JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il mirino non mette a fuoco! Lo fai tu con la manina sull obbiettivo o lo fa da sola la macchina con l autofocus quando premi a metà il tasto di scatto...col touch tocchi sul display dove vuoi che la macchina metta a fuoco... Senza magari la macchina non mette a fuoco da sola dove volevi tu al primo colpo.. È comodo ma abbiamo vissuto senza negli ultimi 100 anni di fotografia... Chiariamo che la 5100 non costa come la 6000....sarà una stranezza dei prezzi vista la penuria di sony...ma appena tutto torna normale ed esce anche il nuovo modello la 5100 la tireranno dietro Altro che 600 euro... poi appunto oltre al mirino la 6000 ha la slitta flash e accessori quindi non scherziamo
Senza magari la macchina non mette a fuoco da sola dove volevi tu al primo colpo..
Ma quindi usi la macchina in "auto" autofocus? Fai scegliere alla macchina dove mettere a fuoco e ti accontenti? Se è così ovvio che non trovi scomodo schiacciare tre tasti ogni volta che devi spostare il quadratino..
“ Ma quindi usi la macchina in "auto" autofocus? Fai scegliere alla macchina dove mettere a fuoco e ti accontenti? Se è così ovvio che non trovi scomodo schiacciare tre tasti ogni volta che devi spostare il quadratino.. „
ma ancora queste discussioni? ma se per voi pigroni hanno inventato l'af tracking, la funzione che rileva i volti e scatta quando ridete, il focus peaking e altre 100 diavolerie, praticamente la macchina fa tutto lei, ci manca poco che vi fa pure il caffè, e parlate di messa a fuoco manuale??
Io la funzione dello scatto automatico appena uno fa un sorriso ebete mi sono rifiutato di provarla.
L'AF traking dell'A6000 invece lo trovo comodo quando fotografo folaghe e svassi che sguazzano a quattro passi da casa mia. Domenica ho scattato a una gara di canottaggio e anche lì mi è tornato comodo.
io non ne uso nessuna di tutte queste opzioni per me inutili come i tanti filtri colorati ed effetti vari (nemmeno af tracking o la messa a fuoco multipla su più punti), anzi se ne mettessero di meno in queste macchine magari i menù sarebbero meno affollati e i prezzi scenderebbero pure. Per me già giocare con tempi, diaframmi e iso sarebbe il massimo del divertimento, non desidero altro
Io invece mi ci diverto. Mi sembra di tornare indietro nel tempo, a quando giocavo con i videogames. Ovviamente non mi illudo di fare delle foto migliori grazie a questi giochini.
Se c'è una funzione perchè non usarla? E come dire ma che fai prendi la macchina con il cambio automatico? E' più bello mettere le marce...sono punti di vista e comodità da poter sfruttare o meno. La a5100 ha la comodità per chi fa videoselfie dello schermo a 180° e la comodità della messa a fuoco con il dito. La a6000 ha il mirino ok...ma poi ti chiedi tutti noi che QUOTIDIANAMENTE facciamo foto con lo smartphone usiamo il mirino? Noooo! Usiamo proprio lo schermo come con la A5100. Ho detto tutto ;-)
dicevo per la a5100 ma non credo sia possibile ergo penso di aver scritto una cavolata dovuta al fatto che sul link di amazon (v.sopra) dice che è compatibile anche per la a5100 ma in realtà non capisco dove e come possa essere collegato....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.