RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Comprereste una 5dm3 usata, ma molto usata...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Comprereste una 5dm3 usata, ma molto usata...





avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2016 ore 22:25


Più che non possono direi non vogliono (visto che fino a 8 mesi fa circa lo facevano) ma se Canon così ha deciso... è una libera scelta che potevano fare e non resta che adattarsi.
In ogni modo basta che sia europea, in Nikon con Nital sono messi peggio...

I centri di assistenza seguono le indicazioni della casa madre, per cui è corretto affermare che non possano eseguire la riparazione in garanzia, se certe condizioni non sono soddisfatte, dato che il costo non verrebbe coperto da canon.

In parte è una politica protezionistica a livello commerciale, ma vi sono anche aspetti di altro tipo. Nello specifico, non è infrequente che nel caso di prodotti di importazione le confezioni vengano aperte dal venditore per sostituire degli accessori (caricatori, ad esempio, con altri che potrebbero essere originali ma anche contraffatti), o per recuperare ottiche o fotocamere appartenenti a qualche kit. Nel momento in cui la confezione viene aperta, i prodotti potrebbero essere soggetti a urti, o comunque utilizzati, e chiaramente ciò non è conforme alle politiche del costruttore per la gestione di prodotti nuovi.

Non avendo controllo su tutto ciò hanno risolto a monte il problema, non fornendo assistenza per i prodotti che non provengano dai canali ufficiali.

In ogni caso, non è solo una politica di canon europa, ma anche di canon usa:

www.usa.canon.com/internet/portal/us/home/products/groups/gray-market

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2016 ore 22:28

500000 scatti? 500 euro, ma forse no, meglio spendere qualcosa in piu, e prenderla seminuova.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2016 ore 22:29


se io acquisto una 5D III da un rivenditore online francese ed è di importazione europea, quindi con scontrino fiscale francese, posso portarla a riparare al CS di Peschiera Borromeo?

Dato che è destinata al mercato europeo, si hanno 12 mesi di garanzia, come mi era stato confermato da canon italia:

"Canon ed i membri dell'EWS garantiscono l'integrità dell'hardware del prodotto in questione durante il periodo di garanzia. In caso vengano riscontrati guasti durante il suddetto periodo, la riparazione verrà effettuata gratuitamente presso uno dei centri di assistenza autorizzati Canon, ubicato in uno dei paesi membri dell'EWS.

Questa Garanzia Presso Laboratorio (Return To Base) si applica ai prodotti Canon, destinati ed acquistati nella Comunità Economica Europea (CEE) inclusa la Svizzera.

L'assistenza gratuita è assicurata solo dietro presentazione di questa scheda di garanzia, unitamente alla fattura o scontrino originali rilasciati al cliente dal rivenditore, purchè sulla scheda di garanzia siano indicati (a) il nome dell'acquirente, (b) il nome e l'indirizzo del rivenditore, (c) il nome del modello e, se esistente, il numero di serie del prodotto in questione e (d) la data di acquisto. Canon si riserva il diritto di negare l'assistenza gratuita nel caso in cui le suddette informazioni siano incomplete o siano state contraffatte o modificate dal cliente dopo l'acquisto. Canon si riserva, inoltre, il diritto di provvedere alla sostituzione del prodotto difettoso con un prodotto equivalente che presenti la medesima qualità o una qualità superiore rispetto a quella del prodotto difettoso, invece di effettuare la riparazione dello stesso.

Nel suo caso, acquistando in Germania avrà diritto ad un anno di garanzia e potrà accedere ad uno dei centri di assistenza autorizzati su territorio nazionale.

Ci auguriamo che le informazioni fornite le siano state utili."

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2016 ore 22:30

bhè no. se compri un prodotto canon (con fattura vidimata da società italiana) la garanzia non la dà il negozio ma proprio la casa madre !
ed è questa la forza dell'assistenza canon.

Ci sono due tipi di garanzia: quella legale europea/italiana e quella del produttore. Per legge, la garanzia del produttore non può mai essere inferiore a quella legale europea. Se poi la garanzia del produttore ha dei vincoli, il consumatore può sempre fare valere quella legale che ho linkato in precedenza.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2016 ore 22:32

per cui è corretto affermare che non possano eseguire la riparazione in garanzia, se certe condizioni non sono soddisfatte, dato che il costo non verrebbe coperto da canon.


Giusto, i centri non possono perché Canon non vuole.

Nello specifico, non è infrequente che nel caso di prodotti di importazione le confezioni vengano aperte dal venditore per sostituire degli accessori (caricatori, ad esempio, con altri che potrebbero essere originali ma anche contraffatti), o per recuperare ottiche o fotocamere appartenenti a qualche kit.


Guarda, se per quello lo smembramento dei kit lo fanno anche con materiale italiano o europeo.
Diciamo che (secondo me) vogliono spingere sul materiale europeo perché probabilmente ci guadagnano di più rispetto al materiale di provenienza asiatica.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2016 ore 22:32

e nel caso a volte un cs vi negasse una garanzia in cui voi credete sia valida dovete far fede a canon italia (che è una divisione del customer clienti) e sono loro ad aver l'ultima parola (nel senso che loro sono aggiornati ed hanno le competenze in tempo reale delle ultime direttive a cui i cs devono attenersi).

e quindi nel caso risultasse necessario, questo ufficio (dopo previa documentazione del prodotto), provvederà a inoltrare al cs delegato la procedura in atto di riparazione in garanzia.

ma questo è un caso limite. di norma i cs sono aggiornati e conoscono bene le procedure e le politiche in divenire.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2016 ore 22:35

giobol ora mi confondi.
ma quindi a giochi fatti cos'ha più valore? la direttiva europea o la direttiva di una casa madre sui propri prodotti?

ragazzi, è meglio che lascio questo topic perchè non voglio crearmi confusione.
e voi siete benissimo in grado di farlo !!! AAAAAHHHHHHH AIUUUUUUTOOOOOO MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2016 ore 22:38

Per legge, la garanzia del produttore non può mai essere inferiore a quella legale europea.


Nope, nein, niet!

www.factalex.it/garanzia-prodotti-legale-e-commerciale.html

Alla Garanzia Legale si affianca la Garanzia Commerciale detta anche di buon funzionamento.

Mentre la prima vale per problemi originari sull'oggetto dell'acquisto, la seconda invece, garantisce che l'uso protratto nel tempo del proprio acquisto non determini malfunzionamenti, insomma che non si rompi. La Garanzia Commerciale inoltre, non è obbligatoria e spesso si limita ad alcuni componenti del bene acquistato.

Altra differenza sostanziale è la durata, in questo caso non 24 mesi come la Garanzia Legale bensì 12, salvo diversa indicazione del produttore.



avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2016 ore 22:41

vedete.... AHAHAH lo sapevo che ci impantanavamo in acque pericolose.
ora cris che smentisce giò e via dicendo ed io mi confondo.

ragazzi... che ognuno sappia il suo senza incasinarci a vicenda.
forse è meglio :-P

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2016 ore 22:42

No ho sbagliato, non è vero che la garanzia del produttore non può essere inferiore a quella legale, perché in realtà può anche non darla del tutto.

La responsabilità della garanzia legale è solo del venditore, a prescindere di ciò che decidono i produttori/distributori.

Diciamo che spesso i produttori e distributori vogliono sollevare i venditori da questo onere ed offrono garanzie migliori di quella legale, che rimane un punto fisso da cui partire. Ad esempio i 4 anni di Canon Italia, non sono obbligati a farlo. ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2016 ore 22:43


La legge parla chiarissimamente, se compri in italia da partite iva italiane godi di due anni di garanzia come consumatore. E la chiudo qua.. Non so neppure perché continuo a perdere tempo.

I due anni sono relativi alla garanzia legale, che deve essere fornita dal venditore.

Tuttavia la garanzia commerciale del produttore può avere le regolamentazioni più variegate e, nel caso di canon italia, essa viene applicata solo se il prodotto è destinato al mercato europeo.

In altri termini, se si acquista un prodotto canon di importazione parallela, ci si potrà rivolgere solo al venditore per la garanzia, con l'incognita di chi e come eseguirà la riparazione. Anche perché i ricambi vengono forniti solo ai centri di assistenza, da canon...

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2016 ore 22:43

ah ok giò ! ora torna anche a me.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2016 ore 22:44

giobol ora mi confondi.
ma quindi a giochi fatti cos'ha più valore? la direttiva europea o la direttiva di una casa madre sui propri prodotti?

La direttiva europea è una Legge, la garanzia del produttore è una offerta contrattuale.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2016 ore 22:50

Nope, nein, niet!

Mi sono corretto, ma ho preferito riportare la correzione in un nuovo post, anziché cancellare il post errato, per non intaccare il senso dei post successivi.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2016 ore 22:52

vedete.... AHAHAH lo sapevo che ci impantanavamo in acque pericolose.
ora cris che smentisce giò e via dicendo ed io mi confondo.

Cris mi ha smentito correttamente! MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me