RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Migliore obiettivo per ritratto in assoluto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Migliore obiettivo per ritratto in assoluto





avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 10:17

Parlando di fissi, premesso che non c'è l'assoluto, ma il relativamente migliore secondo le proprie esperienze: Canon 85L f1.2 (che prima o poi acquisterò), in seconda fila 135 f2, ma son gusti. A figura intera 35art per i miei gusti (che ho e utlizzo con soddisfazione), ed anche il 100mm ha sempre il suo perché come lunghezza focale per tagli decisamente più stretti (ho il 2.8 L IS USM macro).

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 11:31

il ritratto varia tra "figura intera - mezzo busto - primo piano - primissimo piano (fotografare un occhio - un orecchio - una bocca), e con il variare del ritratto, faria anche la focale. Per i primi piani la focale più adatta è il 105mm - per i ritratti a mezzo busto e figura intera, il 50mm offre la prospettiva più naturale e simile all'occhio umano - e per i ritratti ambientati, c'è il 35mm, che contestualizza efficacemente il soggetto all'ambiente senza farlo scomparire.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 11:57

35 Art, 50 L, 85 L, 135 L, 200 f/2. Con ciascuno hai risultati differenti, non esiste un "migliore" ma un più adatto ad una certa situazione

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 17:23

55mm f 0.95 zeiss
O senò il 200 500 f2.8 sigma
Ma se avessi i soldi per acquistarli penso che saresti su un isola tropicale a divertirti
Parliamo di ottiche da 10.000 e 22.000 euroMrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 17:28

Effettivamente nel mettere il titolo alla discussione, come ho ripetuto qualche volta qui, ho sbagliato termine, lo ribadisco nuovamente che intendevo se si riesce almeno personalmente a rispondere alla domanda quale obiettivo userei o uso in assoluto per i ritratti, quali essi siano, ambientati, mezzo busto, primo piano. E poi ci sarebbe da discutere su cosa è un ritratto ma questo sarebbe un'altra discussione. Per quanto riguarda il 35 ultimo di Canon mi piace moltissimo ed in questo periodo sono indeciso se riprendere un 35, prima avevo l'Art di Sigma ma avevo poche occasioni per usarlo ed era un peccato e l'ho dato via per finanziare un'altro acquisto che mi serviva di più. Ora sto pensando di prendere non la serie L ma il 35 f2 IS di cui ne parlano un gran bene. E magari cambiare il mio Canon 85 1.8 con il Sigma 85 1.4 ma piu vedo foto fatte con il Canon 1.2 e più mi viene la tentazione. Ma sarebbero soldi sprecati per l'utilizzo che ne faccio io da fotoamatore molto amatore e poco foto. Per me è già tanto il Biancone che ho preso a suo tempo perchè mi è capitata un'occasione irrinunciabile. E ,anche se pesante specialmente per la mia 6D, lo utilizzo sempre con grandissimo piacere e soddisfazione.

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 17:29

Francesco propio questo intendevo, rispondere anche con obiettivi quasi impossibili da avere.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 18:09

Resta il fatto andrea che se lo prendi usato l'85 f/1.2 vedrai che gli spunti per fotografare li avrai, e cmq se alla fine resta troppo inutilizzato, lo rivendi al prezzo di acquisto. Io non vedo l'ora di riutilizzarlo, e lunedi ho un altro shot con altre 2 ragazze. Ma tornando al discorso generico, effettivamente come altri hanno ribadito, ogni obiettivo ha le sue caratteristiche di utilizzo. Nei ritratti ambientati o ambienti piccoli, credo di non andare oltre il 35mm ne in basso ne in alto. Primi piani e mezzobusto o americano il 50 è quello che restituisce l'immagine più realistica. L'85 comincia a schiacciare i piani, e quindi primissimi piani o mezzibusti con sfocati eccessivi, il 135 f/2 ed il 200 f/2 non li ho mai usato e non saprei dirti, mentre il 70-200 f/2.8 ne sono entusiasta come l'85

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 18:17

Secondo il mio modesto parere, in ambito Nikon, il migliore obiettivo da ritratto è il:
Nikon AF-S 85mm f/1.4 G
Cool

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 18:18

Non conosco Nikon ma ne ho sentito parlare molto bene

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 18:38

X me, la focale ideale e' 105.
Anche x figura intera.
Es. AIS 2.5.

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 20:25

85L canon perchè voglio prenderlo :DMrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 8:42

Io come focale prediligo o meglio mi trovo spesso ad usare da 100 a 135 spesso e anche 200. Certo io, come detto, sono molto amatore e poco foto, non ho mai fatto shot organizzati e soprattutto non sono molto bravo in post-produzione ed editing. Non ho il tempo per imparare e stare molto tempo davanti al PC e poi a me piace riuscire a realizzare uno scatto già in macchina per poi solamente convertirlo aggiustando le cose basilari. Anche avendo Photoshop 2015 utilizzo esclusivamente DDP 4 e Nik Software stand alone e a volte Photomatrix Pro. Le mie modelle sono mia mogli e mia figlia ed ogni tanto quando sono calmi i gemelli, ma nulla più. Ecco perché ancora ho resistito all'85 1.2. Come detto prima al massimo sto cercando un 35 e sono molto in dubbio se cambiare l'85 1.8 con il Sigma.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2016 ore 23:43

A me fa impazzire il 105 f2 dc nikon, resa incredibile, incarnato da favola e sfocato eccezionale, molto pastoso.

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2017 ore 19:35

Ho avuto modo di provare il Nikkor 105 1.4 ED di un mio amico. È pesante e costoso, ma ha una resa assolutamente superba: il dettaglio è eccellente anche alla massima apertura pur mantenendo una gradevole morbidezza, nel senso che il contrasto non è duro e tagliente, ma è reso in maniera delicata, conferendo impressionante tridimensionalità al soggetto limitando i difetti della pelle. La resa cromatica è ottima e il bokeh è superbo. Io personalmente possiedo due Nikkor 85 mm 1.8, uno recente della serie G, e uno più datato della serie D. Si tratta di vetri che costano e pesano una frazione del 105; non toccano i vertici qualitativi di quest'ultimo, ma la loro resa è comunque ad altissimi livelli, anche a tutta apertura. Anche con l'85 lo sfuocato è meraviglioso. È facile innamorarsi di questa lente, lasciandola sempre montata, anche su una dx, data la sua compattezza: in tal caso la focale diventa equivalente a un 125 circa. In base alla mia esperienza, il 105 è il non plus ultra da ritratto in casa nikon, ma l'85 1.8 offre ugualmente eccellenti risultati, risultando più abbordabile e molto più maneggevole per un uso prolungato. Comunque, si possono ottenere risultati inaspettati anche con oggetti improbabili. Ritratti con una eccellente gamma tonale e resa dell'incarnato li ho ottenuti con una kiev 6X6 e una lente russa: 120 2.8 MC VEGA 28B usato e pieno di polvere tra le lenti...

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2017 ore 20:22

Pentax 77 Ltd

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me