user111807 | inviato il 28 Dicembre 2018 ore 17:25
A me piace di più la serie G per il contrasto e una nitidezza forse superiore ho alcuni doppioni delle due serie e come ho già detto mi piace di più la serie G , come costruzione meglio gli afd . ciao |
| inviato il 28 Dicembre 2018 ore 17:38
Grazie per le risposte, e per la resa in controluce e resistenza al flare? Attualmente uso il 50 f1.4 AF-D sulla d7200, e sono abbastanza contento, ma all'aperto e in controluce anche usando il suo paraluce è davvero carente! |
| inviato il 28 Dicembre 2018 ore 17:42
Teoricamente il G dovrebbe andare un pochino meglio. |
| inviato il 28 Dicembre 2018 ore 17:47
Quindi devo scegliere se risparmiare un po' e andare sul D usato(200/250€) o prendere l'S magari nuovo import (370/400€). Giuliano tu che hai una notevole esperienza quale prenderesti? |
| inviato il 28 Dicembre 2018 ore 17:48
Confido poi che facciano un adattatore per l'attacco Z motorizzato per gli AF-d! |
| inviato il 28 Dicembre 2018 ore 17:56
La differenza di prezzo è in termini monetari abbastanza piccola. Prenderei il modello nuovo . Fermo restando che anche il vecchio va bene. |
| inviato il 28 Dicembre 2018 ore 18:02
Grazie! |
| inviato il 31 Dicembre 2018 ore 19:00
Il 50 f1.4AFD, è il flare fatto a lente! Se sei soddisfatto di quello (che posseggo anch'io), non puoi che trovarti bene, con l'85 della stessa serie (posseggo anch'esso). Ma dovendo scegliere, uno per l'altro, prenderei la serie G, nuovo, import (posseggo anche questo). Ciao, buon anno a tutti. |
| inviato il 31 Dicembre 2018 ore 22:51
Grazie Caneca, felice di risentirti, sei poi stato in Norvegia? Auguri a tutti |
| inviato il 01 Gennaio 2019 ore 1:15
io non ho visto il d ma ho guardato molte foto editors pick del g...e sinceramente di queste proprio non mi convincono come gamma cromatica, altre di piu...ma mi sembrano un po freddi come colori.... |
| inviato il 01 Gennaio 2019 ore 2:05
Purtroppo la Norvegia dovrà attendermi ancora un po', a causa dei suoi costi proibitivi ( per vacanze brevi). Nel frattempo cerco dì consolarmi con altre destinazioni, altrettanto gratificanti, seppur diverse e distanti. Buon anno a tutti! |
| inviato il 01 Gennaio 2019 ore 8:05
Premesso che non conosco i due obiettivi e non ho Nikon, vorrei dire che NON sono d'accordo su chi sostiene che un 85 essendo destinato a ritratto serva meno nitido. Ad esempio lo stesso, così come il 135, può essere usato con soddisfazione in ambiti sportivi al chiuso (lo vedo spesso nelle gallerie) e anche in altri ambiti dove la nitidezza è importante. Poi in generale una maggior nitidezza la si può togliere, mentre se non c'è non puoi inventarla. Naturalmente IMHO. Buon anno a tutti. |
| inviato il 01 Gennaio 2019 ore 8:43
Concordo con Nando-t. Per me poi l' 85 è un ottica fondamentale che non va confinata solo nell ambito ritratto. |
| inviato il 16 Febbraio 2019 ore 15:32
Concordo con Giuliano, l'85 non va confinato al solo ritratto, sia il D che il G sono lenti che regalano grandi soddisfazioni anche in un uso generale. Quando guardi i risultati, è facile che le foto migliori provengano da quelle lenti. Io le possiedo entrambe; tempo fa mi sono preso la briga di confrontarle su un sensore a bassa risoluzione (d700) diaframma per diaframma riprendendo una scena contrastata. Nell'area centrale a fuoco il G è risultato leggermente più nitido e contrastato a tutti i diaframmi, mentre nelle aree laterali e non a fuoco non ho visto differenze rilevanti, salvo una lieve tendenza a una maggior apertura delle ombre da parte del D. Resa cromatica e bokeh sostanzialmente equivalenti. In sostanza non sono stato in grado di stabilire quale sia migliore dell'altro, sono eccellenti entrambi con risultati molto simili. Esteticamente e al tatto preferisco il G, ma sono gusti personali. |
| inviato il 17 Febbraio 2019 ore 1:09
Io ho acquistato di recente proprio l'85 G per una migliore compatibilità con la nuova serie Z. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |