RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Indeciso fra qualità e versatilità.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Indeciso fra qualità e versatilità.





avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2016 ore 21:48

Guarda non e' il massimo come nitidezza ma come versatilità stabilizzazione autofocus e peso è perfetto per uscite leggere . Io gli affianco un tokina 11-16 e mi ci diverto.... prima uscivo con tokina 11-16 tamron 17-50vc tamron 70-300vc nikon 35 e non sento la mancanza tranne che per il 17-50 che è un ottimo obiettivo ma la versatilità che ti dà il 16-300 è impagabile ti fai un flash e sei apposto.

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2016 ore 22:08

Caneca hai perfettamente ragione ma se ho preso la reflex non è perché " fa figo". Avendo poi una bridge, vecchia bridge, sarebbe stato da immaturi, per non dire altro, prendersi una reflex per spararsi le pose come si dice dalle mie parti. Come ho già detto l'acquisto della d5200 è stato ben ponderato.E , permettetemi di dirlo, anche sofferto. Dico sofferto perché quando ti rubano una reflex ( ed è stato il danno economico minore ) è difficile pensare di ricominciare ad interessarti ad hobby non certo risparmioso. E ci ho messo 4 mesi. E proprio perché volevo spendere il giusto. Io non so quanti di voi lavorano. Io non so quanti di voi ci guadagnano con la fotografia. Ognuno ha le proprie esigenze, ognuno ha le proprie capacità. Nonostante le mie pochissime capacità e la mia pochissima esperienza mi è subito saltata all'occhio la differenza qualitativa fra reflex e bridge. Prendere un tuttofare è in questo momento la mia necessità dovuta a tanti fattori. Non certo per tamponare ma per avere una scelta in più. Probabilmente sbaglio ragionamento e poi il concetto di giusto è relativo. Sono entrato in questa comunità con umiltà e discrezione,com'è giusto che sia,consapevole che ho tanto da imparare. Consapevole della bontà dei vostri consigli. Grazie ancora;-)Ora farò le mie valutazioni e a breve deciderò. Fra qualche settimana vado in vacanza e ancora non ho acquistato l'obiettivo che affiancherò al 35 mm.MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2016 ore 22:19

Kite,
Ho letto il tuo commento a Caneca; condivido l'idea di Caneca che non serve avere tutte le focali ma visto quello che hai scritto allora prendi tranquillo il sigma 18-300...cerchi di coprire tutto perchè ora hai questa esigenza da amatore...ottimo forse era quello che mancava a questo post per scharire del tutto le tue idee!! Buona vacanza e buone foto :)

user46920
avatar
inviato il 30 Giugno 2016 ore 22:23

sarei orientato a prendere il 17 70 ma poi sarei "costretto"a prendere il Tamron 70 300 per coprire tutte là focali. Fra un po' vado in vacanza in varie città d'arte e, oltre al 35 vorrei portarmi un solo obiettivo

al di là del fatto che "la copertura" dello zoom è spesso inutilizzata o peggio mal-usata. resta il fatto che con un 18-300 o meglio un 16-300, generalizzando, difficilmente avrai bisogno di altro ... quindi prendilo e sfruttalo per quel che vale, al resto ci penserai al ritorno.

... che magari l'esperienza potrà servire più di mille parole!

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2016 ore 23:56

@ l'occhio del cigno@ Teo. Credo che in vacanza (Padova Venezia e forse Dolomiti )difficilmente userò la massima focale...ma,faccio un esempio stupido,se mi dovesse capitare di scattare a 200, con tutti gli "aggiustamenti " del caso...ho più possibilità di fare uno scatto decente con un 18 200 o con un 16-18 300?

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2016 ore 7:46

Ciao,
Su questo mi sento di risponderti 18-200; i compromessi tra versatilità e qualità sono sicuramente minori:)

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2016 ore 11:02

Pensavo che a 200 potesse essere un po' troppo spremuto così per dire. Grazie e comunque sappi che fra qualche tempo ti stresserò sul tokina...:-P

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2016 ore 11:15

Più il range è ampio e più aumentano i compromessi (e anche i costi). Se vuoi prendere un 18-300 per andare in scioltezza a 200 purtroppo non funziona cosi con i super zoom. Infatti il 18-300 va peggio del 18-200


MTF del 18 - 200

www.lenstip.com/408.4-Lens_review-Sigma_C_18-200_mm_f_3.5-6.3_DC_Macro

MTF del 18 - 300

www.lenstip.com/427.4-Lens_review-Sigma_C_18-300_mm_f_3.5-6.3_DC_MACRO


Rinnovo il mio consiglio di orientarti sul 18-200..meno esasperato,meno grande e meno costoso

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2016 ore 13:11

Grazie mille Sadko. È una cosa che mi spinge verso il 18 200...

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2016 ore 14:12

se vai sulla mia galleria ho caricato delle foto fatte al concerto di vasco con il 16 300 tammy almeno puoi darti un idea niente di che per carita se avessi avuto una d750 e un 150 600 tammy avrei fatto di meglio ma io mi accontento essendo un amatore. per quanto riguarda il 18 200 perderesti 2mm sul grandangolo (che pochi non sono) e quasi 100mm sul tele (perche in realta arriva a circa 280mm) ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2016 ore 14:26

Si ma siamo sempre lì..aumenti il range e quindi aumenti i problemi. Il tamron a 16 mm ha una distorsione del 4,68 % contro i 3,72 del sigma 18-200. A quel punto si direbbe: "eh ma la distorsione la si corregge in post produzione"..si ok ma più correggi,più perdi qualità..non c'è nulla da fare. E se si considera che ai bordi queste lenti non sono il massimo della vita,se poi vai pure a stirarli per recuperare la distorsione immaginatevi che meraviglia il risultato finale

Per quanto riguarda la nitidezza il tamron ai bordi soffre parecchio:

www.lenstip.com/405.4-Lens_review-Tamron_16-300_mm_f_3.5-6.3_Di_II_VC_





avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2016 ore 14:44

i test scientifici li lascio a voi (piu scendi con i mm piu c e distorsione e normale) ti assicuro che l11 16 tokina a 16mm distorce piu del tamron
ps. su aps 300mm corrispondono a 450mm !
a parte tutto come ho scritto sopra ti consiglio il tammy 16 300 poi se vuoi risparmiare 100 euro vai di sigma 18 200 a parita di lunghezze focali sono praticamente identici

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2016 ore 14:47

Tanto sono lenti che fanno schifo, tanto vale prendere quella con range focale maggiore.

Le lenti buone sono altre, qui è come cercare la panda con l'assetto ribassato, sempre una panda resta, almeno fai che sia la versione con il bagagliaio capiente che è comoda.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2016 ore 14:55

con 500 euro di budget non vedo alternative

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2016 ore 15:06

Personalmente sono favorevole ad una lente tuttofare da battaglia nel corredo! Il mio 18-105 non lo venderei mai! (costano così tanto quuei 16-373839398mila?)
La qualità mica serve sempre, provate a fare i freelance e rivaluterete le lenti scarsone!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me