| inviato il 13 Luglio 2012 ore 18:33
Ciao Loris,mi sa che la d 800 ti sta facendo gola ma non hai il coraggio di cambiare sponda!! |
| inviato il 13 Luglio 2012 ore 18:37
Quoto in pieno Sub74... dopo tanto chiaccherare non ho avuto, sino ad ora una risposta compiuta ( per compiuta intendo anche con eventuali esempi/post). Certamente la mia domanda nel mondo della fotografia è davvero ridicola perchè la fotografia sprigiona ed esprime il modo con cui ciascun di noi osserva il mondo e il modo con cui ci relazioniamo con esso... Quindi ci sarebbero tante e tante cose davvero serie di cui parlare... senza essere addirittura filosofi...ma arrivare a questo punto...dai ragazzi calmiamoci e che ciascuno mantenga le proprie opinioni senza forzature ed insulti. Da parte mia ho già detto, qui e in altri post, che la d800 sembra essere una gran macchina soprattutto in relazione alla densità del sensore. Proprio in virtù del suo sensore ricco di MPX è però una macchina specialistica...cioè particolarmente adatta ad alcune tipologie di fotografiche. Si può usare in altri ambiti? Certamente si, ma proprio per questo mi interessa la sua resa ( ISO, micromosso, tanto per citare "non i difetti" ma la conseguenza fisiologica della densità del sensore) ricampionando la risoluzione a 18 mpx ( ovviamente oltre ad avere files meno pesanti). Detto ciò penso che Canon dovrebbe impegnarsi di più nella progettazione dei sensori ma nonostante ciò la mia prossima macchina sarà la 5d MKIII. |
| inviato il 13 Luglio 2012 ore 18:42
Non penso di cambiare sponda e la D800 non mi interessa.. già detesto che la 5DMKIII abbia 22mp figuriamoci 36mp.. solo che quel test sulla rivista mi è sembrato Assurdo.... come è possibile che la 5DMKIII batta a alti iso la D4? non è possibile e a cosa servirebbe? a NUlla pura curiosità... trovo che ultimamente pure le riviste e i vari siti stiano facendo più marketing che effettivo supporto al compratore. Niente polemiche sia chiaro e solo che Eru ha dato, come ha detto pure lui, valanghe di raw della sua D800 e un confronto tra la 5DMKIII e la D800 postata da lui sarebbe molto affidabile visto che lo trovo un'utente abb moderato e filante nei giudizi oltre che onesto. |
user10190 | inviato il 13 Luglio 2012 ore 18:45
ormai ne sono "quasi" convinto... qualcuno imperversa nei forum di fotografia per discreditare Nikon, ed è possibile che lo faccia dietro compenso. Come già menzionato, negli anni '70 le dicerie farlocche anti nikon si sprecavano e si sospettava che fosse la strategia del distributore Canon per proporre i suoi prodotti, scalzando l'allora dominatore del mercato professionale, ossia Nikon. In pratica le agenzie fotografiche ottenevano materiale in affitto "perpetuo" con la promessa di farlo stare il più possibile sotto le telecamere e di parlare male di Nikon in ogni occasione. La situazione oggi dovrebbe essere mutata, ma di fatto i soli "guastatori", che peraltro praticano per nulla la materia, sono canonisti o difensori di Canon. Ho talvolta fatto attenzione agli orari in cui postavano e uno di essi era attivo 24 ore su 24 addirittura in tre forum contemporaneamente. Dal lato della funzionalità dei forum, un denigratore viene "isolato" ma il risultato sulla rete internet viene ottenuto in quanto se cerco "canon vs nikon" i commenti denigratori vengono evidenziati dai motori di ricerca che lavorano in automatico sulla popolarità di singoli vocaboli o brevi frasi. L'azione ovviamente punta ad indirizzare chi deve decidere l'acquisto. Pur non potendola praticare, seguo la tecnica fotografica nelle tre lingue che conosco, l'inglese e il tedesco, oltre all'italiano e le affermazioni sulla d800 apparse in questo topic, le ho mai notate. |
| inviato il 13 Luglio 2012 ore 18:54
“ la d4 a sua volta ha un vantaggio di più di uno stop sulla d3 e d700, quindi deduci da solo che la d800 è meglio sugli iso alti di d3 e d700..ora io questo cose le dico avendola provata e potendo quando mi pare provare la d4 e d3...tu su quali dati certi e tangibili non letti sui forum puoi affermare ciò che dici? „ Stupenda questa.... Nikon, nikon, nikon... |
| inviato il 13 Luglio 2012 ore 18:56
Loris che sia chiaro non mi piacciono le polemiche,la nikon con la d 800 ha fatto un grosso passo in avanti io per primo quando ho capito che la d 800 avesse avuto 36mpx subito ho pensato che sarebbe stato una schifezza ma è successo tutt' altro con tutti noi poi a polemizzare tutto il resto!! Poi in tanti miei amici fotografi gli vedo utilizzare la d800 per cerimonie matrimoni e varie tipi di fotografia!! |
| inviato il 13 Luglio 2012 ore 18:58
“ Stupenda questa.... Nikon, nikon, nikon... „ Viva la maturità |
| inviato il 13 Luglio 2012 ore 18:59
najo78 dato che ami tanto chiaccherare....ma noto che di foto non ne metti....ti faccio l'onore di poter lavorare un raw della d3 scattato con le stesse impostazioni della foto di Eru iso 25600 1/100 f6.3....poi se come spero ce fai solo ma non ce sei..le tue conclusioni le trarrai da solo....ti invito anche a pubblicare poi in jpeg una volta che l'hai lavorato dl.dropbox.com/u/91236335/_TEO2215.NEF |
user2626 | inviato il 13 Luglio 2012 ore 19:03
io non penso che ci siano denigratori di Nikon o Canon...semplicemente ci sono tanti bambini ( non necessariamente di età ) ....sono passato a toccare con mano la diatriba Win-Mac è ho visto l'enormità di cavolate scritte da saccenti esperti...ora proverò anche in questo settore ad avere entrambi i corredi ...è l'unico modo per avere informazioni oggettive |
| inviato il 13 Luglio 2012 ore 19:07
“ Loris che sia chiaro non mi piacciono le polemiche,la nikon con la d 800 ha fatto un grosso passo in avanti io per primo quando ho capito che la d 800 avesse avuto 36mpx subito ho pensato che sarebbe stato una schifezza ma è successo tutt' altro con tutti noi poi a polemizzare tutto il resto!! Poi in tanti miei amici fotografi gli vedo utilizzare la d800 per cerimonie matrimoni e varie tipi di fotografia!! „ Spiegami dov'è la polemica? cosa mi interessa della polemica? ho chiesto , visto che primo ho notato la grande pulizia della D800 e pure della D4 nei vari raw postasti, se fosse possibile un confronto serio fatto da un utente Nikon serio come Eru con la rivale visto che il test da me visto su fotografare dove la MKIII bastonava sia la D800 che la D4 mi pare assurdo e fuori dal mondo... ci sta che la MKIII stacchi la D800 a alti iso ma non la D4 e la differenza in quel test è troppa come se il file della MKIII fosse un bel jpg lavorato e quello della D4 un raw senza alcuna correzzione hardware... troppa differenza. Considero la D800 una macchina di Nicchia adatta a un certo tipo di fotografia come i paesaggi, lo studio e anche i matrimoni o cerimonie se si scatta a metà risoluzione. ho visto che ha un'ottima resa e qualità e per questo che sarei curioso di un confronto tra i due modelli fatto da un utente di cui mi fido. |
| inviato il 13 Luglio 2012 ore 19:09
Non ho molte foto fatte con D800 ad alti iso cmq questa è a 6400 ricampionata a 18MP aperta con Acr + auto...
 |
| inviato il 13 Luglio 2012 ore 19:11
Odisseus, quindi se si parla male di Canon va bene, e vuol dire che la macchina in oggetto (qualunque sia) è una ciofeca, se si parla male di Nikon, invece, si tratta di un complotto internazionale....ci sarà anche la CIA dietro?...io credo che le nuove macchine, sia nikon che canon siano ottime, ma chi spende tra i 2500 ed i 3500 euro per un corpo vuole che il suo sia il migliore al mondo, e questo è comprensibile, anche a me rode il c@lo quando parlan male della 5d3... Una curiosità, le immagini postate dei 25600 iso della d800 son naturalmente post prodotte....vero? |
| inviato il 13 Luglio 2012 ore 19:12
mi sembra un'ottima qualità e la grana è davvero piacevole... poco invasiva e anche gradevole. |
| inviato il 13 Luglio 2012 ore 19:16
Grazie blade_71... finalmente una foto a 18 MPX. |
| inviato il 13 Luglio 2012 ore 19:16
Conoscendo un minimo le foto che posta eru non credo sia post prodotta come non lo è la mia......le foto che post per fare esempi... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |