JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
provato adesso con poca luce il sigma 1401, dal mio terrazzo su calciatori che si allenano lontani 200/300 metri... l'af funziona discretamente... non e' veloce ma qualche foto buona ci scappa...
user47513
inviato il 11 Agosto 2016 ore 10:54
www.juzaphoto.com/me.php?pg=159511&l=it qui ho comparato il sigma a 600 con o senza moltiplicatore il risultato e' simile, la distanza dell'oggetto era di circa 60 metri,faro' altre prove... probabimente aumentando considerevolmente la distanza il moltiplicatore dovrebbe fare la differenza... a breve metto altre foto
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1952019 ma la nikon p900, compatta col sensore coriandolo 1\2,3.... fa nettamente meglio....... a volte facendomi rimpiangere di aver preso un 600 come potete vedere la foto della nikon è estremamente superiore
A quanto so non esiste firmware che riconosce un moltiplicatore di una marca rispetto ad un'altra. L'unica problematica dei kenko è che non trasmettendo dati sulla focale e diaframma alla macchina (che altrimenti su molte delle accoppiate descritte qui dentro dovrebbe andare in mf) avendo attivata la microregolazione Af va in palla.
Detto questo, sui vari 150-600 che sono f6.3 nessuno moltiicatore dovrebbe funzionare se non appuntonto i kenko che fregano non trasmettendo dati alla macchina. Ovviamente cosa ben diversa con un 100-400 che è f5,6 e con un Af da paura.
Inoltre io non moltiplicherei mai su aps-c un superzoom del genere se non per applicazioni specificissime.
Anche perché se non bastano 960mm equivalenti c'è da ripensare il modo di fotografare.
user47513
inviato il 11 Agosto 2016 ore 15:58
Figurati che a me non bastano i 2000mm della nikon P900ahahaha Scherzi a parte... il sigma 1401 sul 150/600 funziona alla grande...molto meglio di quanto pensassi....certo non per tutti i generi e non per caccia spinta
user47513
inviato il 11 Agosto 2016 ore 16:13
Ricordo qualche anno fa quando presi il 100/400 su 70d e prova a moltiplicarlo col kenko...non funzionava niente.... autofocus zero anche in piena luce. .. Ora il discorso è cambiato. ... In alcuni casi..penso ai fotografi sportivi che devono avere subito pronta la foto un moltiplicatore può fare molto comodo
Ciao a tutti, quale moltiplicatore di focale mi consigliate per la mia Nikon D5200? Grazie
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.