JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Gianpietro. Quando si cambia macchina si pretende un miglioramento ma per le foto che fai tu penso che il miglioramento sarebbe cosi esiguo che resteresti deluso. se hai la scimmia di migliorie prenditi un ottica nuova. Io ho affiancato la III alla II per l'Af la doppia scheda e il lieve miglioramento agli alti iso, se non fosse x quello avrei preso un altra 5DII
La 5DIII è finalmente un FF con cui puoi fare tutto. La raffica è veloce (certo non ha 12 fps .... ma 6 fps non sono pochi). L'AF a parte il modulo che "legge i colori" è uguale a quello della 1DX: quindi capacità ti mettere a fuoco con pochissima luce, grande precisione e per quanto mi riguarda anche ottimo tracking. Tuttavia, per avifauna continuo a preferire la 1DIV che è davvero più veloce e reattiva. Non è "limitata" la 5DIII è un fulmine la 1DIV. Aggiungo, ma è una mia opinione, che ritengo che la momento per avifauna la 1DIV sia migliore anche della 1DX, almeno per i soggetti lontani e per chi si accontenta del 100-400 o del 500 5.6. Alla fine (ci ho pensato molto e ripensato ancora .... e qualche dubbio continuo ad averlo perchè si vorrebbe sempre tutto) di fronte alla scelta 1DX + 40D o 5DIII + 1DIV ho prefererito la seconda. Ho cioè preferito due reflex di altissimo livello e complementari, piuttosto che una reflex eccelsa ed un corpo di emergenza. Ho fatto bene ? Non lo so .... ma visto che mi piace cambiare spesso non è escluso che prima o poi faccia il passaggio. Al momento la mia più grande curiosità un casa Canon è vedere l'erede della 7D .... che diventa una erede anche della 1DIV perchè resterà la top con sensore non FF (ma supererà la 1DIV .... visto che oggi per me la 7D è peggiore anche della 1DIII ?). In conclusione prendi senza remore la 5DIII e tieni la 1DIII.
user1941
inviato il 02 Agosto 2012 ore 7:02
Ciao Sick Sbaglio o l'avatar è leggermente diverso?
Speriamo in un APS-C di rango superiore. Con il nuovo modulo AF, un sensore rivisto soprattutto come lavorabilita del file (stile 1D 5DIII) e il doppio digic 5 potrebbe essere un corpo interessante.
Dal poco che ho provato cmq a patto di avere lenti adatte (supertele pro) la 5DIII ora può finalmente fare tutto.
“ Non e' tropicalizzata ma tanto se piove metto uno sacchettino e lo facevo anche sulla 1. „
da quello che ho letto in giro ha la stessa tropicalizzazione dell'analogica Eos 1n che ho usato dal 2001 al 2004 in Australia in condizioni di polvere ed umidità senza mai aver alcun problema. Precendetemente avevo una nikon fm2 che mi si è fermata due volte per la polvere. Se è vero che è quello il parametro di riferimento è più che ottima e la porterei ovunque. Tempo fa lessi un reportage di viaggio di un francese che portò con se una 5d in antartico .Il report non riguardava la macchina ma alla fine questi ne elogiò il comportamento evidenziando come unico problema le batterie (logicamente a quelle temperature!!)
Ciao elefantino,quanto tempo! L avatar rispetto al vecchio forum è diverso,questo è il Sickboy originale di trainspotting
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.