RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DxO ha misurato la Nikon D 500


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » DxO ha misurato la Nikon D 500





avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2016 ore 13:14

ragazzi propongo un affare la mia d600 94 pt. dxo in cambio di una 1dx 82 pt dxo un vero affare chi vuole fare il cambio?
Pollastrini no perche ha già nikon.
www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Canon-EOS-6D-versus-Nikon

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2016 ore 13:18

4k ridicolo

Specifichiamo meglio, perchè se parliamo di qualità il 4k della D500 sta sopra alla NX1 ed è qualcosa meglio anche alla Panasonic G4, specie quando si alzano gli iso. Di meglio ho visto solo la A6300, che ha un 4k di un altro livello, senza crop. Il crop a 1.48x ce l'ha anche la 1dx2.
Nell full HD è superiore come qualità sia alla alla A6300 che alla 80D, ed ha un bitrate più efficiente. E' seconda solo alla NX1 che utilizza il codec H.265.

www.dpreview.com/reviews/nikon-d500/6

il problema semmai è la messa a fuoco in continuo durante i video ..

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2016 ore 13:21

Insomma mi è parso di aver letto conclusioni e sentenze un po' troppo trancianti, tanto quanto lo erano forse gli eccessivi pareri iniziali.

quello volevo dire Sorriso

Non mi pare che sia stata Nikon ad usare certe affermazioni,

mah più o meno ... fa parte del marketing per carità...però se non ricordo male alla presentazione anche sulla iq ci avevano menato su... basti pensare l'iso folle espandibile...

Fare un altro step considerando l aumento di risoluzione è comunque un passo avanti non da poco.

mi dispiace ma rispetto alla d7200 con la quale le prestazioni sono molto simili, la risoluzione è diminuita non aumentata; è su questo che si basano i post più infervorati.. era infatti lecito pensare che le 4 megapizze in meno fossero utili sia per il buffer che per gli iso...ma invece nessun passo avanti come tecnologia

il problema semmai è la messa a fuoco in continuo durante i video

Di meglio ho visto solo la A6300, che ha un 4k ottimo, senza crop

ok forse "ridicolo" è una brutta parola ma se fotocamere che costano la metà non hanno il limite di 3 minuti e nemmeno il crop di 2,2x era lecito fare qualcosina di più se vuoi essere il top dell'apsc

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2016 ore 13:22

Per la cronaca:

www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Nikon-D500-versus-Canon-E

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2016 ore 13:36

ok forse "ridicolo" è una brutta parola ma se fotocamere che costano la metà non hanno il limite di 3 minuti e nemmeno il crop di 2,2x era lecito fare qualcosina di più se vuoi essere il top dell'apsc

ridicolo è un termine più adatto per l'af in continuo in effetti... ti tocca usare i focus manuale, cmq il tempo limite dei video in 4k è 30 minuti.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2016 ore 13:41

scusa hai ragione quella era la D5 se non hanno risolto via firmware! allora devo ritirare sicuramente il "ridicolo"

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2016 ore 14:10

Pollastrini, se la D550 è una ciofeca accattati la 7dII
Come vedi dai test DxO e come dici tu Canon è tanto sopra MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2016 ore 14:13

Ma che paranoie vi tirate?? Ma uscite a far foto e smettetela con queste assurdità!! Se uno vuole certi plus (esempio corpo, af, ecc..) sa che oggi li puó trovare sulla d500 parlando di apsc, se a uno non gliene frega una mazza di puó comprare benissimo la d7200 piuttosto che un qualsiasi altro modello!! Vi fate cobdizionare da ció che leggette a destra e sinistra, da quello che vi dici il fantomatico "professionista" o cugino/fratello/amante del signor nikon... Ogni macchina è diversa dall'altra e vanno apprezzate per quello che offrono. Sensazioni e prove in negozio sono il modo migliore per capire il feeling che si ha con ognuna di esse. Usate la vostra di testa e non quella degli altri!! Mezzo stop?? Di gamma, di iso o di che altro? Ma se 3/4 delle foto le fate sparando flashate o nel migliore dei casi le danneggiate con post assurde e inconcepibili?? Sembra che vogliate trovare per forza difetti per dimostrare a voi stessi che non vale la pena spendere 2000 e passa euro x una fotocamera come la d500... Ma non li vale, o non li volete spendere / non potete spendere?? Non dovete per forza spendere tutti quei soldi per sentirvi appagati o per sentirvi fighi!... Ci sono professionisti con d5300/d5500, lo sapete vero?? Torturatevi meno e divertitevi più!! Byeeee

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2016 ore 14:30

Robertino
"Stendiamo un velo pietoso poi sulle ottiche... "
Ma che ti sei fumato?
www.lenscore.org/
Le prime cinque migliori ottiche che risolvono un supersensore sono tre zeis e due nikon (il 400 2.8 e il 200 2) MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2016 ore 14:40

Le prime cinque migliori ottiche che risolvono un supersensore sono tre zeis e due nikon (il 400 2.8 e il 200 2)


a voler esser precisi, sono tre zeiss e due leica ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2016 ore 14:43

Lo stesso sito da tra i migliori sensori:
Studio Camera: Canon Eos 5 DSR
Action Camera: Nikon D4s
Travel Camera: Canon Eos 5D MKIII
www.senscore.org/

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2016 ore 15:46

Tutto nella norma...Pollastrini acquista la D500 in 3...2....1.... MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2016 ore 18:23

Alessandro il sensore della d7100 E anche della d7200 sono toshiba non Sony!

nikonrumors.com/2015/12/16/list-of-all-nikon-dslr-cameras-and-their-se

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2016 ore 19:03

eh ma la parte di sensori di toshiba se l'è comprata sony l'anno scorso! Poi che nel sensore della 7200 forse non c'è stato lo zampino di sony probabile!

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2016 ore 19:05

Comunque il futuro sarà il sensore organico di Fuji e tutti a casa MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me