RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dopo il jack 3.5 dell'iPhone, Apple rimuove tutto anche dal Macbook Pro?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Dopo il jack 3.5 dell'iPhone, Apple rimuove tutto anche dal Macbook Pro?





avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 17:47

Io al momento la vedo un po come Perbo
Ok usbC e basta come unico standard ma non è il momento... Proprio parlando di fascia pro... Sul MacBook lo hanno fatto ma chi compra lo fa razionalmente e se non può essere così limitato prende un pro o un air... Ha una alternativa

Ci mettano 2 usbC e 2 usb 3 il lettore card e il jack cuffie... In in giro vedo moltissime aziende dove il Wi-Fi non è così Veloce e il classico cavo con Mac comporta l'adattatore... Una seccatura
Mettiamoci un proiettore ... Un monitor hdmi... Dischi usb... Chiavette dei clienti o altro.....

Un disastro

Tra qualche anno quando (e se non cambia ancora) l'usb-c sarà disponibile ovunque ....via le usb3 e il resto

Nel frattempo dai agli utenti la possibilità di usare quello che hanno e iniziare a comprare i nuovi prodotti (pendette hd esterni eccecc) nel nuovo formato

Non vorrei uscisse un pro più costoso dell'attuale con solo le tipo c e poi un bel adattatore ingombrante da 400 euro per "gli sfigati" che non possono cambiare l'arsenale di periferiche non compatibili con il nuovo standard.

Bisogna cominciare a camminare verso lo standard unico?...ok... Credo che sarebbe problematico un salto drastico

Sul jack cuffie ... Metti che lo tolgono... Cosa uso? Mi mettono una porta come quella dell'iphone sul Mac? Mi danno un secondo adattatore da portarmi via? Devo spendere centinaia di euro per delle cuffie bt (che saranno scariche sempre quando servono...le odio) e buttare le mie magari costose cuffie a cavo? Non ascolto la musica?

Il jack delle cuffie lo posso anche capire su iPhone... Alla fine ti danno le cuffie che funzionano e l'adattatore... Ma su Mac di certo non è lo spazio del jack il problema. È uno standard talmente diffuso e funzionale che eliminarlo è stupido... E magari non posso neanche usare quelle lighting che mi hanno dato con l'iPhone.

Vedremo cosa succede....

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2016 ore 18:20

Mhà. Perbo…
Onestamente il mio lavoro non è molto diverso dal tuo…

ti ho parlato della mia scrivania… ma è solo la base di partenza.
la cosa che maggiormente lodo a l macbook pro è l'autonomia…
spessissimo non porto via l'alimentatore…

Nelle aziende è ormai difficilissimo non trovare il wi fi.
anzi, devo dirti che ho smesso di bestemmiare da quando ho apple. prima oggi rete era un casino di configurazione.
il cavo eterneth non lo uso praticamente mai quando sono in giro. per timore comprai l'adattatore eterneth-thunderbolt.
usato una volta.

il mio "piccolo" segreto?
nella borsetta, al posto dell'alimentatore porto una apple tv!MrGreen
Occupa lo stesso spazio.
così quando devo proiettare qualcosa lo faccio pure dal telefono se voglio.

l'unica cosa che mi seccherebbe, sui nuovi portatili, è che non potrei più attaccarci nitidamente i due HD portatili su cui ho il grosso delle mie librerie (backuppate)

Vero è che potrebbero benissimo fare due USB-c e due USB3, ma sai com'è, son sempre stati drastici…

e sanno che non smetteranno di vendere portatili per questo…

poi in fondo, portarsi dietro questo cosetto non lo vedo un gran problema.





Anzi, pensa che potrebbero essere due "cosetti" per lato, il che significa 4 porte USB, due porte usb-c due schede SD, più le due usb-c native del portatile…

non la vedo così drammatica dai...;-)

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 18:30

Ad ogni modo ... Se la fanno drastica e hai ragione nel dire che loro di solito fanno così...fioccheranno aggeggi e adattatori come funghi e prezzi di questi calerebbero.

Quello in foto è carino... Avesse anche la hdmi sarebbe ancora meglio

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 18:32

Anzi, pensa che potrebbero essere due "cosetti" per lato, il che significa 4 porte USB, due porte usb-c due schede SD, più le due usb-c native del portatile…

non la vedo così drammatica dai...


quel "cosetto" è di una fragilità estrema: fa leva su una porta USB-C, pensa che succede alla minima torsione se sposti frequentemente il portatile.

Inoltre, costa più di 50 dollari e fa finire tutte le interfacce in un'unica porta: o le usi una alla volta, oppure la velocità cala drasticamente.

L'idea di dover comprare due affari del genere, spendendo oltre 100 euro, da aggiungere a un computer che ne costa 1700 (il 128 gb non lo considero nemmeno) mi sembra una vera idiozia.

ps: noi lavoriamo solo con aziende grandi (le più grandi, in italia, dall'energy alle telco, passando per il banking) e capita spesso di avere la rete disponibile solo su cavo ethernet. Non sempre, ma spesso.
E se nei prox mac non ci saranno più thunderbolt, dovrò buttare anche la scheda ethernet.

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2016 ore 18:40

A dire il vero la penso anch'io come Juza, sarebbe bello se l'usb-c diventasse uno standard diffuso, ma che bello potersi liberare da cavetti e adattatori.
Io sogno un giorno di andare in giro con uno smartphone ed avere le stesse prestazioni di una reflexSorriso

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 18:48

Il problema è che per avere un unico tipo di porta oggi come oggi non ti liberi ma ti riempi di adattatori... Ed è probabile che quando ci si avvicinerà al fatidico momento che si sta unificando tutto sia necessario un nuovo standard per quello che servirà in quel momento.

Si guadagna di più facendo e stravolgendo gli standard


avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 18:55

andare verso un unico standard non è una brutta idea, certo...magari un passaggio piu graduale MrGreenquesti moduli appositi esterni e a prezzi esagerati... è pure brutto, cioè per attaccare un singolo cavo ho bisogno di tutto quel coso?

Nelle aziende è ormai difficilissimo non trovare il wi fi.
anzi, devo dirti che ho smesso di bestemmiare da quando ho apple. prima oggi rete era un casino di configurazione.
il cavo eterneth non lo uso praticamente mai quando sono in giro. per timore comprai l'adattatore eterneth-thunderbolt.
usato una volta.


mastro ogni volta la fai tragica con questa "configurazione" ma lo sai che con w10 se ti attacchi ad una rete locale vedi gli altri pc collegati senza problemi?MrGreen l'altro giorno pure, con android dove se hai google drive per il backup delle foto non puoi vedere i file al pc se non da browser (cosa falsa)
non perchè non sono operazioni intuitive come per osx (che poi applicarsi un poco non fa mai male) vuol dire che sono cose difficili da fare MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 19:26

Sono combattuto, da una parte vorrei tutto wireless anche gli impianti elettrici (sto ristrutturando un appartamento CoolCool), dall'altra capisco i discorsi di Perbo... ovviamente Apple ha messo un cip nei prodotti Apple e Beats che si collega in wireless senza configurazioni particolari e con qualità eccelsa (almeno così dicono) ma se tu vuoi usare quelle cuffie con il tu hi-fi? Rinunci? Oppure usi un ulteriore adattatore, l'ennesimo perché oramai non si usano più i FireWire o il thunderbolt o altro.

Capisco l'evoluzione ma, purtroppo troppe volte abbiamo comprato tecnologia ad alto costo perché doveva essere il futuro è poi la scopriamo superata e incompatibile... ovviamente con catene di adattatori possiamo mantenere tutto ma, perlomeno sui prodotti indirizzati ai professionisti, diamo un po' più di longevità alle varie "porte"

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 19:53


Nella scatola c'è uno spinotto lightning-minijack per chi ha investito in cuffie tradizionali e pure un paio di cuffie lightning. Non capisco come mai sul web sono tutti impazziti per la mancanza di un buco..


Comodissimo da mettere in tasca e da portare in giro (ironia inside).

Perbo, nel caso del jack audio (che è in effetti uno standard "vecchio" e che, per quanto ci siamo affezionati, prima o poi è destinato a morire), che altre soluzioni ci sono se non toglierlo brutalmente e (per un periodo) usare degli adattatori?
E non mi dire "non si toglie e basta" perché il progresso esiste (per fortuna aggiungo io) e va accettato


Perchè deve morire? Sarà pur vecchio, ma è uno standard che funziona, e funziona bene. Svolge ancora oggi il suo compito alla perfezione.
USB1 è vecchio. Firewire è vecchio. SCSI, COM, la parallela, la VGA... questi sono vecchi e sono stati (giustamente) sostituiti.
Cosa ha di vecchio ed obsoleto il jack da 3,5mm?
Anche RJ45 è vecchio, se è per questo... buttiamo via pure lui?

Non è che ogni tot. anni bisogna per forza sostituire o innovare a forza. Si sostituisce o si innova se ce ne è la necessità o se effettivamente si hanno dei vantaggi tangibili (attuali o futuri), non "perchè sì".
Eliminare il jack da 3,5'' no n è progresso, il progresso è altro, per fortuna.

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2016 ore 20:08

Bhè ancora ricordo con vigore il primo HD con FireWire...

C'è però da dire una cosa...
Fino ad oggi vi è stata una grande battaglia tra usb e thunderbolt.
Il primo ha vinto per volumi, il secondo per velocità effettive.

Domani avremo davvero tutto in un unico formato.

Usb,
Thunderbolt,
HDMI,

Tra i principali...

Qualcosa mi fa pensare che questo standard sarà longevo...

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2016 ore 10:57

Domani avremo davvero tutto in un unico formato.

Usb,
Thunderbolt,
HDMI,

Tra i principali...

Qualcosa mi fa pensare che questo standard sarà longevo...


Lo spero. Tanto.
E quando ci saranno molti hdd, chiavette, monitor, lettori sd card, proiettori, ethernet, ecc ecc ecc con la stessa connessione... allora si che avrà senso mettere solo quella in un portatile.

avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2016 ore 13:30

allora si che avrà senso mettere solo quella in un portatile.


Si Roby, ma come sai l'umanità è pigra!
se stessimo a sentire l'utente ci sarebbero ancora i floppy e le porte seriali per la stampante in giro….
credo che, pur dovendoci adattare dobbiamo molto a quest'azienda che nel tempo si è sempre accollata grossi rischi.

Daniele

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2016 ore 13:39

Togliermi tutto ma non lo slot sd

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2016 ore 13:43

Concordo fiorino,lo slot SD che lo lascinoSorriso
Io credo che col nuovo toglieranno poco ,boh,staremo a vedere cosa tireranno fuori anche se il mio Mac di quasi 6 anni va ancora bene,comprese le batterie,quindi per ora credo di passare mano.

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 14:22

...sono anni che ci obbligano a vivere in periodi di transizione, e con sta scusa svuotano I portafogli....sd, com flash, xq e qualcosa....usb c, hdmi....etc etc. Io no ne puedo più !!! ? dopo la usb c arriverà la d che prometterá miracoli...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me