| inviato il 14 Agosto 2016 ore 17:00
Una a7r2 si merita le lenti migliori...dategli un Sigma Art 20mm e avrete numerosi formati in un corpo solo con af (in af-s) praticamente infallibile. Stabilizzati, da basso rumore, DR infinita...e ottimo comparto video. |
| inviato il 14 Agosto 2016 ore 17:01
@Panzeo Certamente il 24/70-4 essendo un TESSAR non è il massimo della linea ZEISS. Il 24/70-4 è un TESSAR (progetto del 1910 o giù di lì), che ha dalla sua la compattezza (nasce come 4 lenti), mentre il 8/25-1,8/2,8 della RX100.4 è un SONNAR (progetto molto più recente: 1935) che cerca la luminosità, non la compattezza, ma con quelle focali non serve quest'ultima. Infatti ho anche il 24/70-2,8 SSM, per A-Mount che monto con il LA-EA3 che però è mostruosamente più grande e pesante, così come praticamente più grande e pesante è il 24/70-2,8 FE che ho provato e che non ho preso in quanto una sorta di clone riadattato del A-Mount. Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca. La fisica non si inganna e il sistema FF da tanti vantaggi (alti ISO e PDC regolabile), ma molti svantaggi (peso e dimensioni). Comunque il 24/70-4 ZEISS è una gran bell'ottica e pure stabilizzata (per chi ha la prima serie di A7n). L'unico vero difetto non è la pretesa poca risolvenza, è un po' di distorsione a barilotto a 24mm (che LR sistema in automatico) ed un po' di vignettatura ai bordi sempre a 24mm che LR sempre aggiusta in automatico, se si inserisce il corretto profilo. Poi non è luminoso e non consente grandi BOKEH (che sono comunque piacevoli), siamo d'accordo ... |
| inviato il 14 Agosto 2016 ore 17:10
Sulla sony a7rii monto ottiche leica e zeiss batis Queste ultime sono leggere e zeiss vere, con un autofocus molto buono Sulle ml mark 2 fanno la differenza (abissale) rispetto allo zoom f4 |
| inviato il 14 Agosto 2016 ore 17:15
Per me la miglior lente per il momento rimane il 55 1.8,non la toglierei mai dalla macchina e quando mi serve più ampiezza il 28, dopo tre anni di serie a7 mi sono convinto che è un assurdo piantarci su ottiche enormi da 7/8 etti, una mortificazione del sistema. |
| inviato il 14 Agosto 2016 ore 17:20
A7r, se i generi principali sono paesaggi, macro e still life su cavalletto, altrimenti A7II è meglio per un utilizzo più generico a mano libera. |
| inviato il 14 Agosto 2016 ore 17:21
55 sony che ho e darò immediatamente via non appena la zeiss farà uscire un batis 50 sonnar. In mancanza di altro lo sto usando, ma non mi entusiasma però (non sono un fan delle linee per mm) |
| inviato il 14 Agosto 2016 ore 17:26
Uso anche io tutti e tre i BATIS, oltre al 55/1,8 FE e sono un'altra marcia. Ma non sono zoom. Tutto qui. |
| inviato il 14 Agosto 2016 ore 17:28
Il 24/70-4, ricordiamo, è sempre un signor ZEISS. Non sarà il migliore degli ZEISS, ma sempre da quella madre è nato. E il TESSAR non nasce per spaccare i MPX (le linee per millimetro come si diceva una volta), ma per aver un buon microcontrasto ed ed essere piccolo e leggero. Risultato ottenuto, direi ... |
| inviato il 14 Agosto 2016 ore 17:30
I Batis sono Zoom non AF ma OF (ON FOOT ) Il movimento degli zoom viene fattio non con la mano ma con i piedi; un vecchio metodo per fortuna non brevettato che la zeiss in queste ottiche ha fatto suo |
| inviato il 15 Agosto 2016 ore 9:51
Io ho una a7ii ,ho avuto i risultati migliori con vintage ,Leitz 90 elmarit 2,8 incredibile ! Come il 135 elmarit 2,8, certo non sono una piuma sopratutto rispetto al corpo macchina.poi più adeguato come dimensioni -peso 50 e 85 zeiss anche questi vintage Ho anche lo zoom nativo 28-70 ma mi pare che come qualità avrebbero potuto fare meglio Pecca principale di questa fotocamera e la tenuta agli iso! |
| inviato il 15 Agosto 2016 ore 14:01
Grazie a tutti! Volevo fare un'ultima domanda. Mi consogliereste qualche buona ottica anche vintage un po' tuttofare, che posso usare per ritratti e qualche paesaggio (pochi), con un costo contenuto (massimo 200€). Grazie |
| inviato il 15 Agosto 2016 ore 17:04
Lunghezza focale? 35mm? 50mm? |
| inviato il 15 Agosto 2016 ore 17:28
Non vado pazzo per il 50mm, un 85, un 35 o un 28 direi |
| inviato il 15 Agosto 2016 ore 17:37
Dici che non vai pazzo per i cinquantini,ma come tuttofare non mi viene in mente niente di meglio del CY Zeiss planar 50 1.7 sui 120/150 euro ottica splendida |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |