RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon molla i video pro, e taglia un po' ovunque


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon molla i video pro, e taglia un po' ovunque





avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2016 ore 14:39

Questo è il titolo del topic:

Nikon molla i video pro, e taglia un po' ovunque


Non so quanti di voi hanno perso i 3 secondi necessari per aprire il link postato da Perbo.
Io l'ho fatto.
Bene, per Perbo, questo significa mollare i video pro e gli apocalittici tagli un po' ovunque:

Nikon has started massive cost cutting measures all over the world. They already canceled many of their rebates after expecting a significant sales and income drop in the next 12 months. Here are some of the tips/rumors I have been receiving in the past few days:

? Nikon laid off almost everyone at Nikon Nordic (Sweden) in oder to centralize their European offices. They only have few sales people left.

? Update: Nikon also had a big reduction of staff in Brazil (mainly marketing) which is strange given the upcoming Olympic games.


La chiusura di qualche ufficio in Svezia e una riduzione dello staff (principalmente settore marketing) in Brasile.
Questi sono le "drammatiche" condizioni nelle quali versa Nikon.
Immaginando che il buon Perbo, dopo averci altresì informati (o disinformati) con la notizia attendibilissima della chiusura delle forniture dei sensori Sony a tutti i produttori terzi, tra una grossa e grassa risata e l'altra, sta già preparando il prossimo topic con il titolo ancora più apocalittico.

Scusate se vi ho disturbato mentre discutete della qualità della plastica delle ottiche Nikon e del relativo peso.
Continuate pure.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2016 ore 14:51

Josh, sai o almeno spero che non patteggio certo per un brand o per l'altro. Le cose che ho da dire le dico sia pro che contro.

Però, mentre a seguito terremoto e questa chiamiamola ristrutturazione Nikon cancella tutti i cash back, sconti etc. Canon (che pure ha subito il terremoto indirettamente sui suoi fornitori), il cash back l'ha lanciato e lo lascia attivo.

Poca cosa (o forse no), ma cancellare tutte le promozioni sembra veramente voler dire non avere nemmeno gli occhi per piangere.

Spero, chiaramente, di sbagliarmi e di grosso.

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2016 ore 14:58

@Josh... E se controlli sotto, sul link ufficiale Nikon, cambia anche parte del management...

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2016 ore 14:58

Subire il terremoto indirettamente per i fornitori e subirlo direttamente non é proprio la stessa cosa.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2016 ore 15:02

Sinceramente per Nikon non è dato sapere cosa ha subito dal terremoto. Il comunicato di Canon invece è più chiaro.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2016 ore 15:05

Immaginando che il buon Perbo, dopo averci altresì informati (o disinformati) con la notizia attendibilissima della chiusura delle forniture dei sensori Sony a tutti i produttori terzi, tra una grossa e grassa risata e l'altra, sta già preparando il prossimo topic con il titolo ancora più apocalittico.


innanzi tutto grazie per il "buon".

Riguardo al resto, se fai lo sforzo di leggere per bene sia il titolo che il contenuto dei miei post ti renderai sicuramente conto che non c'è malizia nelle mie parole. Cosa che può confermare chiunque mi ha conosciuto in questi anni.
Se scrivo Speriamo si tratti di "ristrutturazioni" che consentano al marchio di riprendersi e tornare ad avere il bilancio che merita, nel settore fotografico. intendo dire proprio quello.
Tu probabilmente sei accecato dalla tua personale e inutile guerra contro Pollastrini per riuscire a non fare dietrologie.

La notizia della chiusura delle forniture di sensori Sony è data dalla Sony stessa, ho linkato il loro documento ufficiale.
Ho anche specificato che NON è dato sapere se la cosa impatterà Nikon, Apple, Samsung o vattelapesca. Se la discussione è degenerata, non è certo colpa mia (ho riportato la notizia ESATTAMENTE come è scritta) ma di chi ha commentato a sproposito. Se ci fai caso, mi sono ben guardato dal partecipare, vista la piega che aveva preso.

La chiusura di qualche ufficio in Svezia e una riduzione dello staff (principalmente settore marketing) in Brasile.
Questi sono le "drammatiche" condizioni nelle quali versa Nikon.


Bene, per Perbo, questo significa mollare i video pro e gli apocalittici tagli un po' ovunque:


Questo è l'articolo di NIKONrumors, non di CANONrumors o di PERBOrumors:

nikonrumors.com/2016/05/20/nikon-has-started-massive-cost-cutting-meas

titolo, tradotto in italiano: "Nikon ha iniziato massicce misure di tagli di costi in tutto il mondo." Non è farina del mio sacco: l'hanno scritto persone che dovrebbero essere "vicine" a Nikon. Voi fare polemica anche con loro?

Se fai lo sforzo di leggere quanto contenuto in quel link vedi che

1) hanno cancellato MOLTI rebates in giro per il mondo
2) hanno licenziato quasi tutti in Nikon Nordic
3) hanno cancellato il programma di commissioni sulle vendite, negli USA
4) hanno cancellato il Nikon Roadshow in Polonia
5) hanno fatto grandi cambiamenti nel management

ora: USA, Svezia, Polonia, Giappone. Magari per te non è "un po' ovunque", mi spiace. La prossima volta ti chiederò l'imprimatur per l'apertura dei thread.

Ti assicuro che, a differenza tua, NON ci godo quando un altro marchio è in sofferenza. In primis perché ci sono persone e famiglie coinvolte, e in secundis perché cose di questo tipo NON portano alcun vantaggio al sistema competitivo.
Sono gli sciocchi a provare piacere quando gli altri stanno male. E io, mi spiace dirtelo, non lo sono.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2016 ore 15:06

@Josh... E se controlli sotto, sul link ufficiale Nikon, cambia anche parte del management...


Cambiare management, chiudere alcuni uffici in Svezia e mandare a casa qualcuno del marketing brasiliano certamente in italiano si traduce con: "Tagli un po' ovunque".

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2016 ore 15:07

no, significa che qualcosa non va

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2016 ore 15:31

Tu probabilmente sei accecato dalla tua personale e inutile guerra contro Pollastrini per riuscire a non fare dietrologie.


Benissimo, direi allora di scambiarci imprimatur.
Io sul titolo del tuo prossimo topic, e tu mi dirai quali devono essere le mie "battaglie" distinguendo tra quelle inutili e quelle utili.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2016 ore 15:38

Altro topic in vacca Cool

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2016 ore 15:45

BOONI, STATE BONIII ...... quì non siamo su FB eh .....

ripartirei da quì:

no, significa che qualcosa non va


anch'io credo che certi movimenti evidenziano qualcosa (che ovviamente non ci è dato di sapere ma che i vertici conoscono benissimo) che non va .....

magari ripartiranno più forti di prima, chissà .....

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2016 ore 15:49

magari ripartiranno più forti di prima, chissà .....


se uno è intelligente, lo spera.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2016 ore 15:54

Applausi per perbo

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2016 ore 16:02

Magari come ai livelli del 2007 www.stockweather.co.jp/ir_rn/7731/ir_realchart_b.aspx?lang=en&type=7&g

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2016 ore 16:18

Ho letto l'articolo del link postato da perbo e buona parte di questo topic... non sono un esperto di marketing ma prima di ipotizzare una difficoltà economica in casa nikon bisogna analizzare le cause di questi tagli e dei vari show o cashback cancellati dal programma! lo sviluppo di nuove tecnologie è sempre oneroso per questi marchi e se sony ha deciso di non fornire più i suoi sensori a terzi, nikon deve trovare un modo di poter rimpiazzare la stessa qualità! i sensori sony utlizzano circuiti a bassi nm che vengono prodotti da macchinari costosi che nikon dovrà rimpiazzare e quindi secondo me i vari tagli sono dovuti all'investimento di soldi per il rinnovamento della linea di produzione cercando di mantenere alto il valore del profitto (che è la maggior cosa che guardano gli azionisti) dimostrandosi così in borsa un'azienda sana e che investe nella ricerca per il futuro

per quanto riguarda vetri, metalli e polimeri non trovo quale sia il problema, se nikon ha trovato dei polimeri che a differenza del vetro pesano meno e offrono un indice di rifrazione più basso o anche l'uso di leggi come quelle di fresnel non vedo perché non usarli! Stessa cosa per la sostituzione dei metalli con polimeri dalle caratteristiche plastiche migliori

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me