| inviato il 03 Settembre 2016 ore 0:08
Scusate ma vende l'85 1.8 o 1.2?! |
| inviato il 03 Settembre 2016 ore 0:08
Pazzesco |
user100087 | inviato il 03 Settembre 2016 ore 0:11
1.2 |
user14103 | inviato il 03 Settembre 2016 ore 0:27
Strano quando dicevo che questa 5dmkiv stava nel mezzo fra le due......scetticoni ...a mio perere sara li li con la 1dx con il vantaggio dei pixel |
user14103 | inviato il 03 Settembre 2016 ore 0:28
E daje con sto a..zoo di dxo...non stiamo mica chiusi in una stanza a scattare mostrine...la luce e fuori dai laboratori... |
| inviato il 03 Settembre 2016 ore 11:30
“ E daje con sto a..zoo di dxo...non stiamo mica chiusi in una stanza a scattare mostrine...la luce e fuori dai laboratori... „ Non sai quanto sono d'accordo. Ma del resto chi giudica in base ai test sulle mostrine al chiuso solitamente è una persona che invece di scattare sta chiusa dentro casa a guardare crop al 100% La fotografia sul campo qui non la tiene in considerazione nessuno. |
user3834 | inviato il 03 Settembre 2016 ore 11:37
Veramente quei numerini servono solo sul campo, in studio o durante posati te li dai in faccia |
user14103 | inviato il 03 Settembre 2016 ore 11:45
Sarà ma io no li guardo. Guardo solo il risultato con le ottiche in mio possesso ...e se non mi piace cambio ottica o reflex ..come ho sempre fatto ..non mi baso affatto su test tipo dxo .. |
| inviato il 03 Settembre 2016 ore 11:50
Io di Mark IV, se potessi, ne comprerei due al day one, per sostituire le mie due Mark III, con le quali faccio tutto e con piacere, senza dover recuperare sei stop per portare a casa una foto. Sarà la migliore all-arounder sul mercato, con un sensore molto denso, ma non troppo, MRAW da 16mpx (la perfezione), un AF da sportiva, utilizzabile in tutte le occasioni, e una GD perfetta per tutti gli utilizzi. Poi c'è anche il resto, come il touch, il wi fi e il gps, robetta carina anche se non fondamentale. Tra l'altro per chi ha un corredo Canon non credo ci sarà molta scelta. La 1dx II è una macchina per altri utilizzi e la 6d II non sarà adatta per alcuni ambiti professionali. Io per ora rimango come sto, ma prima o poi... |
| inviato il 03 Settembre 2016 ore 11:52
Mi perplime il fatto che si possa ancora stare qui a litigare su una macchina che deve ancora uscire. Ormai poi pare sia "quasi" appurato, dati alla mano che la MKIV sará un'ottima tuttofare che non eccellerá in nulla. Inoltre, non capisco nemmeno quale senso abbia tramutare un "quasi" allineamento alle macchine di vecchia generazione della concorrenza, in un balzo avanti tecnologico lato gamma dinamica. E' il minimo sindacale. |
| inviato il 03 Settembre 2016 ore 12:03
Secondo me è sbagliato dire che non eccellerà in nulla, perché sarà in grado di fornire prestazioni per eccellere in tutto. Eccellere non vuol dire necessariamente avere 11fps, 50mpx o una GD da 14 stop. Questo è l'eccesso, spesso, utile per essere sopra all'eccellenza in alcune occasioni. Ovviamente parlo del presente, perché magari un domani questo eccesso sarà dominio di tutti e diventerà normalità. |
| inviato il 03 Settembre 2016 ore 12:07
Si parla di caratteristiche tecniche, non di manico. |
| inviato il 03 Settembre 2016 ore 12:36
Le caratteristiche tecniche ci stanno tutte. Ma soprattutto ci sono quelle che servono. Ma la gente non guarda quello che serve, critica il fatto che a livello di GD sta ancora uno stop sotto alla concorrenza (che poi sta sotto scattando a quanti ISO? Vabbè lasciam perdere...) Ma della tenuta iso migliorata con 8mpx in più, che probabilmente è la cosa che farà più comodo nella realtà non ne parlano, così come dell'af migliorato preso dalla 1dx2 e i 7fps, altre cose che sul campo ti servono. Invece no, il sensore è migliorato in tutto ma i fotografi della domenica si impuntano su 1 stop di recupero delle ombre. Che cosa ci faranno lo sanno solo loro. Io al posto loro darei retta ai giudizi di chi ci lavora, come facevo io prima che la fotografia diventasse il mio lavoro. E invece no, ma lasciamo che la gente guardi crop mostrine colorate e pupazzetti, meglio così. |
| inviato il 03 Settembre 2016 ore 12:43
Ci lavoro pure io, ma questa é una sezione tecnica di un forum. Non capisco cosa ci si aspetti. Oltretutto gli altri potrebbero pure lavorare in un settore piú specifico del mio. Non ci vedo nulla di anomalo in tutto ció. Non vedo per per quale motivo la si debba prendere sul personale, dato che predicando Fotografia, non vi sono ragioni per difendere un marchio nello specifico. |
| inviato il 03 Settembre 2016 ore 13:00
Nessuno la prende sul personale, credo solo si stia facendo disinformazione, come accadde con la 5d3 del resto. Che poi tenuta ISO e AF sono caratteristiche tecniche... ma anche la GD è migliorata parecchio è usare quel margine di svantaggio a ISO 100 per giudicare una reflex tralasciando tutto il resto credo che sia, appunto, disinformazione. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |