JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Che rendessero peggio della concorrenza ad alti ISO è risaputo, ma se mi avessero detto che venvano soppiantate dall' E-mount sarei scoppiato a ridere. „
già thinner....
basterebbe prendere una a99, infilargli il sensore della a7rii ed il modulo af della a77ii.
sarebbe una fotocamera fine del mondo, non avrebe neppure alcun problema di iso rispetto alla concorrenza (unico neo dell'SLT) eppure.....
Sony ha un modo strano di lavorare, probabilmente hanno fatto i loro conti..
Basta vedere anche i cellulari. Tutti i top di gamma montano sensori Sony (vedi gli ottimi IMX260 e IMX377), ti aspetteresti che gli smartphone Sony siano i migliori in questo reparto... invece no.
Bisogna comunque mettersi il cuore in pace, il prodotto perfetto che noi cerchiamo è anche il peggior incubo dei produttori, che punteranno sempre a creare più sottoprodotti con singole feature di punta. Non è che non arrivano a capire che combinando varie cose ci farebbero contenti..
Bah con sti prezzi pretendo la modella incorporata in lingerie a cui scattare con l'obiettivo. A7r 2 + 24-70 f2.8 siamo a 5500 euro, completamente fuori dal mondo. Il tamron ne costa 850-900 e non vedo assolutamente una qualità migliore. Prevedo che chi ama spendere si sciacquerà la bocca con prestazioni che sulla carta non ci sono (come la presunta superiorità del biancone Canon tanto per generare un po' di maretta sul forum)
Ragazzi, il discorso prezzo va fatto sempre tenendo a mente la legge di domanda-offerta.
sony ha sparato la a7rii a 3200€ ancora oggi è richiestissima. di gente disposta a spendere ce n'è molta più di quanta immaginate!
pensare che la a7rii costi più della RX1rii che, non solo ingegneristicamente è più complessa, ma che comprende nel prezzo pure il fantastico 35 f2 zeiss.
State tranquilli che oltre un certo livello, prezzi più alti significano solo attrattività.
sono certo che venderanno comunque molte a9+ 24-70 e 70-200 Gm
Beh, A7rII ha anche lo stabilizzatore incorporato, oltre al fatto che si tratta di una fotocamera a sistema e penso che anche il sistema AF sia più sofisticato.
Il prezzo della a7rII e del 24-70 GM è allineanto perfettamente al prezzo della 5dsr e del 24-70 II Canon... In entrambi i casi siamo al top della qualità sulle lenti e al top nei rispettivi campi sui corpi..
Nessuno obbliga a spendere per una A7RII... Esiste la A7II come in Canon esiste la 6d...
alla affermazione "del mio cliente" (ciao Ficoooooo!!!) aggiungo solo per completezza, che il prezzo del 24-70II canon all'uscita era molto diverso da quello attuale...
io conosco uno che ha speso quasi 7000 € per la D5 per poi lamentarsi che con la D610 i paesaggi gli venivano meglio... credo che chi usa Nikon o Canon non debba preoccuparsi più di tanto del portafoglio degli utilizzatori di Sony, Fuji, Olympus, ecc...
Il fatto è che attualmente le ammiraglie Full Frame (Canon 1DXII e Nikon D5) non è che abbiano il sensore migliore in assoluto per tutto; per paesaggi e Macro ad esempio, sono meglio probabilmente Nikon D810 e Canon 5DsR, mentre le Top di gamma vanno meglio ad alti ISO oltre ad avere AF e raffica più prestanti.
Appunto e non vuol manco dire che le ammiraglie facciano schifo. Se poi l'acquirente sapesse cosa deve fare non ci sarebbero discussioni su genere "questo costa troppo e non fa neanche quello che fa l'altro... Io non lo prendo". E chissenefrega se non lo vuoi prendere!!!!
Secondo me non è poi una questione di macchina quanto di lente.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.