RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consigli mirrorless per street photography


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » consigli mirrorless per street photography





user3736
avatar
inviato il 31 Agosto 2016 ore 17:47

Cmq...a proposito di kit ...appare ovvio che non conosci il plasticotto zuiko da 80 euro. ..grande 1/4 del 18-55 fuji


robinwong.blogspot.it/2014/09/dont-underestimate-kit-lens-olympus.html

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 21:44

come da copione,grazie della tua preziosa disamina mauro.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 21:56

Per me il m4/3 per street é l'ideale, si é sempre in iperfocale da 24 a 50mm equivalente

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 22:25

Ciao Samuela,
per quanto mi riguarda mi sento di consigliarti anche io la Olympus OMD EM5 (primo modello) che trovi usata penso intorno ai 400 euro. E' un'ottima macchina, piccolissima e se dotata di obiettivo pancake la puoi mettere in tasca. Lo scatto è molto silenzioso. E' stabilizzata (molto) bene, quindi con obiettivo luminoso scatti anche di sera.
La trovi usata spesso insieme all'obiettivo del kit, il 12-50, che è dignitoso e ci fai anche macro.
Poi ti compri un bel Panasonic Lumix 20mm 1.7 pancake, che trovi anche nuovo a 250 euro. Compri un paio di batterie supplementari Patona e sei a posto, con 600 euro circa fai tutta la street che vuoi.
Con il resto dei soldi ti ci compri le ottiche man mano che capisci cosa ti piace fare. In moltissimi qui sapranno consigliarti.
Io faccio da anni street con questa camera e mi trovo benissimo.
La Fuji x100 è sicuramente una macchina eccellente ma tieni conto che ha un obiettivo fisso, valuta tu se per te è importante avere una camera a lenti cambiabili.
Per me lo è. Io faccio street (contrariamente a quello che dicono i "sacri testi") anche con lo zoom, quindi cambio spesso obiettivo.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 22:28

Le omd em5 si trovano a 250, specialmente in Francia

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 22:35

Intendevo con obiettivo del kit. Comunque ho dato una stima conservativa, magari si trovano a meno non ho cercato a fondo.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 22:43

250 ma dove???

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 22:50

Su ebay a volontá

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 22:54

E che costano quanto una punta e scatta?

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 22:56

www.ebay.it/itm/Olympus-OM-D-E-M5-Body-System-Nur-Gehause-16-1-MP-Schw

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 22:57

Ah usata e sta a Francoforte

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 22:59

Si, usata con garanzia di 1 anno, da fotoorlando ci sono 3 ep5 da 300 euro

user33346
avatar
inviato il 31 Agosto 2016 ore 23:28

Ma cosa ne pensate dei sensori da 1 pollice? Nikon 1 con il 10mm fisso nella Fattispecie..
E' la ML più piccola in assoluto e nella street (dove la qualità non è la prima cosa) non dovrebbe cavarsela male

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 8:46

Usata, in Germania, senza batteria e senza caricabatterie

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 9:49

Ciao Samuela, per la scelta penso che sia indispensabile prima avere ben chiaro di quali focali tu abbia bisogno. L'approccio alla Street è molto personale: c'è chi preferisce i fissi e chi gli zoom....tra i fissi c'è chi preferisce, ad es, il 18 e chi il 27 o 35. Chi vuole essere invisibile, leggero e avere la macchina portabile al massimo e chi invece sacrifica un po' queste peculiarità per avere una focale variabile. Detto questo io ho preso da due mesi una fuji x100t affiancandola ad un corredo reflex nikon. Prima uscivo col 18-105 alternandolo al 35 che però spesso mi andava stretto, alternative di fissi più grandangolari erano cmq ingombranti e invisibili. Con la fuji ora ho il 23 (apsc) fisso e non ci penso più, mi muovo io e questo (cosa molto importante) mi aiuta a sperimentare nuove compo. Il mirino poi lo trovo necessario e lo uso quasi sempre. Come vedi non c'è una regola!
Ciao

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me