JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il concetto di avere successo è molto relativo...per dire, tra Swatch e Audemars Piguet i numeri corrispondenti all'ambito traguardo hanno almeno due zeri di differenza...
“ Sono i classici prodotti che tengono alto e innalzano il brand equity... spesso sono addirittura prodotti che vengono venduti ad un prezzo al limite della "perdita", ma il ritorno economico si ha proprio per il fatto che il brand diventa piu' forte, che se ne parla „
Ancora per questo 1000/5.6 mancano fondamentali informazioni. Tuttavia, per quanto riguarda l'800, si tratta già di prodotti con un mercato, diversamente dal 1200/5.6 Canon e dell'equivalente Nikon 1200-1700. Il suo prezzo, dell'800, pur essendo ovviamente il più elevato, è comunque in linea con quello degli altri supertele
Non vorrei ricordare male, ma la Bugatti Veyron se non fosse tedesca sarebbe una barzelletta. Se non erro, raccolsero prenotazioni e pagamenti anticipati (1.5 M€/cad. circa?) da tutti e 120-150 i fortunati futuri possessori di ciascun esemplare della serie a tiratura limitata, poi cominciarono a impaniarsi in una serie di problemi tecnici e ingegneristici (difficoltà a conciliare prestazioni e sicurezza, declinate in varie e bizzarre maniere) che procrastinarono più volte il fatidico momento della presentazione e i tempi di consegna. Tempi che slittarono non di qualche settimana, ma di decine di mesi (i.e. un paio di anni se non di più). Tutto ciò con i pagamenti già in tasca. L'avesse fatto un'azienda italiana, si sarebbe gridato alla t*fa internazionale. Fatta dai tedeschi, ci mancava poco che li si dovesse ringraziare per la scrupolosità...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.