| inviato il 09 Giugno 2017 ore 13:15
se e' quello versione cpl , devi girarlo tu in base al risultato che vuoi ottenere |
| inviato il 09 Giugno 2017 ore 13:51
si, quello lo so.. ma appunto mi aspettavo un effetto molto più marcato.. |
| inviato il 09 Giugno 2017 ore 14:12
Le hai guardate al pc? ..fai la stessa foto sia con il polarizzatore che senza, e non guardare solo i colori, provalo anche con i riflessi su vetrine o specchi d'acqua. Io ho la versione 3 montagnette e l'effetto è evidente sui riflessi e buono sui colori. Poi il massimo effetto del polarizzatore si ha quando hai il sole a 90 gradi rispetto a dove punti la macchina, puoi usare una regola; con la mano a pistola punti con l'indice il sole e ruotando la mano tutto l'arco tracciato dal pollice è la zona in cui il polarizzatore ha il suo maggiore effetto. Spero di essermi spiegato. |
| inviato il 09 Giugno 2017 ore 15:20
Peda ha già detto tutto... Aggiungo solo che un cpl non rende tutti i colori più "marcati", ma agisce prevalentemente su il blu (rendendo il cielo più scuro) e sul verde (fogliame). Hai scattato in raw o jpeg? |
| inviato il 14 Giugno 2017 ore 18:50
Ritorno sull'argomento .Dopo la mia valutazione negativa del 28 Aprile,sono stato contattato direttamente dalla GOBE europa alla quale avevo inviato anche una documentazione fotografica del problema .Presa a cuore la mia problematica,mi hanno spiegato che avevano avuto un problema di umidità in un loro deposito europeo,ma che mi avrebbero sostituito l'articolo non appena fosse stato disponibile un nuovo lotto.Così è stato :dopo un loro avviso ,mi sono visto recapitare direttamente dalla casa madre australiana GOBE un nuovo filtro .La sorpresa è stata che mi hanno inviato un filtro con le 3 montagnette (il top di gamma) con il vetro tedesco ed il rivestimento a 16 strati .Finalmente un vetro perfettamente pulito,ottimamente rivestito ed una filettatura impeccabile. La GOBE ha dimostrato di essere un'azienda seria che ci tiene ai suoi clienti, e che può entrare a pieno titolo in un mercato, ad alta competitività e con nomi blasonati, con prodotti di alto livello. |
| inviato il 14 Giugno 2017 ore 19:31
Molto interessante Decris, grazie per il resoconto |
| inviato il 14 Giugno 2017 ore 23:32
io ho passato 4 giorni a smontare e rimontare due filtri sul 85 F1.4 art Un filtro era un hoya serie HD e l atro un gobe con vetro Tedesco schott con 16 rivestimenti Partiamo dal prezzo , l. Hoya HD si compra con 65/70'euro il gobe sui 40/45 euro in base allo shop che scegliete Entrambi,si presentano benissimo sia di estetica che di confezione ( io preferisco il gobe , ma è solo una questione personale) che di qualità costruttiva e qui la sensazione nel tenerli in mano mi fa preferire l hoya I filetti sono realizzati molLto bene e si avvitano entrambi senza inceppamenti nell ottica . Sul campo , testandoli sia in casa che fuori casa non noto differenze , ne croppando le foto ne facendo prove in controluce alla ricerca di fastidiosi flare ( che detto per inciso si formano più facilmente con ambo due i filtri che senza Entrambi si puliscono facilmente e velocemente con un panno ( che hanno in dotazione) In definitiva per il mio utilizzo sono uguali , non vedo differenze , se non nel prezzo Quindi per quanto mi riguarda tengo il gobe e rimando a Amazon ( che ringrazieremo sempre per la sua politica di reso ) l hoya per il semplice fatto che mi risparmio 20 euro , pianto 5 piante nel mondo , e mi piacciono pure di più la scatola ?? |
| inviato il 15 Giugno 2017 ore 14:14
Il filtro funziona..  Lo sto usando da qualche giorno al mare, dopo se riesco posto uno scatto significativo.. A questo punto mi pento di non aver preso il 16 strati almeno japan (ho lo slim) |
| inviato il 15 Giugno 2017 ore 17:48
Fin che c eri ??? se lo hai preso su Amazon restituiscilo e prendi il 3 montagne ? |
| inviato il 28 Giugno 2017 ore 14:58
il 3 montagne è lo Schott? |
| inviato il 28 Giugno 2017 ore 15:21
si esatto |
| inviato il 06 Luglio 2017 ore 16:28
ordinato il 77mm polarizzato 16 strati, schott, (i 3 montagne dovrebbero essere quelli con vetro HD B270 schott i 2 montagne quelli con vetro Japan Optics...onestamente non so cosa cambi all'atto pratico ma vista la differenza ho preso il primo) pagato un buon prezzo rispetto ai blasonati...vi farò sapere come va ps ....la politica dei 5 alberi, sperando sia vera, è una bella iniziativa |
| inviato il 28 Luglio 2017 ore 20:30
Secondo me i filtri GLOBE sono di ottima qualità, soprattutto quelli con trattamento antiriflesso a 16 strati, ho sia HOYA che GLOBE e secondo me non ci sono assolutamente differenze sostanziali!!! Il giudizio di Alvar Mayor lo trovo un po' drastico, sicuramente non privo di fondamento, credo sia un filtro assolutamente alla pari dei più blasonati... Saluti Paolo. P.S. I filtri UV, secondo la mia esperienza e quella di altri amici, è di poca utilità! |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 17:35
Ragazzi, una domanda, come mai ci sono lenti nere e lenti verdi nei polarizzati della Gobe? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |