RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D Mark IV, parte 2







avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2016 ore 22:11

non fucilatemi se dico una cag@t@ .. ma sto face detection, funziona solo in live view e quando si registra filmati ......
dunque per chi, come me, che non fa filmati, ma nelle cerimonie, fa le fotografie..... abbiamo il nostro affezionato punto di messa a fuoco, fortunatamente comodo da spostare con joystick per tutte le direzioni, in orizzontale con la rotellina vicino al pulsante di scatto e in verticale col rotellone posto sul dorso

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2016 ore 22:21

Comunque Canon con itr fa qualcosa di più "intelligente" di un semplice fuoco automatico sui volti, se è tutto in auto cerca il volto e lo tiene a fuoco, ma se l'af è a gruppi analizza ciò che il fotografo ha puntato e cerca di tenerlo a fuoco riconoscendo colori e forme, 1DX 1 e 2, 7DII, 5Ds R ne beneficiano già oggi è si vede quando si mette in ai servo il vantaggio. Prima delle letture Rgb gli af tenevano a fuoco la cosa più vicina sulla linea del sensore AF scelto e l'errore era più frequente (anche sulla 5DIII che l'iter non l'ha)

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2016 ore 22:25

No @Magozaza l'itr su Canon e Nikon recenti va nelle foto con lo specchio giù grazie ad un modulo esposimetrico Rgb più raffinato che integra la semplice lettura a zone leggendo letteralmente gli oggetti in scena.

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2016 ore 22:39

ti ringrazio Franlazz di avermi delucidato questa cosa, da non possessore delle canon da te elencate, mi sfuggiva che si potesse usare anche nell'ambito fotografico

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2016 ore 22:54

Online ci sono diverse dimostrazioni dei vantaggi dell'itr. Di fatto grazie agli esposimetri Rgb Canon e Nikon (Nikon e stata la prima a onor del vero) offrono qualcosa che le stesse mirrorless, prime nel riconoscimento dei volti assieme alle compatte, non hanno perché non distinguono i colori nella fase di maf pur avendone la potenzialità. Il vantaggio è nelle scene caotiche: af a gruppi in ai-servo puntato sulla sposa che lancia il bouquet che passando copre una fetta dei punti di maf, sulla 5diii questa avrebbe messo a fuoco l'oggetto più vicino (bouquet), una macchina con itr ha più buone possibilità di mantenere la maf sul volto.

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2016 ore 23:02

sulla 5diii questa avrebbe messo a fuoco l'oggetto più vicino (bouquet)

se hai l'automatismo di messa a fuoco sì, ma se usi il punto singolo superspot e resti sul viso, a meno chè che inciampi ma difficilmente sbagli la maf
cmq ancora grazie di avermi aggiornato su una nuova funzione che non sapevo bene del suo funzionamento

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2016 ore 23:13

Di niente, a mio avviso a volte è utile, certo non indispensabile, ma utile si.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2016 ore 0:47

Preferisco l'iride detection.. MrGreen voglio vedere a scattare a 1.2 :D

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2016 ore 1:16

Filtro lascia perdere, uso Canon per lavoro e so usarla.
E se ti sei talmente fissato con la difesa di questo face detection da non capire neanche quello che scrivo e quello che critico in questa discussione problemi tuoi.
E chi ha mai parlato di touch?
Chiudiamola qui e amen.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2016 ore 1:20

Si infatti il lancio del bouquet di notte a 10000 iso f2.8 lo vado a fare proprio con la messa a fuoco con automatismi a zone... come no.

Mamma mia ragazzi... singolo punto piantato sul viso della sposa, altro che automatismi.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2016 ore 1:27

Gamma dinamica e autofocus ..a me interessa questo il resto è fuffa..

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2016 ore 2:51

E un autoiso che permetta di fissare un tempo minimo di scatto a propria scelta.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2016 ore 2:51

e una livella nel mirino come la 7Dmark2,un esposimetro più performante,un AWB più preciso,alti iso un po' migliore della 6d,un lag più breve,un jpg decente può sempre servire,tipo stampare gruppi in giornata,l'AF e la GD l'hai detto tu...30mp si, e mi tolgo la 7Dmark2,penso che me l'accatto.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2016 ore 2:53

scusa diego,l'avevo dimenticato grazie.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2016 ore 2:54

;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me