RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passare a mac?







avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2016 ore 23:02

Io al mio Macbook con 140 euro ho raddoppiato la Ram e ho sostituito l'hd con un ssd. E per pura magia funziona ancora dal lontano 2009...

user44306
avatar
inviato il 05 Giugno 2016 ore 23:02

Perbo fai prima metti un fisso e collegaci lo schermo della apple!!!!

PS il tuo ragionamento è corretto, con uno studio fotografico incredibilmente mettere la mela farebbe sembrare molto più professionali!!! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2016 ore 23:02

*L'unico motivo per cui potrei comprare un iMac sarebbe nel caso di apertura di uno studio fotografico: la maggior parte delle persone associa Apple al professionismo delle immagini, per cui anche solo un iMac rotto ma messo in bella mostra sulla scrivania andrebbe bene per rasserenare gli avventori, secondo me.


Quotone; un bell'iMac fa sempre tanta scena; e si sa... la pubblicità è l'anima del commercio.

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2016 ore 23:04

Non nel senso che i mac sono immortali, ma solo che ho fatto il lavoro con le mie inesperte mani.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2016 ore 23:15

Non nel senso che i mac sono immortali


Sarà... io di iMac fulminati ne ho visti tanti tanti; saranno stati della razza non immortale.

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2016 ore 23:30

Raamiel, rileggi, intendevo dire ciò che intendi tu.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2016 ore 23:38

Io al mio Macbook con 140 euro ho raddoppiato la Ram e ho sostituito l'hd con un ssd. E per pura magia funziona ancora dal lontano 2009...


nel lontano 2009 si poteva fare: io ho SEMPRE aumentato ram e cambiato hard disk ai miei macbook. In uno ho eliminato il lettore dvd per metterci un altro disco interno.

Con tutte le ultime uscite però la musica è cambiata, e Apple ahimè non consente più di farlo.

Perbo fai prima metti un fisso e collegaci lo schermo della apple!!!!


eh sì se la Apple facesse ancora display, e non costassero un rene MrGreen
tra l'altro, qualche giorno fa girava il rumors (smentito) di un CinemaDisplay con scheda grafica integrata al prossimo WWDC.

un bell'iMac fa sempre tanta scena; e si sa... la pubblicità è l'anima del commercio.


già. E ti dirò: in alcuni ambiti è meglio l'iMac (riconoscibilissimo) rispetto al macpro. Già mi vedo la sciura maria che entra in negozio e dice, guardando il portaombrelli: "mio nipote usa apple, altro che quel coso lì!"

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2016 ore 23:44

Ahahahah




Anche come posacenere non è mica male, dai.

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2016 ore 23:50

perbo che automobile hai?

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2016 ore 23:50

e tu Raamiel?

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2016 ore 23:55

Non è Apple MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2016 ore 23:58

Eh lo immaginavo MrGreen
scherzi a parte che automobile hai?

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2016 ore 23:59

Sono passato attraverso quasi tutti i sistemi operativi degli ultimi 30 anni per motivi legati alla mia professione.
L'ultimo portatile PC é stato un SONY Vajo (dopo un paio di Toshiba) sul quale avevo installato, sostituendo il Windows installato, Linux Ubuntu (credo la versione 10).
Le cose andavano bene ma Linux é un sistema al quale devi dedicare del tempo e a me oggi il computer serve per lavorare e non posso permettermi il lusso di "stargli dietro" sottraendo tempo alla professione.
Nel 2009 ho acquistato un Mac Book Pro 15" (dopo il Vajo che é durato otto mesi) ed é quello dal quale sto scrivendo.
L'ho aggiornato con una SSD qualche anno addietro e, dopo sette anni, la batteria dura ancora 2,5/3 ore.
Le interfacce e il modo di lavorare sono "a prova di scemo" e anche il pacchetto MS Office per MAC ha delle cose davvero pregevoli che non ricordo ci fossero negli Office del 2009 (quando feci il cambio).
Oggi, comprandone uno nuovo me lo valutano 600 Euro (l'ho acquistato per circa 1.600)
La sintesi: sicuramente non tornerei per nessun motivo al "mondo windows".

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2016 ore 0:00

Un BMW, ma che c'entra.

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2016 ore 0:08

semplice curiosità.
E Perbo?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me