user68299 | inviato il 14 Giugno 2016 ore 13:07
“ Linux Ciao Linux. Ripeto, il dato della potenza in Ws è quello. L'effetto dell'illuminatore dipende da come viene utilizzato insieme con il modificatore. I cobra sono ottimizzati parecchio e per la potenza delle loro lampade ottengono il massimo. La potenza della lampada d'altra parte è quella, e quindi se intendi usarla per... riempire un softbox il risultato sarà molto migliore usando un lampada nuda. La parabola del cobra rende paralleli i raggi, ma nei modificatori servono al contrario il più possibile dispersi, sicché il problema è di distribuirli, magari partendo da più flash. In sostanza hai la potenza concentrata nei cobra e uniforme dei lampada nuda, e quindi se il cobra dà l'impressione di essere potente è per la concentrazione che gli offre la parabola. Se usassi una parabola equivalente a quella dei cobra sul lampada nuda otterresti una potenza paragonabile: ma non è quello che si vuole in genere! Si preferisce avere tanta luce NON concentrata. „ Se prendi 5 flash cobra da 58/60gn e li posizioni di riflesso dentro un softbox, ed imposti la parabola dove sviluppa il massimo della potenza, non gli sta dietro neanche un 1500w per quel quantitativo di speedlite. Ed il risultato (di riflesso) è lo stesso identico, in quel caso la differenza la fa il softbox. Personalmente lavoro moltissimo di riflesso e non lo sento come un limite, quindi dipende sempre quello che ci si deve fare. Naturalmente preferisco la singola torcia/monotorcia per una questione di comodità. |
| inviato il 14 Giugno 2016 ore 13:12
Il rapporto prestazione/prezzo è un parametro a parte: se interessa solo quello, gli YN 560 III sono difficilmente battibili... se non altro per economia di scala! |
user68299 | inviato il 14 Giugno 2016 ore 13:12
“ okok, era solo perchè non avendo un annuncio sul loro sito non ne sapevo nulla. molto bene! grazie! „ Mi è arrivato il softbox, oggi ci scatto |
| inviato il 14 Giugno 2016 ore 13:14
Facci sapere se ti soddisfa! Anzi non mi dispiacerebbe una tua mini recensione, se hai tempo... |
user68299 | inviato il 14 Giugno 2016 ore 13:19
“ Il rapporto prestazione/prezzo è un parametro a parte: se interessa solo quello, gli YN 560 III sono difficilmente battibili... „ Si assolutamente, personalmente 4 flash dentro un softbox non li metterei mai, sarebbe troppo lungo organizzare/settare un set, andando velocemente uno cerca praticità e comodità. Se non hai un cliente tra le palle vale la pena provarne anche 4 se si necessita (altrimenti è inutile), in alternativa 2 è il massimo che mi sentirei di azzardare per evitare un setup troppo lungo. Attualmente sto riutilizzando i 600 a monotorcia con batteria esterna in attesa che esca uno 1000/1200 per fare un upgrade sia sul fronte batteria (finalmente stanno facendo vere batterie che durano e che portano a termine un intero servizio senza metterci mano) che sul fronte potenza. (scatto quasi esclusivamente ad f11 anche in esterna e con softbox anche molto grandi, ho anche i 200 e 250 che non utilizzo in esterna per la potenza ristretta dei 600). Quello che cerco ancora non è uscito, ma visti gli ottimi prezzi di vendita a cui stanno uscendo questi prodotti sono ben fiducioso che faranno qualcosa nel giro di 1/2 anni massimo. Il mercato cinese sta portando ottimi prodotti a prezzi veramente contenuti, una concorrenza veramente forte che fa solamente piacere. |
user68299 | inviato il 14 Giugno 2016 ore 13:25
“ Anzi non mi dispiacerebbe una tua mini recensione, se hai tempo... „ Ieri mi è arrivato (DHL gentilissimi, avevo un servizio quindi impossibilitato a riceverlo, mi hanno posticipato la spedizione con una comunicazione strepitosa, complimenti veramente per la professionalità e gentilezza fuori dal comune) e quando l'ho aperto ho visto un prodotto solido, ben fatto, con ottimi materiali anche di riflettanza. Sono sicuro quindi andrà bene. Un unico appunto è che sarebbe stato VERAMENTE comodo se il pulsante di "chiusura" non lo avessero fatto dentro al softbox, sarebbe stato possibile chiuderlo "già montato" e riaprirlo già pronto. Essendoci invece il bottone di chiusura all'interno del softbox, bisogna comunque smontare le tendine e se hai 4 set in 4 posti diversi, diventa (anche se comodissimo rispetto a qualsiasi altro prodotto) una piccola rogna. Stiamo parlando di una cosa veramente minima rispetto a quella che era smontare tutte le asticelle etc etc. |
| inviato il 14 Giugno 2016 ore 13:48
Puoi mettere un link al prodotto che hai comprato? |
user68299 | inviato il 14 Giugno 2016 ore 13:56
Certo! ">www.ebay.it/itm/351660831827?_trksid=p2057872.m2749.l2649&ssPageName=S |
| inviato il 14 Giugno 2016 ore 14:11
Master, il tuo non ha il velcro vicino all'anello? Se apri il velcro non riesci a chiuderlo senza togliere i diffusori? |
| inviato il 14 Giugno 2016 ore 14:12
„ Grazie! |
| inviato il 14 Giugno 2016 ore 14:17
Geniale!! Non l'avevo mai visto così... A me più che due non servirà, ma va benissimo lo stesso... Anche perché la staffa a s ce l'ho già.... |
user68299 | inviato il 14 Giugno 2016 ore 14:19
“ Master, il tuo non ha il velcro vicino all'anello? Se apri il velcro non riesci a chiuderlo senza togliere i diffusori? „ Santo Linux, non ci avevo pensato (ancora non l'ho usato e quindi non mi era venuto in mente). Dopo lo provo meglio, sono curioso se riesco ad aprirlo dalla parte dove si inserisce il flash, così da evitare di smontarlo/rimontare. |
| inviato il 14 Giugno 2016 ore 14:20
Se scattassi bene la metà di quanto sono sveglio... Ahah |
user1036 | inviato il 14 Giugno 2016 ore 14:28
“ Geniale!! „ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |