RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbi su passaggio a sistema Fuji


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Dubbi su passaggio a sistema Fuji





avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2016 ore 15:20

Scusa Roomby leggo che hai avuto l 85 1.4 in Nikon che reputo un 85 spettacolare mi puoi dire se alla massima apertura produceva palle di bokeh del tipo che ho sulla foto in galleria appena caricata , a me non pare fosse cosi rotondo ma magari dico una cavolata...

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2016 ore 15:28

Oddio maghetto...l'ho usato per matrimoni...dovrei andare a vedere qualche scatto. Non andavo a cercare le luci puntiformi sfocate, ma...questa sera provo a vedere se ce n'è qualcuna. Certo mi dava stacco dei piani notevole e nitidezza sul piano a fuoco eccellente...e a me questo interessava. Ho avuto poco prima il "vecchio" Sigma 85 1,4 che aveva un carattere diverso, quasi somigliante al vecchio Nikkor 85 1,4 AF-D, pur molto nitido al centro e cremoso nello sfocato. L'AF-S è più selettivo, ma proprio per la maggior "secchezza" del piano a fuoco...

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2016 ore 15:37

Una lente "stratosferica" per ritratto, in ambito Nikon, che non ho avuto, ma fortunatamente (o sfortunatamente, dipende dai punti di vista MrGreen) ho usato per benino grazie ad un collega/amico è il Nikkor 58 f/1,4 AF-S G.
Spettacolo puro...e per esempio quella lente non è assolutamente un campione di nitidezza a TA (migliora leggermente chiudendo)...il 50 Sigma Art lo sotterra dal punto della nitidezza. Ma il 58 Nikkor si stramangia il Sigma come transizioni tonali, sfocato, delicatezza...che spesso in un ritratto sono cose tutt'altro che secondarie.
Torniamo sempre lì...sulla carta il Sigma 50 Art sbaraglia tutti ed è un capolavoro...sul campo, al lato pratico, per i gusti (che non sono assolutamente assoluti...MrGreen) e per le sensazioni che si possono ricercare...il 58 è avanti...

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2016 ore 15:38

Ok ti ringrazio Roomby chiedevo solo se avevi qualcosa sottomano ci mancherebbe che ti prendi la briga di sfrugonare chissa' dove ;-)

Le mie sono solo fisse da amatore invetrato con bokeh stacco dei piani et similiaSorriso

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2016 ore 15:56

Ecco... a posto...fine...siamo cagati, Downunder...

Aspetta questa...
www.fujirumors.com/fujifilm-medium-format-camera-coming-2-primes-1-zoo

MrGreen;-):-P

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2016 ore 16:01

E con questa (ma anche con la nuova Hasselblad X1D e cmq le MF già sul mercato) le FF fanno ridere...MrGreen:-P

Quanta ragione aveva in questo video Zack Arias...



Con i dovuti distinguo, con le dovute eccezioni...ma per me aveva in buona parte ragione...

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2016 ore 16:52

E' difficile paragonare la resa di una lente su diversi formati.
Posso però sostenere, senza dubbio, che le ottiche Fuji sono ottime sia a livello costruttivo che di performances.
Il 16-55 2.8 ed il 50-1240 2,8 non hanno nulla da invidiare ai rispettivi 24-70 - 70-200 Nikon/Canon.
Il 10-24mm è il grandangolo più nitido che ho mai avuto modo di usare.
Sui fissi si può discutere, il 50 Art è un gioiello di vetro ma Sigma con la maf mi ha fatto penare assai...
A breve avrò modo di provare anche il 90 f2...ma ho modo di pensare che sia eccellente.
Io ero innamorato del 35Art, sulla D800 prima e sulla D750 poi era magnifico...

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2016 ore 17:22

Fotomistico vai tranquillo con il 90... La lente più bella che ho avuto.
Il 10-24 invece mi ha deluso. Buono, e non ottimo, da 12 a 20. Da 20 in poi un po' scarso per tipologia e costo... Almeno quello che ho avuto io.

Ps: giudicare una lente solo in base alla nitidezza sarebbe come giudicate un chitarrista in base al nr di note che riesce a suonare in un minuto... Questo collocherebbe Eric Clapton pippa indiscussa nel mondo della musica e non mi pare sia così! MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2016 ore 20:00

Ovviamente la nitidezza e' solo un fattore, ci sono un sacco dia altri aspetti da tener di conto.

user10035
avatar
inviato il 29 Agosto 2016 ore 23:29

Ma come si fa a scattare paesaggi notturni a 3200 iso? Roba da psichiatria seria. Mah!

user81826
avatar
inviato il 29 Agosto 2016 ore 23:31

Effettivamente. Con le stelle vai di flash, le illumini ben bene e scatti a max. 200iso

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2016 ore 8:36

Effettivamente. Con le stelle vai di flash, le illumini ben bene e scatti a max. 200iso

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 9:14

Effettivamente. Con le stelle vai di flash, le illumini ben bene e scatti a max. 200iso

Questa è troppo bella!! Flash numero guida 1500MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 10:32

flash numero guida : sole

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 21:24

ho appena venduto il mio corredo Canon FF per voler passare ad un sistema più leggero e meno ingombrante.
sto aspettando una recensione anche della olympus M1 MK2 per decidere anche se non capisco quali problemi ci siano con questi Raw della xt2 su camera Raw.. ho scaricato da dpreview svariati Raw ma non trovo complicanze nel lavorarlo.. magari sono io che non ho un occhio allenato come il vostro...
sono molto indeciso perchè oltre alla paesaggistica vorrei fare anche foto ai miei figli nel loro sport (calcio)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me