JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ted puoi allora già prenotare, anche se secondo me si fermerà a 13,6-7 stop di GD ed ombre pulite, che è meglio degli 11.6 stop ed ombre schifose della mark3
“ Se hanno realizzato questo (intorno ai 14 stop di DR) ed è ormai confermato l'auto iso in M con comp. esp., me la accalappio appena raccimolo i soldi! „
ora va bene tutto, siamo qua a chiacchierare e ognuno spara la sua, ma se la 1DxII fa 12.8 di stop, con 20 Mpx tra l'altro, ma davvero sperate che 5DIV arrivi a 14 (il che significherebbe fare pari o meglio dei sensory Sony) ???
Certo, è quello che però fanno anche con Sony e Nikon. La A7 II su DXO fa 13.6, quindi hanno la stessa gamma dinamica. Quelle che fanno la differenza sono le D810 e la D750
user44306
inviato il 29 Agosto 2016 ore 13:36
La d810 ha 36 megapixel ed ha il record di gamma dinamica tra le full frame!
ricampionata, quando la 810 ne fa 14.76 ... decidiamoci se si parla di numeri a fullres o ricampionati, senno' si fa solo confusione.
Si noti tra l'altro che i valori ricampionati danno un'idea dei rapporti ma non hanno senso "fisico", in quanto un'immagine convertita a 14 bit non puo' avere piu' di 14 stop di gamma dinamica, per definizione
user3834
inviato il 29 Agosto 2016 ore 13:45
Si la A7r2 ne fa 13.9, se la Canon arriva a quei livelli ha colmato il gap.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!