| inviato il 12 Settembre 2016 ore 18:15
Cornu*i! Credevo di possedere un esemplare di ogni 1,2/85 esistito ( un contax , un canon)... E invece questi ne han fatto in altro.. Vedremo che foto ci si posson fare! Condivido che da usarsi su reflex, a fuoco manuale, tutto aperto, sia una potenziale frustrante penitenza. Il contax infatti lo uso ormai solo su A7. Per quanto squlibrato almeno qualcosa viene a fuoco anche a TA. Quale Contax ... il 50 jahre o il 60 jahre ? |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 18:16
Certo che con i suoi 8 etti anche il 14 non è certo un peso-piuma |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 18:16
“ Veramente samyang ha da poco annunciato un 20mm su cui si sa poco ed io so niente. „ Prezzo annunciatio 500euro neanche male |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 18:19
dubito, magari sarà come i sigma, ipercorretti, ad esempio 50L vs 50 1.4A ma quest'ultimo non ha la magia del canon Quale magia ... quella del 50 o quella dell'85? Perché quella del 50 non esiste proprio ... dal momento che è semplicemente un obiettivo scadente! |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 18:26
Mmmm è l'anno dei grandangoli... |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 18:37
PaoloMcmlx che ti hanno fatto questi Canon? Io li trovo entrambi fantastici per quello che sono destinati a fare: RITRATTI. |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 18:43
fosse facile mettere a fuoco a f. 1.2 con un medio tele Attendo trepidante il primo ardimentoso che posti sul sito un ritratto fatto in quella situazione P.S. lo stesso ragionamento vale per il supercostoso Zeiss 85 1.4 sempre manual focus .... |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 18:45
“ invece essendo a tiraggio reflex (sulle quali sarebbe inusabile) „ ni...i medio tele luminosi esistevano anche prima dell'avvento dell'AF...erano i vetrini delle reflex ad essere "pensati" diversamente...e comunque anche adesso i vetrini possono essere sostituiti su molte reflex con due soldi...chi ha già comprato la 5dIV se la prende in quel posto e si compra l 85L “ Quale magia ... quella del 50 o quella dell'85? Perché quella del 50 non esiste proprio ... dal momento che è semplicemente un obiettivo scadente! „ si prevedono OT come se piovesse...seguo!  |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 19:03
PaoloMcmlx che ti hanno fatto questi Canon? Io li trovo entrambi fantastici per quello che sono destinati a fare: RITRATTI. Niente ... cosa dovrebbero avermi fatto? Molto semplicemente li reputo entrambi quantomeno sopravvalutati ma se, nel caso dell'85, esso offre una nitidezza ancora buona unita a una luminosità a tutt'oggi da primato, il 50 non offre nemmeno questo dal momento che ha una nitidezza assai inferiore a tutti gli FD che l'hanno preceduto, inferiore per inciso anche rispetto a quella dell'85 sia EF che FD, senza contare che è, letteralmente, l'unico fra tutti essi a non essere nemmeno dotato di lenti flottanti ... una soluzione che era considerata la norma, per ottiche del genere, già nel 1973! Francamente, e lo dico col cuore in mano, tutto questo entusiasmo, in particolar modo, ripeto, per quanto concerne il 50/1.2 L, lo trovo davvero eccessivo, e di certo è gran× esagerato, rispetto a quelle che sono le sue reali capacità. |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 19:08
50L Top |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 19:42
il 14 davvero interessante , bisognerà vedere il prezzo, quanto sia migliore del vecchio e quanto sia migliore o peggiore del 15 irix |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 19:52
esteticamente molto accattivanti e a livello costruttivo mi sembrano di qualità. ovviamente, come già detto d altri, focheggiare a 1.2 a mano libera farà bestemmiare in cinese ma se il prezzo sarà competitivo...ci potrei fare un pensierino! |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 20:18
Per i prezzi credo bisogni aspettare il photokina dove verranno annunciate anche altre lenti. Comunque considerando che l 85 1.4 samyang costa 380€ credo che questo sotto i 600/700€ non lo vedremo. Tenendo in considerazione però che sarebbe l'unico 85 1.2 "low cost",dovesse rivelarsi un fisso di alta qualità,se anche dovessero venderlo intorno agli 800/1000€ sarebbero giustificati. |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 21:42
ipotesi di prezzo per l'85 1.2? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |