JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
jack è stato effettivamente un duro colpo. io son nella tua stessa barca, non so che pesci pigliare. nel calderone delle scelte ho anche la c100mk2, che uso ogni tanto in certe produzioni ed è davvero molto valida. ha 'solo' il full hd ma che se magna il 4k della 5d4.
Trovo che i framerate disponibili nelle modalità video della 5d mark IV siano in linea con quanto offerto da altri produttori di reflex. A parte sulla 1dx mark II, con quante reflex è possibile registrare video in 4k a framerate superiori a 30 fps?
Tra l'altro, sulla 1dx mark II la registrazione dei video in 4k a 60fps richiede l'uso di schede cfast, dato che la velocità di scrittura della compact flash non è sufficiente: pertanto una probabile ragione per cui si sono limitati sui framerate, sulla 5d mark IV, è proprio quella dei supporti di memoria.
@zen beato te nulla.... ho una 5Ds e non compro certo questa.
La mia è solo una considerazione sul fatto che 999 persone su 1000 che hanno comprato o compreranno una 5Dmkqualcosa lo fanno per fare foto....per quale motivo canon dovrebbe non tenerne conto (avendo, poi, lei stessa un vasto ed importante settore video)?... e perfavore non tiriamo fuori la solita minkiata che con 3500 euro potevano metterci questo, potevano metterci quello.... basta andare a vedere che prezzi girano nel settore video "serio" per capire....ma quando mai una Porsche o una Lamborghini hanno tirato fuori una supercar a 30.000 euro per spaccare il qlo alla Ferrari?....lo spaccherebbero solo a loro stesse.
E poi domanda: mediamente si mormora che canon stia a galla grazie alla qualità delle sue ottiche, mentre nei corpi e loro prestazioni nikon la surclassi (a parità di prezzo).....visto che, immagino, la qualità dell'ottica nel video non sia allo stesso livello di importanza della fotografia, perchè non fate video con le nikon?
ps: vorrei poi anche sapere da Uly se davvero ritiene che una 810 sia costruttivamente meglio di una 5Dqualcosa attuale o se ho capito male io....
Riguardo ai video, hanno aggiunto una funzione hdr (non utilizzabile in 4k) che, a quanto mi sembra di intuire dalle schermate presenti nel seguente video, dovrebbe essere attiva anche in modalità manuale.
“ Riguardo ai video, hanno aggiunto una funzione hdr (non utilizzabile in 4k) che, a quanto mi sembra di intuire dalle schermate presenti nel seguente video, dovrebbe essere attiva anche in modalità manuale. „
È riportato anche dalla preview di dpreview.
Lo slot sd, di quel formato, è davvero vergognoso. Chissà perché una scelta simile.
se devo prendere una camera per video la gh4 al momento è imbattibile, per il suo prezzo, con speedbooster da la paga alla sony che in 4k dopo 5 minuti si spegne per surriscaldamento.....
Non tutte e non sempre, molti mostrano screenshot di 1 ora ad esempio.. Adesso col nuovo firmware qualcosa dovrebbe essere migliorato
Inoltre se dobbiamo dirla tutta la gh4 in autofocus è inutilizzabile, ad alti iso fa pena e con lo speed booster torni in 4k in apsc, mentre la a6300 in AF è un mostro, ad alti iso con lo speed booster rivaleggia quasi la a7s e sempre con lo speed ha un fattore crop di 1,1, praticamente full frame...
Detto questo io aspetterò una sua variante con touch screen che per riprese video ritengo insostituibile
in video(serio) non si utilizza l'autofocus, non si riprende sempre la notte...le a7 con la luce fanno pena, banding orribile, dettaglio misero, uscita a 8bit, insomma per quel che costano non val la pena..
Comunque, questa 5d non la vedo troppo votata per video, moirè come se piovesse...
Le cose cambiano, qui tutti sono euforici per il dual pixel e lo sarei anch'io, col la a5100 uso solo autofocus e il tracking è perfetto, poi quando il soggetto si ferma schiaccio in tasto e metto in manuale, poi riprende a muoversi e rimetto in af-c, nulla di più comodo, col la gh4 se la metti su gimball devi avere tutto a fuoco, con una a6300 puoi sfocare e avere risultati inavvicinabile dalla gh4
Detto questo, per riprese video meglio aspettare la gh5 che costerà molto meno è andrà 10 volte meglio di questa Canon, autofocus permettendo
Mi chiedo, in tutto questo mormorio... e le 5Ds/5Ds R ora come si collocano sul mercato (anche come fascia di prezzo) con questa nuova reflex?
P.S.: come comportamento dell'effetto passa-basso e gamma dinamica si hanno dati certi e confronti diretti con il resto della serie 5D o è ancora prematuro?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.