| inviato il 31 Agosto 2016 ore 21:20
Il mezzo stop in più lo avrà a risoluzione normalizzata, comunque è tanta roba, non sono arrivati alle vette dei migliori sensore Sony; e a bassa sensibilità, poi vedremo a quelle più alte, perché se l'esito si inverte, preferisco un sensore che perda un mezzo stop dove ce ne sono 14 ma che ne guadagni altrettanto dove di solito se ne trovano ad andar bene 9-10. Se poi anche il rumore si conferma a livelli molto contenuti alle alte sensibilità, potrebbe davvero rivelarsi il miglior sensore all-around in circolazione, con pochissime limitazioni verso le applicazioni che comunque richiedono un po' più di risoluzione. |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 21:21
“ Yaa se ti riferisci alla scala di dxo secondo me sono almeno 13.3-13.4. Vedremo :) „ si, la scala e' quella di DXO, ma la 810 viene data a 13.6, ti pare che la 5D IV sia sotto di solo 1/3 di stop ? io quasi uno stop ce lo vedo
 |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 21:24
Yaaa la d810 sta a 14.8 su dxo, mi risulta. :) |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 21:26
“ Yaaa la d810 sta a 14.8 su dxo, mi risulta. :) „ ho specificato non ricampionando, cioe' in modalita' screen (dove fa 13.67) e non print (dove fa 14.8) |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 21:28
Ah ok avevo letto male |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 21:28
Tanta tanta roba..e aggiungerei..FINALMENTE..adesso Canon ha svoltato e con un sensore tutto suo..anche fosse 1 stop sotto la d810 e' più che sufficiente..accoppiato alle lenti che ha Canon..top |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 21:35
In modalità screen con la D810 c'è meno di uno stop, per me. Comunque anche se fosse sui 13.8 secondo la convenzione di DxO sarebbe tanta roba. Poi mi pare che ad alti iso vada meglio della D810, più o meno a livello della a7r2. |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 21:50
Dunque...dunque.... Non c'è proprio da esultare tipo stadio, ma men che meno rimanere delusi. Sembra proprio siano stati fatti progressi enormi. Certo D810 e D750 restano ben avanti, soprattutto la prima che conferma d'avere un sensore semplicemente mostruoso. Diversi mesi fa ho venduto la 5D III, prima che si svalutasse troppo, proprio sperando in un miglioramento lato sensore, e mi sembra che ci siamo! PS: ma - fatemi capire - a quello che di buono stiamo già vedendo adesso rispetto alla gamma dinamica, andrebbe poi sommato un ulteriore stop attivando la modalità dual pixel? |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 21:53
Secondo me starà suo 13.5 nella scala di dxo ma è comunque tanto. .a quei livelli le differenze si ci possono ancora essere e ci sono, vedi d810, ma credo che si possa dire obiettivamente che differenze drammatiche, soprattutto all'atto pratico, non ce ne siano. Se poi come sembra va molto bene anche agli alti iso allora significa che hanno fatto un sensore davvero equilibrato. Vedremo cosa dirà dxo, secondo me, sommando tutto, anche meglio della 1dx2 |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 21:57
La 1DX2 arriva a 13.5, questa per me fa un pochino meglio, tra 13.5 e 14. Poi ripeto bisogna vedere agli alti iso, se mantiene come la 1DX2 allora è davvero uno step grande, e come sensore sarebbe sicuramente più versatile del Sony 36mpx. L'unica nota dolente è che il gap con la bigmpx della casa, nella resa del dettaglio, resta "enormissimo" , perlomeno alle basse sensibilità. |
user3736 | inviato il 31 Agosto 2016 ore 22:00
Otto....30 megapizze è un documento abnorme...ci puoi stampare un metro e 80 syl bordo lungo e fare "pixel" peeping.... |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 22:01
Beh rispetto alla 6d(che ho è conosco..poi l'ho selezionata per il confronto) il salto e' molto evidente sptt a +4 +5 ev ..uno stop e mezzo direi o poco meno. Ma al lato pratico è più che sufficiente.. |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 22:02
Otto secondo me si tratta di filtro più aggressivo della 5ds della r neanche a dirlo. Del resto, anche se schifata mi pare, questa è più orientata della 5ds/r per i video quindi ci sta anche un filtro più aggressivo. Spero però che la fedeltà del colore e i passaggi tonali siano migliorati |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 22:02
Dai Otto ti tocca la 5dsrII |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 22:03
“ Otto....30 megapizze è un documento abnorme...ci puoi stampare un metro e 80 syl bordo lungo e fare "pixel" peeping.... „ Se inizi a croppare vedrai che i mpx non bastano mai. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1757646 Comunque questa 5DIV sicuramente la proverò, in un modo o nell'altro. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |