| inviato il 20 Luglio 2016 ore 10:37
Anche io Ohio fatto parecchi spettacoli teatrali con il 70-200 f4 e non posso che parlartene bene |
| inviato il 20 Luglio 2016 ore 10:55
Diciamo che con la 6d lo stop di iso in meno della lente lo recuperi alla grande. |
| inviato il 20 Luglio 2016 ore 12:14
Vero |
| inviato il 20 Luglio 2016 ore 12:23
Ottimi esempi Checco79 :) |
user3736 | inviato il 20 Luglio 2016 ore 13:45
Io vado controcorrente. ...nonostante abbia la 5D mk3 e parco ottiche ...talvolta per questo genere a luci variabili continuamente con led potenti fuori gamut ottengo risultati ottimi usando tutt'altro ..con 400 euro Una semplicissima ep5 micro 4/3 con mirino vf4 ...è tutta in magnesio. ..il mirino è elettronico removibile e ..tiltabile e più grande di quello di una formato pieno....hai la certezza dell'esposizione Ancora prima di scattare e immediatamente dopo lo scatto(si può comunque escludere la revisione nel mirino per evitare ritardi)... Soluzioni di ottiche ce ne sono tantissime... Piccoli fissi f1.8 tipo il 45 1.8 e 75 1.8 che offrono l'angolo di campo di un 90 e 150 mm ...esponi a f1.8,iso bassi...sul mercato usato si trovano a 180 euro e 550 euro. ..un'altra ipotesi sarebbe usare un corpo più ergonomico come la em1 (600 euro) sul quale montarci un bel 40-150 2.8 (80-300mm dove esponi a f2.8 e hai sempre una discreta pdc) Si trova a 900 euro. .. oppure Ottiche vintage usando il focus peacking con o senza ingrandimento. .è facilissimo focheggiare e avresti un 270 mm f2.8 per 80-90 euro.. gli adattatori! Il Kipon ef permette di montare ottiche canon ef e mantenere automatismi autofocus compreso...un banale 85 1.8 si comporta come un 170mm oppure i metabones...speedbooster xl 0.64x Sto usando tutti gli obiettivi per canon ff compresi gli stm come il 50 1.8 che diventa un 65mm f1.2 autofocus. .il 100 f2 diventa un 128mm f1.4 ..mentre il 70-200 2.8 diventa f1.8 !! Tutto stabilizzato a 5 assi sul sensore...e 11 fotogrammi al secondo anche totalmente silenzioso . coi soli soldi di un corpo macchina ff evoluto ti saltafuori un intero corredo micro..in 1/4 del peso ..dimentivavo...puoi focheggiare su TUTTO il fotogramma anche dal touchscreen |
| inviato il 20 Luglio 2016 ore 13:51
i concerti sono veloci e usare ottiche adattate non da sicurezza di una maf precisa e veloce. spesso tenere alti gli iso per avere diaframma su FF pari a 4 e 5.6 serve. Idem avere un centrale che è un cecchino. Io parlo di concerti metal con luci molto dure, veloci e cambi repentini di soggetti ed illuminazione. Inoltre lo scrivente parlava di macchina FF per concerti e spettacoli. Stefano |
| inviato il 20 Luglio 2016 ore 14:23
Bello sapere che esistono alternative , ma la mia intensione è di rimanere solo con questo brand e fare il salto a ff. Se potessi sperimenterei tutto ma devo fare una scelta e questo è quanto ,graziie cmq. Poi , sinceramente , amo scattare con la reflex; non mi importa un gran che di pesi e ingombri, nei limiti naturalmente. |
| inviato il 20 Luglio 2016 ore 14:31
Quando potrò sperimentare l accoppiata 6d + 70 200 sigma , vedrò se è il caso di sostituirlo con l originale f4 , che si trova a circa il solito prezzo, sennò se va bene vorrà dire che era colpa della macchina più che dell ottica....bo.... facciamo un passo alla volta!!! Bei lavori Stefano!!! Ne ho di strada da fare... |
| inviato il 20 Luglio 2016 ore 14:32
Belli scatti checco 79 !! |
| inviato il 20 Luglio 2016 ore 14:48
Grazie, sono scatti di due anni fa e usavo la 5D2, entro l'autunno spero di mettere su quelli nuovi! Un'altra cosa che ho notato è il recupero in post: in condizioni critiche e ad iso altissimi (per i batteristi spesso scatto a 20.000iso f2,8 e 1/100s) con la 6D/5D3 riesci a salvare lo scatto mantenendo dei colori più che buoni anche sovraesponendo di uno stop mentre prima avevo la 7D e certi rossi o certi blu erano irrecuperabili. Non so se è merito del sensore più grande, bisognerebbe fare un confronto diretto. |
| inviato il 20 Luglio 2016 ore 15:05
Io son della provincia di Milano, se qualcuno vuole fare 2 foto assieme o vedere qualche scatto, ci si mette d'accordo. |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 7:17
I batteristi si muovono troppo e fanno i versacci !! Lo dico perché anche io suono la batteria, anche se ora sono un po' fermo , maledetto tempo!!!! Ci vorrebbero le giornate di 36 ore !!! Non parliamo della mia 650d , se becchi le dominanti Magenta , la foto è irrecuperabile!!Ho provato di tutto in pp ma non riesco a rimediare, devo andare per forza sul bn per avere risultati decenti! E parliamo di 1600 iso Max con poca probabilità di fermare l azione! Io sono di Piombino (LI), siamo un Po fuorimano, peccato!Cmq vi ho aggiunto come amici, se non vi dispiace, così vi seguo nelle gallerie! |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 8:43
Quando ho luci su pelle di varia natura provo a recuperare con la luminanza, spesso riesco. Prima desaturavo, ma a quel punto era meglio andare in b/n. Per fermare azione vado a 1/200 sec, poi dipende da quanto è buio. Diciamo che sotto 1/125 non scendo ( nella mia galleria le foto Reckless Love dovrebbero essere così ), se posso alzo a 1/160 o più non superando il 6400/8000 iso, che poi non so postprodurre Io ho aggiunto te come amico. |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 10:13
Il vero problema di voi batteristi è che vi mettono sempre in fondo al palco nel punto più buio, sembrate in castigo. Dai ragazzacci, fate i bravi! Il problema delle luci colorate è che non hanno altre informazioni se non quel colore. Se poi provi a desaturare solo quel canale o a cambiare tonalità è un macello, è come se fosse una luce bruciata. Come tempi sto tra 1/100 e 1/160s Solo una volta ho scattato a 1/40s con un 28 f1,8 perchè il palco era illuminato solo da due faretti blu piazzati sul pavimento e puntati sul pubblico. Ero già a pacco con iso e diaframma, focheggiavo a mano perchè la macchina non agganciava. Da pazzi, alla fine mi è toccato mettere tutto in bn. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |