, ma ad esempio per chi voleva fare un upgrade, neanche il tempo di provarla una eventuale X-T2 che il suo usato è diventato invendibile. |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 15:09
Makka7, non c'è una vera vincitrice, sono macchine diverse. Sai però che lo sfocato di un apsc, a parità di diaframma, la m4/3 non te lo potrà restituire, e neanche la tenuta ISO...e già queste non sono 2 cose da poco. Anche la resa sulla pelle di fuji a detta di molti è eccelsa... Poi leggi qual he review, non voglio passare per quello "di parte", ma parlo di fuji perché la conosco e ho sempre usato quello ;) |
user43510 | inviato il 18 Settembre 2016 ore 15:21
Per me fuji ha fatto una gran caz...ta! A me non tange poiché ho già un xt1 pagata poco e non ho intenzione di venderla per passare a xt2, ma molti che lo stanno facendo, lo prendono in quel posto! Sarebbero costretti a venderla a 500€, anche se tenuta benissimo e in garanzia! Io se avessi fatto un pensierino di vendere la t1 per poi prendere la t2 tornerei subito sui miei passi!! |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 15:24
ma come si fa a vendere una fotocamera praticamente nuova ancora in garanzia per passare subito ad un altro modello? è forse difettosa quella che avete? non fa belle foto? io non li capisco quelli che fanno così |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 15:26
Infatti ci sarà un sacco di gente che tornerà sui suoi passi, che problema c'è ? Mio padre stava facendo un pensierino sul cambio della sua ex-2.....non avendo esigenze particolari , ecco che una Xt1 nuova a 600 euro e' tanta tanta roba....dipende dai punti di vista. E poi comunque si tratta di aspettare il fine cashback....poi credo proprio che le quotazioni torneranno a livelli più logici...pur considerando una macchina fuori produzione. E poi ha ragione Mirko: se si vuole sempre essere all ultima moda , si paga....specialmente nell elettronica. |
user43510 | inviato il 18 Settembre 2016 ore 15:27
Io la penso come te, ma sappiamo entrambi che molti vogliono la novità! Solo perché è la novità.. |
user43510 | inviato il 18 Settembre 2016 ore 15:29
Cmq Conte si, hai ragione..sono punti di vista..quasi quasi mi compro un secondo corpo! |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 15:39
A giugno ne ho avuta una in prova per qualche giorno, come si dice? Indistinguibile dal nuovo! 600 euro Se l'avessi comprata e la volessi vendere oggi mi potrei accontentare di cederla a 550 ... Non tutti hanno un distributore Fuji che aderisce a questo (assurdo) fuori tutto sotto casa e non tutti hanno 900 euro cash e possono aspettare un mese e mezzo per riaverne indietro 300! Molti "creativi" della compravendita la comprerebbero solo per rivenderla dopo un mese (600) e poter dire l'ho avuta e rivenduta senza perderci nulla Comunque è una macchina fantastica! Alla faccia della T2 che costa davvero troppo avrà ancora almeno un paio d'anni di buona valutazione (dai 500 ai 600) e finito sto cash back i prezzi dell'usato, chissà come, aumenteranno! |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 15:45
“ ma come si fa a vendere una fotocamera praticamente nuova ancora in garanzia per passare subito ad un altro modello? è forse difettosa quella che avete? non fa belle foto? io non li capisco quelli che fanno così „ Volevo venderla per passare ad una macchina ad ottica fissa, X100T o se fosse uscita a breve X100F. Ma in ogni caso, sinceramente, ognuno vende per il caz.zo di motivo che gli pare e piace e questi continui post di giudizio sull'operato altrui li trovo veramente fastidiosi, oltre che, ovviamente, fuori tema. |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 15:48
e questo chi lo ha sciolto? Ovvio che "dei miei milioni ne faccio ciò che volio" come diceva Totò, ma cambiare tanto per cambiare, se non ci sono esigenze fotografiche concrete, per me è quantomeno inopportuno. Se qualcuno si è sentito chiamato in causa vuol dire che ho colto nel segno. Chiuso l'O.T. |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 16:04
Aridaje... L'hai capito che questo topic non chiede un'opinione sul fatto che qualcuno vuole vendere la sua X-T1? |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 16:04
Certo che ognuno fa ciò che vuole. Però non rompa il × se ci rimette. Tanto più se rientra tra quelli che esce l' IPhone 7 e ovviamente bisogna correre a comprarlo perché altrimenti sei uno sfigato, manco non riuscissi più a fare nulla col 6 o col 5 ( che ho e per inciso non me ne può fregare di meno se resto due generazioni indietro). Vuoi l ultimo grido? Paga, punto. Hai preso una Xt-1 che COMUNQUE era fuori da 3 anni ? Forse , ma FORSE eh , magari a qualcuno viene in mente di buttar fuori la xt2...e in ogni caso non te lo ordina il medico ne' di venderla con relativa bagno di sangue ( oggi col cashback) , ne' di rinunciare a stare fermo ed aspettare... |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 16:13
Come detto, non ho visto nessuno lamentarsi fino a l'altroieri se la T1 usata valeva 550 o 600€... tu ne hai visti? La mia reflex è uscita fuori produzione più di un anno fa e, considerando questo cashback, ha perso meno, in proporzione, della mia X-T1. Forse c'è qualcosa che non va? In ogni caso al prossimo corpo macchina mi ricorderò che, rispetto alle altre case, l'usato Fuji quando uscirà la sostituta non varrà nulla e mi regolerò di conseguenza. A questo punto spero per Fuji che lo facciano in tanti... gli rimangano solo i clienti che hanno già venduto la T1 e preordinato la T2 al lancio, visto che solo a quelli tiene... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |