RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ad oggi quale reflex con miglior gamma d...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ad oggi quale reflex con miglior gamma d...





avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 18:05

Non si è arrivati ancora a calcolare gli integrali dei grafici della gamma dinamica per confrontare le aree tra loro? MrGreen

user3834
avatar
inviato il 16 Settembre 2016 ore 18:57

ChiarenzaMarco, Canon è indietro anche ad alti ISO con Sony, la A7r2 e la A7s2 fanno meglio ad alti ISO, la S2 fa meglio di qualsiasi altra macchina fotografica di uno stop buono.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 19:25

Non si è arrivati ancora a calcolare gli integrali dei grafici della gamma dinamica per confrontare le aree tra loro?


MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
Secondo me i fanboy che - normalmente, per costituzione - ignorano proprio cosa sia un integrale, lo faranno presto: di fronte alla possibilità di dire l'ultima parola nel duello di turno si metterebbero persino... a studiare!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 19:46

Leggendo gli interventi di Pollastrini c'è sempre da rotolarsi dalle risate! La cosa incredibile è che si autoconvince delle corbellerie che scrive che diventano quindi verità assoluta.

Nikon, secondo lui, avrebbe cannato il sensore della D5 perché incapace di progettare sensori, dimenticandosi che generalmente sulle professionali Nikon monta sempre sensori progettati in casa e quelli della D4 e D4S, tanto per citarne di recenti, erano ottimi sotto tutti i punti di vista.

Pollastrini ritiene che il sensore della D5 sia stato cannato perché non supera i 14EV a bassi iso. In compenso ad alti iso è il miglior sensore Nikon e forse il migliore o tra i migliori sul mercato. Ora, dato che la D5 è dichiaratamente una macchina per l'azione, Pollastrini proprio non ce la fa a chiedersi se per caso Nikon a questo giro non abbia volutamente "sacrificato" la gamma dinamica a bassi iso per averne in quantità industriale ad alti iso, ovvero proprio in quelle condizioni in cui generalmente dovrebbe fotografare una D5? Anche perché, guarda caso, la macchina perfetta per il paesaggio Nikon l'ha già, la D810, con il record assoluto di gamma dinamica a 64 iso nativi, ovvero le condizioni standard per il paesaggio. E guarda caso ha anche il sensore tuttofare, allround, che non eccelle in nessuna situazione ma va bene in tutte, ovvero quello della D750.

Infine, dove c***o sta scritta quest'idiozia che ogni tanto si legge qui su Juza che Sony non da più i sensori a Nikon??? Non è mai stato scritto da nessuna parte, per cui è una supposizione basata sul nulla che crea solo disinformazione.

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 20:35

Braccobaldo, se tu non ti fermassi a leggere solo i numerini dell'incipit e analizzassi attentamente le tabelle di DXO scopriresti che quello che dici è vero solo ad iso 64 e 100, da li in poi è il contrario.


Lo so bene ed è esattamente ciò a cui mi riferivo, ovvero la gamma dinamica massima disponibile, che per forza di cose è agli iso minimi.

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 20:47

...sembra un gioco di ruolo, posso buttare giù due numeri anch'io? MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 20:50

Uso canon.
Ho chiesto a un fotografo, che stava usando un d4 con 70/200 2.8 e d5 con 35 1.4 se la d5 era come si leggeva... un flop di sensore.
Mi ha risposto
No. La d5 é un po meglio in tutto. Anche in gamma dinamica. (Ps. É un matrimonialista)

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 21:48

www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr144_0=pentax_

Non vedo il paragone fra la Sony A7rII, la Canon 5dIV e la Pentax K-1.

L'unica che si può paragonare è la D810 a 64 ISO perchè a 100 ISO le prende pure lei.

Se poi andiamo con il pixel-shift direi che la Pentax K-1 è la regina della gamma dinamica a qualsiasi ISO senza se e senza ma.

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 23:44

Blackdiamond, ho difatti scritto sotto che non avevo considerato sony poiche si chiedeva la reflex con la miglior gd...

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 0:40

Leggendo gli interventi di Pollastrini c'è sempre da rotolarsi dalle risate! La cosa incredibile è che si autoconvince delle corbellerie che scrive e diventano quindi verità assoluta.

Nikon, secondo lui, avrebbe cannato il sensore della D5 perché incapace di progettare sensori, dimenticandosi che generalmente sulle professionali Nikon monta sempre sensori progettati in casa e quelli della D4 e D4S, tanto per citarne di recenti, erano ottimi sotto tutti i punti di vista.

Pollastrini ritiene che il sensore della D5 sia stato cannato perché non supera i 14EV a bassi iso. In compenso ad alti iso è il miglior sensore Nikon e forse il migliore o tra i migliori sul mercato. Ora, dato che la D5 è dichiaratamente una macchina per l'azione, Pollastrini proprio non ce la fa a chiedersi se per caso Nikon a questo giro non abbia volutamente "sacrificato" la gamma dinamica a bassi iso per averne in quantità industriale ad alti iso, ovvero proprio in quelle condizioni in cui generalmente dovrebbe fotografare una D5? Anche perché, guarda caso, la macchina perfetta per il paesaggio Nikon l'ha già, la D810, con il record assoluto di gamma dinamica a 64 iso nativi, ovvero le condizioni standard per il paesaggio. E guarda caso ha anche il sensore tuttofare, allround, che non eccelle in nessuna situazione ma va bene in tutte, ovvero quello della D750.

Infine, dove c***o sta scritta quest'idiozia che ogni tanto si legge qui su Juza che Sony non da più i sensori a Nikon??? Non è mai stato scritto da nessuna parte, per cui è una supposizione basata sul nulla che crea solo disinformazione.


mi hai fatto morire MrGreenMrGreenMrGreen

sono andato a vedere... ed effettivamente la d5 ha gamma dinamica dove serve




user3834
avatar
inviato il 17 Settembre 2016 ore 0:42

Non vedo il paragone fra la Sony A7rII, la Canon 5dIV e la Pentax K-1.


Se ti fermi a 100 iso sicuramente, a 400 iso sono identiche, poi oltre la K1 (come la D810) va giù.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 0:51

Anvedi la mia piccolina Nikon D7200 da 900 euri come si difende bene...........

i.imgur.com/NwXRs7V.jpg

Terzo posto, unica APS-c tra tutte FF...

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 2:15

Anvedi la mia piccolina Nikon D7200 da 900 euri come si difende bene...........


Non ti dico la mia Pentax K-5 che ha 6 anni e vale 250€ se va bene MrGreen
A 100iso ha la gamma dinamica migliore anche di qualche (molte?) full frame (fino a 400iso), e ad alti iso (fino a 51.200) concede giusto un EV di differenza.
Un aps-c che costa 250€.

Finito l'intermezzo, continuate pure a scannarvi :-P

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 9:10

E basta con sta gamma dinamica! Siete fuori moda!!TristeTriste
Adesso è il tempo del Foveon!!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 11:43

Vero Doska, ma c'è il perchè : tutti vanno sulla stessa autostrada. Qualcuno più forte, qualcuno rallenta e poi accelera.
Foveon fa un'altra strada magari arriverà dopo ma "vede" dei paesaggi che noi umani........

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me