JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Quindi venderesti un lavoro ad un 1/5 del costo di chi fa le pulizie.... „
E' giustissimo ciò che dici. Peccato però che la realtà è un'altra. Se tutti i clienti facessero questo discorso, mestieri con tanto lavoro dietro le quinte, di sicuro andrebbero meglio.
“ perchè tanto non è il tuo mestiere e non devi pagarci le tasse.. „
Sono uno studente universitario (ingegneria), per fortuna non fuori sede, lavoro in piscina come istruttore e vengo pagato 5.5 euro/h, per 15h settimanali. 330 euro al mese. Solo di tasse universitarie, IO pago 1300 euro l'anno, senza considerare il costo dei libri. Poichè lo stato, con la sola laurea triennale in ingegneria industriale non mi garantisce un lavoro, io a 26 anni i soldi da qualche parte li devo trovare. Quindi non prendetevela con me o con quelli come me, perchè siamo in molti nella mia stessa situazione.
Se c'è una cosa più sbagliata quando si associano i soldi alla fotografia è dire "non lo faccio per lavoro, rimarrà una passione" e giustificare il fatto di volersi far pagare poco diciamo. Io ho 17 anni e fotografo da veramente poco però penso che se tu fai delle ottime foto (magari con una qualità simile o pari a quella di un professionista) non vedo perché tu debba farti dare "una cifra simbolica". Perché dovresti farlo tu a 20€ (costo di una maglietta diciamo) al posto di un professionista che magari ne chiederebbe anche 300-400 (quasi 1/3 di stipendio). penso che questo video fatto da un ragazzo italiano possa farti, non dico aprire gli occhi ma almeno chiarirti le idee si. Pensa anche che facendo lavori quasi a gratis svaluti tutto il settore della fotografia, perché se tu lo fai a 20€ e magari sei bravo, togli il guadagno a un fotografo che ci deve vivere che magari fotografa un po meglio di te ma lo fa 300 giorni all'anno.
Beh uno chiede meno probabilmente perché non si sente un professionista e magari ha paura di non essere all'altezza delle cifra chiesta, ovvio che se dopo qualche lavoro si accorge di essere in grado magari alza l'asticella.
Si beh ma 1000 non sono spicci, si inizia a parlare di cifre vicine alla soglia di decenza per il settore. C'è chi fa matrimoni a 300 sacchi, in regola... Visto con i miei occhi e avrei voluto abbracciarlo e piangere con lui per i (forse) 100€ che si metterà in tasca a fine di tutto... Queste cose qui ammazzano la professione tanto quanto i pirlotti che si improvvisano Ph...
Parlando da amatore, mi capita qualche volta anche a me di ricevere qualche richiesta del genere. Il punto è che finchè tutto costa poco o nulla, allora si ricevono richieste ed apprezzamenti, ma se si chiede un compenso equo come va a finire?
Insomma se metti la tua auto con 50 km a/r, scatti mezza giornata per 50 euro, sei un'affare ambulante.
A me mai successo che mi volessero pagare per qualche foto di concerto fatta, evidentemente non sono abbastanza bravo.
Io avrei chiesto almeno 150 euro con la mia automobile. Ma a 150 avrebbe accettato? Son tutti bravi a sperticarsi con i complimenti dando le noccioline. Questa non è una critica ai tuoi scatti, che non ho visto.
La scusa di essere studente universitario è una cassata colossale, lo sono anche io ma non faccio servizi a prezzi da fame. Quello che mi chiedono me lo faccio pagare il giusto e con regolare ricevuta per prestazione occasionale. (sotto i 100€ netti in tasca sto lavoro qui è una spesa, non un guadagno) Poi, se il tuo lavoro vale 50€ mi farei delle domande in merito alla qualità delle mie opere...
E' vero che tu non hai chiesto questo lavoro, ma se al cliente servono queste foto, se non ci sei tu deve andare da un fotografo, quindi è sempre concorrenza, io l'ho fatto di mestiere per 30 anni e ora saltuariamente, ma sempre con fattura, dato che ora principalmente il mio lavoro è di illustratore e grafico, non ce l'ho con i fotoamatori che fanno lavori saltuari, semmai sul fatto che lavorano in nero come secondo lavoro, ma io ce l'ho con chi non si fa pagare e svaluta e rovina il mercato di tutti, questo in ogni settore, perché poi il tuo cliente se non ci sarai più tu, andrà da un fotografo professionista e gli darà del ladro e gli dirà... ma io le pagavo solo così ed erano bellissime... , quindi pensa a farti pagare, anche perché ricorda che comunque il lavoro che gli fai è il risultato di enormi spese che hai avuto in tempo e attrezzature, potremmo poi andare avanti giorni a parlare di tutti i vari aspetti visti dalle varie angolazioni, ma alla fine arriveremmo comunque al fatto che devi farti pagare, unica variante se ha una gran bella moglie e te la porti a letto, ma in quel caso rasenteremmo la prostituzione... scherzo ovviamente, tornando a quanto farsi pagare, le strade sono due, o ti fai pagare a foto scelte ed in questo caso, dato che sono file non da telefonino, ma da qualità da poster, direi almeno dai 30 ai 50 € per foto, oppure lavoro a forfait, quindi devi mettere le ore del servizio, le ore di post produzione, le spese di trasporto ed eventuali, quindi risulteranno circa 22 ore che non puoi comunque mettere a meno di una colf o una badante, quindi almeno 200/300€ ed è già regalato. Così facendo non incapperai in problemi e incomprensioni future, perché quando farai il matrimonio, ci butterai dentro giorni di lavoro, responsabilità e stress e se poi vorrai giustamente essere pagato, magari ti zittirà pagandoti 200 € per tutto e dicendoti che poi avrà ancora del lavoro per te e quindi dal piacere della semplice passione, si trasformerà in una dannazione e il tuo lavoro verrà svalutato, perché arriverà sempre la solita frase... tanto con quella reflex chiunque le sa fare, è tutta automatica e poi il computer fa tutto lui, schiacci due tasti ed è fatto... Devi essere orgoglioso del tuo lavoro e farlo pagare, perché solo ciò che è pagato ha valore, se non ti fai pagare sei tu il primo a non dargli valore!
user94858
inviato il 28 Giugno 2016 ore 11:44
Da un lato concordo con te Tanis, purtroppo difficilmente si prende quello che spetterebbe realmente, ma dall'altro penso che tu (proprio perchè comunque sei un amatore) non ti vendi abbastanza; sei bravo abbastanza per fare questi lavoretti ma probabilmente non c'è un tuo impegno nel mettere in mostra quanto effettivamente sai fare, oggi tutti hanno una reflex, la gente non capisce la differenza tra una D3200 e una D750 devi fargli vedere te di che cosa sei capace.
Stroffen89, mettiti in gioco e chiedi il giusto. Solo così saprai se tu vali ( e non è detto ) o se il tuo "magnate" ti reputa all'altezza. Se è una persona ragionevole e ti tiene in considerazione, avrà visto il lavoro ed il tempo che hai speso le volte precedenti. Altrimenti è il solito che finchè è gratis va tutto bene. Ti assicuro che di foto gratis ad amiche che vogliono ritratti ne trovo.
Se sei dalle mie parti ti faccio fare il calendario aziendale e non scherzo. Non aggiungo altro perché tutto è stato già detto. Ti stanno sfruttando e tu sei contento di pagare per lavorare. Ciao
Dimenticavo, spera di non avere inconvenienti e disavventure, perchè con quello che chiedi non paghi manco la pulizia al Camera Service, figurati eventuali guasti e usura della tua attrezzatura, che tu hai pagato. Proprio per le tue entrate limitate, dovresti chiedere il giusto.
Oppure è solo paura, che alzando il tiro, svanisca il "benefattore"?
io l'unica volta che ho fatto un lavoro "su commisisone" l'ho fatto gratis perche' non avevo idea della qualita' dei risultati che avrei fornito (e perche' era un lavoro che mi "intrigava" non avendolo mai fatto), pero' i tizi dopo mi hanno ripagato con una bottiglia di ottimo Gin ... non mi lamento
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!