| inviato il 09 Settembre 2016 ore 9:28
3500 dollari!!!! eh la peppa... |
| inviato il 09 Settembre 2016 ore 9:30
Sony ha annunciato ufficialmente il Sony E 18-110mm f/4 G OSS PZ, zoom dedicato al video ma utilizzabile anche su fotocamere mirrorless APS-C; sarà disponibile da dicembre a circa 3500 euro. Tra le particolarità di questa ottica c'è la possibilità di usare i moltiplicatori di focale, cosa molto rara sui superzoom. (per chi avesse ancora dei dubbi, direi che non è il sostituito del 18-105 f/4 che costa solo 500 euro ) Caratteristiche tecniche : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_pz18-110_f4oss Qui il confronto col Sony FE 28-135 , l'equivalente fullframe (che ha le stesse dimensioni e peso, ma è meno costoso)
 Comunicato stampa: Pensando ai moviemaker a caccia di strumenti creativi sempre più performanti, Sony ha sviluppato un nuovo, avanzato e potente obiettivo zoom per i formati Super 35 mm/APS-C, che copre dai 18 mm del grandangolo ai 110 mm del teleobiettivo (equivalenti a 27 -165 mm in formato 35 mm[ii] ), con un elevato fattore di ingrandimento pari a 6,1x persino con messa a fuoco interna, e un'apertura F4 costante, a garanzia di splendidi effetti sulla profondità di campo e stabilità di controllo dell'esposizione a qualsiasi livello di zoom. Perfetta per le macchinecon obiettivi intercambiabili del sistema ?, dalla telecamera professionale PXW-FS7 alle fotocamere con obiettivo intercambiabile come quelle della serie ?7 e ?6300, quest'ottica G TM top di gamma garantisce una qualità d'immagine in grado di soddisfare anche i professionisti più esigenti. Il dispositivo è formato da 18 elementi in 15 gruppi, tra cui 6 elementi asferici e 3 elementi in vetro ED (Extra-low Dispersion), e si caratterizza per l'apertura circolare a 7 lamelle. L'elaborata configurazione del modello permette di ottenere immagini ad alta risoluzione di qualità impeccabile ed è particolarmente adatta alla registrazione di video professionali in 4K. SELP18110G è solo il secondo obiettivo Sony[iii] a beneficiare dell'esclusivo design Smooth Motion Optics (SMO), la cui struttura è stata disegnata appositamente per eliminare gli spostamenti indesiderati dell'immagine durante le riprese video. Il sistema SMO opera su tre aspetti specifici del funzionamento dell'obiettivo che possono produrre un impatto significativo sulla qualità video: il meccanismo di messa a fuoco interna minimizza l'instabilità dell'angolo di campo (“breathing”) durante la messa a fuoco; il preciso meccanismo di regolazione del tracking elimina i piccoli spostamenti della messa a fuoco durante lo zoom, mentre il design con lunghezza costante riduce al minimo lo spostamento dell'asse ottico durante l'ingrandimento. L'elevato livello di funzionalità e la silenziosità di questo nuovo obiettivo lo rendono un'opzione allettante in ogni contesto di produzione video a livello professionale. Le tre ghiere indipendenti garantiscono il controllo della messa a fuoco, dello zoom e del diaframma, con una coppia ottimale che permette di ottenere una risposta reattiva con un approccio professionale. Il sensibile zoom meccanico manuale e il servo zoom sono entrambi completamente supportati e la direzione di rotazione è modificabile in base alle preferenze individuali dell'utente. Durante la modifica dei parametri, la lunghezza dell'ottica rimane costante, rendendo agevole l'uso di matte box e altri accessori; inoltre, per la prima volta su un obiettivo ?, la ghiera per la messa a fuoco con pitch da 0,8 mm direttamente sull'ottica assicura la compatibilità diretta con gli accessori standard per la messa a fuoco. Le eccellenti prestazioni ottiche e funzionali sono completate da un design a prova di polvere e umiditài, che permette l'utilizzo dell'obiettivo in qualunque condizione. La tecnologia Optical SteadyShot conferisce ulteriore versatilità durante gli scatti a mano libera, grazie alla stabilizzazione integrata nell'ottica, mentre le dimensioni compatte e la leggerezza[iv] rendono questo obiettivo estremamente dinamico. E, per una versatilità ancora maggiore, è possibile usare l'ottica in associazione ai teleconvertitori SEL14TC e SEL20TC con estensione della lunghezza focale di 1,4x e 2,0x. La potente ottica zoom Super 35 mm / APS-C SELP18110G per operatori e fotografi professionisti sarà disponibile a partire da dicembre 2016. |
| inviato il 09 Settembre 2016 ore 11:40
“ Questa è una gran bella lente da rig, 1200 euro e passa la paura! „ A 3.500 Euro, invece, mi sa che terrò il vecchio 18-200 "fat" non-PZ - sebbene non sia il massimo per i video - per un bel po'... |
| inviato il 09 Settembre 2016 ore 12:06
cavoli che prezzo però! |
| inviato il 09 Settembre 2016 ore 13:50
Se Sony aggiungesse anche qualche altra ottica Foto per Aps-c... |
| inviato il 09 Settembre 2016 ore 15:17
“ secondo me dovrebbe rivedere "leggermente" i propri listini.... „ Lo ha fatto proprio a luglio, correggendoli... al rialzo! |
| inviato il 09 Settembre 2016 ore 15:23
Per un'ottica del genere non spenderei la metà del prezzo indicato! |
| inviato il 09 Settembre 2016 ore 15:25
Sono tre anni che Sony non produce una lente per aps-c |
| inviato il 09 Settembre 2016 ore 15:50
“ Sono tre anni che Sony non produce una lente per aps-c „ quindi dici che è fuori allenamento? |
| inviato il 09 Settembre 2016 ore 15:59
Almeno per Canon e Nikon ci sono i nuovi Sigma... |
| inviato il 09 Settembre 2016 ore 16:23
Ho solo paura che abbia deciso di pensare solo in grande, e quando dico in grande intendo in tutti i sensi |
| inviato il 09 Settembre 2016 ore 16:31
La qualità si paga. Comprate e finanziate Sony. Se ci pensate le lenti sono tutte praticamente regalate. |
| inviato il 09 Settembre 2016 ore 16:37
€3500 confrontato per le mirrorles apsc o FF certo il prezzo è alto, ma se lo confrontiamo con videocamere professionali PXW-FS5K,PXW-FS7K corpi che vanno da €6500,00/€11220,00 €3500 x chi le acquista non è un problema. I prezzi Sony sono decisamente proibitivi x la maggior parte di noi, purtroppo il settore professionale lo fanno pagare a caro prezzo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |