| inviato il 23 Agosto 2016 ore 20:50
Senza testa il mio treppiede è 1.2 kg! Pesato proprio ieri sera. Poi è molto comodo per tutte le caratteristiche che ha: monopiede (anche se non credo lo utilizzerò), piedini con spuntoni in metallo, colonna ribaltabile, colonna corta, sacca per il trasporto. Non ho solo capito la differenza col 3128 che ti ho linkato. Forse quest'ultimo è poco più pesante (1,3 kg) e poco più basso. Il mio da chiuso misura 46 cm. Per quanto riguarda la stabilità è sicuramente stabile almeno quanto il manfrotto 190 che ho, non ho avuto ancora modo di provarlo con forte vento. Sicuramente però essendo in carbonio smorza molto meglio le vibrazioni, anche con la colonna centrale rialzata! EDIT: Avevo comprato tempo fa un befree in alluminio come regalo e mi ero stupito di quanto fosse leggero e stabile in confronto al 190xprob (nel senso che mi sembrava stabile uguale a fronte di una maggior leggerezza). L'altro ieri sono andato alla mediaworld e mentre giravo ho trovato il befree, l'ho preso in mano e sono rimasto sbalordito da quanto fosse pesante in confronto al triopo Ovvio, si parla di etti, però la mia sensazione è stata quella |
| inviato il 23 Agosto 2016 ore 21:29
No, infatti, cercavo qualcosa di veramente molto leggero, da portare in aereo, viaggi, escursioni ecc. Magari anche non il top per stabilità ( ci monterei una normalissima Pentax con un piccolo obbiettivo, toh, 2 Kg al max!) ma comunque un qualcosa che non sia proprio un giocattolo. Un treppiede che chiuso occupi poco spazio. E quello che hai tu ha veramente buono il prezzo (150 € NUOVO) è il più pesante dei 3 della mia lista, ma si parla sempre di etti... Ma forse da chiuso è il più lungo, ma ripeto NUOVO a 150 €... insomma avrei un bel risparmo! il befree su ebay.de c'è a 270€ (boh, magari la garanzia...) il Sirui a 250€... devo trovare un buon compromesso! |
| inviato il 30 Agosto 2016 ore 12:59
Ciao, onestamente di teste non ne so un gran che, neppure di treppiedi!!! (me ne dovrò fare una cultura!!! lascio rispondere a chi ha più esperienza! Probabilmente dipende da cosa ci devi fare!!!) Vorrei aggiornarmi però sulla mia decisione, alla fin fine ho preso un Andoer, da Amazon, Cina! E' arrivato ieri costo 120 € comprese spedizione. In carbonio con la testa a sfera. Peso totale (treppiede piu testa" 1,4 Kg. Non l'ho ancora testato ma sembra molto robusto, i movimenti sono decisi ma fluidi. Lo testerò la prossima settimana! Perche questa decisione? Intanto il prezzo molto invogliante poi molte opinioni positive! Sicuramente sarà un pò inveriore al manfrotto befree (parliamoci chiaro, chi meno spende, piu spende!) ma non faccio pose molto estreme con vento e cos'altro, quindi questo treppiede dovrebbe andar bene! Vi aggiornerò sui risultati!!! |
| inviato il 30 Agosto 2016 ore 17:49
Io uso un semplice cavalletto con la testa di x a vite non di marca comprato da un negozio di ferramenta. Si proprio in ferramenta forse qualcuno proverà a ridere anche, chissa! Costo? 40 euro, forse se speculavo lo calavo di prezzo anche a 30, pregi tanti è stabile,regge anche un telecamera di 5 kg, leggero nel trasporto ed ha tutte le peculiarità che si trovano in un cavalletto ben più costoso tipo quelli di marca della Manfrotto. Molta gente è convinta che usando un cavalletto dal costo di 150-200 euro faccia le foto meglio. Certa gente si equipaggia come se indossasse un vestito per andare ad una cerimonia per apparire un fotografo in vista con il marchio manfrotto bene esposto, io mi accontento anche di un manico di ombrello. Sarà questione di gusti e di opportunità. |
| inviato il 30 Agosto 2016 ore 19:29
Ma poi per l'uso che ci devo fare, questo credo che vada piu che bene! Leggero è leggero quindi lo posso portare in giro molto agilmente! Quindi l'obbiettivo è stato raggiunto!!!!! |
| inviato il 30 Agosto 2016 ore 21:52
velocità o precisione? per la velocità a sfera, per la precisione a tre vie io personalmente testa a tre vie tutta la vita. la xpro della manfrotto è fantastica |
| inviato il 30 Agosto 2016 ore 23:31
Ribadisco, per ora non mi sembra male... l'ho aperto, riaperto, messo in stazione, fatta girare la testa,ecc. La prossima settimana la testo nella città eterna! vediamo come si comporta!!! |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 8:37
“ velocità o precisione? per la velocità a sfera, per la precisione a tre vie;-) io personalmente testa a tre vie tutta la vita. la xpro della manfrotto è fantastica „ Il mio dubbio è solo perchè se prendessi la testa a sfera, potrei fare foto panoramiche per unirle? Per la precisione quella a sfera o a 3 vie non mi cambia, perchè tanto ho livella sulla macchina, quindi riesco a regolarla facilmente. Ripeto il mio unico dubbio è se con quella a sfera posso ruotare la macchina su se stessa senza modificare l'inclinazione, per poter fare più scatti per unirlo poi in uno solo panoramico |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 11:42
Esistono teste a sfera "a due movimenti" e "un solo movimento". Le prime permettono di bloccare la sfera e girare la base per fare un panning |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 16:43
e come faccio a sapere che movimento fa quello che mi piace? :D E' il manfrotto compact advanced |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 19:29
Il manfrotto compact advanced è un treppiede, non una testa. E viene venduto con una testa a 3 vie che fa tutti i movimenti quindi. |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 19:59
Per fare le panoramiche in bolla,tolte teste specifiche. O si poggia il cavalletto in bolla e si va di pano. O si usa una piastra specifica che, dopo aver messo in bolla la testa, fa fare movimenti pan. |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 20:36
Micheleguerz: si ma viene fornito in 2 versioni. 1 versione a tre vie e una con testa a sfera. La mia domanda era riferita a quella con la testa a sfera ovvero questo Manfrotto MKCOMPACTADVBH treppiede https://www.amazon.it/dp/B00XPTP8U0/ref=cm_sw_r_cp_apa_xlYXxb4FQERMS Mi sapete dire se questa testa fa 2 movimenti? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |