| inviato il 02 Giugno 2016 ore 20:55
Ciao Luca, io ci sono stato di recente ed avevo quasi sempre il 35mm e il 10-20. Gran parte delle volte ti trovi in spazi ristretti con molta gente (specie a tokyo). Avevo portato anche il tele, ma l'ho usato mezza volta (70-300). Quello che hai va bene. Il grandangolo a tokyo è l'unica cosa irrinunciabile. Ciao e buon viaggio!!!! |
| inviato il 02 Giugno 2016 ore 21:40
Da Yodobashi se ti fai la tesserina, accumuli punti che puoi spendere immediatamente. E' come avere un 5/10% di sconto. Però i prezzi non sono veramente concorrenziali. Ma è spettacolare vederlo almeno una volta. Sali su e vai a vedere anche gli altri reparti che son curiosi... come quasi tutto in Giappone!! Se hai voglia di mangiare tempura (e se sei in foglio), vai da "Ten-Ichi", vale la pena una volta nella vita! Se invece sei in astinenza da italiano (e invece non vuoi spendere una follia), vai alla Izumi Garden tower (Uscita metropolitana Roppongi-itchome, Namboku line), primo piano, alla Trattoria Italia da Takao. Fatti raccontare la storia della sua venuta in Italia, che ne vale veramente la pena... Se sa che siete italiani, si comporta di conseguenza nei sapori e nelle cotture. Poi infilati nella hall della torre e, con faccia di rame, sali su almeno al 33° piano, trova un angolo da cui si possa vedere la Tokyo tower e la baia illuminata. Meraviglioso!! Se hai ancora più faccia di rame, suona a qualche company, fai un po' di inchini, spiega che vuoi fare una foto per favore e magari ti fanno passare... Se invece piovesse, ti basterebbe andare dove ci sono i bagni, da cui si vede un paesaggio da Blade Runner. Se le trovo posto le foto fatte (male) parecchi anni fa per darti un'idea. |
| inviato il 02 Giugno 2016 ore 22:30
Ci sono andato lo scorso ottobre e ci torno a novembre, mi sono portato la 6d, una 1200d modificata all'infrarosso è una Rx 100. Come ottiche avevo il 15 FishEye, il 16/35, il 50L è il 24-105. Ogni giorno studiando l'itinerario e preparavo la borsa leggera per arrivare a fine giornata vivo :). Sui mezzi pubblici ho usato prevalentemente la rx100, a Tokyo ho usato il 15 e il 50, raramente ho sentito il bisogno di avere una focale + lunga del 50. A novembre ci torno con 16/35, 50 e 135 e spero con una rx 1 Per gli acquisti concordo, anche le card costavano 30% in + dei prezzi che trovo in italia sui + comuni store. Da Yodobashi ci trovi TUTTO e soprattutto lo puoi provare, ho trovato delle ottiche che non ho mai visto in circolazione, delle Leica Summilux AF (24-35-50) con attacco nikon!!! Per orientarti ti consiglio di seguire la guida di Marco togni, particolarmente indicata se hai intenti fotografici. Buon viaggio |
| inviato il 02 Giugno 2016 ore 23:18
Grazie a tutti, farò buon uso dei vostri consigli...in questi giorni che mancano alla partenza cercherò di studiare tutto al meglio! Agemax dove trovo questa guida? |
| inviato il 02 Giugno 2016 ore 23:37
Nel sito di Marco togni, trovi come scaricarla gratuitamente :) |
| inviato il 02 Giugno 2016 ore 23:53
Grazie agemax, ottimo sito quello di Marco togni, non lo conoscevo |
| inviato il 02 Giugno 2016 ore 23:55
Sbagli, in quanto a prezzi, il Giappone non è per niente caro, anzi, ci trovi obiettivi e Reflex a prezzi che qua in italia ti sogneresti |
| inviato il 03 Giugno 2016 ore 8:11
Ho fatto Tokyo, Osaka, Hiroshima e un altro paio di città "solo" con la Ricoh GR e il suo adattatore 21mm e non ho mai sentito la necessità di altro, un altra volta con em1 +12-40+75mm ed erano più che sufficienti, consiglio porta dietro un grandangolo e al massimo un lente fissa che puoi prendere li...è pieno di negozi che vendono usato. Ciao e buon viaggio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |