JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Piotr70 allora sigma sia, incrociamo tutti le dita comuque aspetto che scenda ancora un attimo perchè ricordo che in alcuni periodi arriva sui 300€
@Luh
“ Su aps-c e' "lungo" „
però mi prende tutte le focali adatte al ritratto
“ lo affianchi a un 50mm f/1.8 STM „
e questo c'è già Mi piacerebbe un 28mm per esempio. Però non credo passerò mai a FF perchè: 1) non ne sento l'esigenza 2) costa tanto comprarla e "mantenerla" 3) amo i supertele e col fattore crop dell'APSC sono ancora più lunghi L'unica FF che prenderei potrebbe essere la 5d mk IV ma purtroppo per i prossimi decenni è inarrivabile Comuque stiamo divagando, torniamo al topic
Nuove foto postate scattate 15 minuti fa fuori casa mia con mio nipote mentre gioca e con un gatto insolito quasi tutte a f2.8... Ho fatto la prova per tutti voi... Ciao a Tutti a presto Francesco...
Salva696 già! Personalmente ti consiglio il 17-50 rispetto al 17-70 C, ma sono gusti personali. Anche nel video rende meglio. Anche se a dirla tutta, una delle ottiche migliori per aps-c è il Sigma 18-35 1.8...se non passi a ff facci un pensierino in futuro! ;)
@F.santullo Fantastico! Grazie :) Tra poco pubblico anche io qualche foto fatta con il sigma 17-50 a 2.8
Si era in movimento il gatto più di così non sono riuscito... Mio nipote e perfetto ed è stato fatto a 2.8... Intera a f4.. Si ma yongnuo non ha l'autofocus...
Entrambi gli Yongnuo hanno l'autofocus. Il 50mm f/1.8 ha una resa analoga al Canon e un bokeh più simile a quello della versione STM della casa madre, quindi migliore della versione old e II, mentre il 35mm f/2 non rende assolutamente come l'originale: in Canon si son tenuti l'ingrediente segreto per definizione e colori.
@Maxbini grazie per l'info, visto il prezzo un pensierino ce lo stavo facendo, sul 35mm ... anche se non amo il solito motorino che ronza. Hai visto qualche prova da qualche parte? riferimenti?
@Salva693 se prendi sigma provalo bene prima o almeno acquistalo dove puoi renderlo senza storie, dovesse esserci qualche problema con l'AF. Quanto al tamron 24-70 e' vero che ti copre tutte le focali da ritratto pero' ... occhio allo sfocato. Dal punto di vista della PDC un f/2.8 su aps-c si comporta come un f/4 su FF, ovvero ha una maggiore PDC, da questo punto di vista lo zoom sigma f/1.8 ha un senso, anche se c'e' lo svantaggio del costo e che resta una lente limitata all'uso solo su aps-c, per questo motivo un tuttofare aps-c e' duro da trovare, il 17-55 tiene banco ma ... ha il suo costo e le sue problematiche. BTW: sui supertele ... e' un'illusione, fidati, spesso l'alta densita' del sensore mette in crisi il supertele di turno e la qualita' finale tra un crop FF e un frame aps-c non cambia di molto
Io invece ti consiglio di aspettare ancora un paio di mesi e di cercare di risparmiare i 200 euro che ti mancano per il canon 17 55. Rispetto a tutti gli altri presi in esame e' davvero una lente definitiva in apsc. A parte la costruzione e' assolutamente un serie L, per non parlare del mantenimento del valore nel tempo. Se lo prendi usato intorno ai 500 euro potrebbe capitarti di rivenderlo tra 2 anni e anche piu' alla stessa cifra che l'hai pagato. Salva ti sottolineo che parlo per esperienza personale, sono passato anche io per i produttori terzi e in questo caso non c'e' proprio paragone. L'alternativa potrebbe davvero essere il 18 55 is III affiancato a un 50 1.8 stm sempre Canon. Occhio pero' che se comincerai a usare un fisso luminoso non considererai piu' tanto luminosi nemmeno gli zoom a 2.8 costante.
“ risparmiare i 200 euro che ti mancano per il canon 17 55. Rispetto a tutti gli altri presi in esame e' davvero una lente definitiva in apsc „
problema (noto) della polvere permettendo, se in effetti sei intenzionato a non passare a FF e' la soluzione "giusta" che garantisce una ottima resa. Oppure, con un pelo in piu', il tamron 24-70 che ti copre meglio le focali lunghe e resta buono per un futuro FF (non si sa mai)
Avendo canon, io starei lontano da sigma, il problema che hanno e' quello di fuoco inconsistente, non c'e' microregolazione che tenga, per questo ti suggerivo di collaudarlo BENE a tutta apertura in tutte le situazioni per assicurarti che non ci siano problemi di nessun tipo, l'alternativa e' usarlo solo in liveview dove tutti i problemi di AF spariscono.
Mi trovai in questa situazione alcuni mesi fa... Alla fine optai per Sigma e WOW. AF rapido e preciso, sul centrale lavora discretamente anche in condizioni di luce scarsa e, dalle prove artigianali fatte, non mi sembra affetto da front/back focus. L'ho abbinato alla 700D. Non mi esprimo sulla nitidezza per mancanza di competenze, ma la differenza rispetto al 18-55 è notevole già a TA.
@Andrea, se fosse un problema risolvibile con la microregolazione non ci sarebbe problema ... sul sigma 50mm f/1.4 HSM che avevo invece il fuoco andace come gli pareva, non c'e' stata regolazione che tenesse, alla fine ho dovuto renderlo, ed e' una problematica che parecchi hanno avuto con sigma, probabilmente dovuta al fatto che non hanno una licenza con Canon e quindi lavorano di reverse engineering. Se poi abbiano risolto recentemente e siano diventati piu' affidabili non lo so.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.