| inviato il 25 Maggio 2016 ore 9:50
Husqy ma come ca**o fa il problema ad essere nella macchina di Peppe se Peppe ha 4 ottiche L e non ha mai dovuto tarare nulla di nulla? Insomma un minimo di scientificità nelle proprie affermazioni. Non ne ho voglia ma se ne avessi ti potrei postare decine di macchine di Peppe che sono circolate anche in questo forum. E' un problema evidente di accoppiamento corpo-lente e una casa che fa lenti per altri dovrebbe proporre sul mercato lenti che vanno bene su tutti i corpi delle terze parti e non solo su corpi selezionati dalla sorte. |
| inviato il 25 Maggio 2016 ore 9:50
Grandissima lente. Tarata su macchina. Una lama assurda. |
| inviato il 25 Maggio 2016 ore 9:54
ci sono cascato di nuovo a parlare col muro |
| inviato il 25 Maggio 2016 ore 9:58
“ una casa che fa lenti per altri dovrebbe proporre sul mercato lenti che vanno bene su tutti i corpi delle terze parti e non solo su corpi selezionati dalla sorte. „ Peppe, ma sei scientificamente sicuro che su un altra 6d di pincopallino il sigma che a te non andava bene non vada bene anche su quella? |
| inviato il 25 Maggio 2016 ore 10:00
Si quella del problema della taratura dei Sigma è una leggenda da forum ... nel senso che la taratura fine AF è teoricamente necessaria per qualunque accoppiata ottica-corpo. Se poi si considera che i Sigma hanno la docking ! Dire che sono problematici è come dire che ho un Formula 1 ma siccome il setup di fabbrica non va bene su tutte le piste la macchina è difettosa ... mentre a saperlo tarare si ottiene il risultato ottimale. PS: ho un Art 24-105 che va alla grande, taglia come una lama a f4. Forse prenderò il 50 1.4, ma non credo proprio che vorrò scattare all'infinito a f/1,4 ... a che serve ? |
| inviato il 25 Maggio 2016 ore 10:10
Husqy (e Gr8) rispondete a questi qui : 20Art Wladimiro:inutilizzabile 24ARt Moreno: autofocus inconsistente Pkkleopard: autofocus incosistente Lo_straniero: messa a fuocoincoerente 35Art Manny: autofocus Sigma...dopo spiego Marco Patty: font/back focus, focus shift Milo: af poco preciso, f/b focus 50Art Pepesale: incostante nel fuoco Questa è solo una piccolissima rappresentanza di recensioni presenti su questo forum ma ce ne sono molte altre presenti su altri. O sono tutti sprovveduti o hanno tutti almeno un corpo di Peppe. E' sconcertante e incomprensibile parlare di leggenda. |
| inviato il 25 Maggio 2016 ore 10:15
Sono sicuro anch'io che Peppe, persona seria, abbia avuto i problemi che dice, e che sia giustamente sfiduciato. Ora ha il 50L ed è soddisfatto Tuttavia penso anche che il paragone col 50 1.2L sia un po' senza senso, si tratta di un'ottica originale, più luminosa, fatta da un produttore per i propri corpi, dunque perfettamente adeguata, e che costa molto di più. Al limite si può discutere della resa ottica dei due obiettivi. Comunque anche col 50L alcuni sono ammattiti con la messa a fuoco. Chiaramente con l'af Canon questi Sigma hanno una variabilità maggiore, e dunque occorre mettere in atto tutte le strategie disponibili per farli funzionare al meglio. Prima che fosse introdotta la regolazione fine af, non controllavo mai che il fuoco fosse perfetto, mi sono andati bene tutti gli obiettivi avuti (non pochi). Da quando è stata introdotta questa funzione, li controllo tutti, e non uno è risultato a 0. Ho usato e uso questo obiettivo su 5D3 e ora 5DSr. Ho dovuto correggere il fuoco dello stesso valore, +15, e ora va benissimo. D'altra parte, ammenocchè non sia richiesto esplicitamente, eviterei di intasare tutte le discussioni sugli art con questo problema di Peppe e altri, perchè penso si sia capito a sufficienza: occorre tarare questi obiettivi, e a volte alcuni non ci riescono. Secondo me ora è utile parlare a fondo delle loro straordinarie prestazioni ottiche, a prezzi eccezionalmente buoni, e dei loro campi di utilizzo ideali |
| inviato il 25 Maggio 2016 ore 10:21
Mi piace molto questo intervento Leone e sono anche d'accordo con te. Basterebbe finirla di parlare di leggenda circa la AF dei Sigma perchè questo fa sentire , o almeno tenta di far sentire, dei poveri scemi tutti quelli che hanno incontrato problemi a volte insormontabili. Per il resto: della qualità eccellente dell'ottica io stesso ho detto più volte, per cui sarei d'accordissimo a parlare solo di quello ma quando parte il Partito negazionista c'è veramente poco da fare. Sono intervenuto più volte sull'argomento per essere più utile possibile, altri intervengono meno perchè, una volta liberatisi del problema, non gli interessa più. Invece chi ne ha uno che funziona bene non solo, giustamente, si dice soddisfatto, ma spesso tenta di far passare per sprovveduti tutti quelli che ne hanno avuti (non tutti per fortuna). La realtà è che è vero che esistono esemplari perfetti (io non ne ho avuti ma non mi è necessario per crederci, mi basta che lo dica gente che stimo come Riccardo, per esempio, ma anche altri), ma è realtà anche che esistono molti esemplari incasinati (le testimonianze sono numerosissime) , è realtà anche che esistono esemplari non tarabili. Qui siamo su un forum e, secondo me, è bene che tutti sappiano tutto, tutto quello che è vero e non leggenda. Poi ognuno tira le conclusioni e decide. L'autore del thread doveva prendere una decisione, giusto? |
| inviato il 25 Maggio 2016 ore 10:28
Io ho il 24 f 1.4 art e il 35 f1.4 art devo dire che sono perfetti usandoli su 5d mk3 ,non ho mai avuto nessun tipo di problema , invece usandoli sulla 60 d i problemi ci sono eccome a fuoco 1 volta su 5 con entrambe le lenti sulla 5d 0 tarature sulla 60 neanche provo a tararli non mi interessa non la uso praticamente mai , per quello che riguarda le lenti canon il 50 f1.2 ottima maf su entrambi i corpi 70 200 f 2.8 ii lo ho portato a tarare sulla 5d mk3 perché a 2.8 non era verso ora è perfetto il 24 70 f 2.8 fatto tarare perché a 2.8 non era molto nitido , sulla 60 d le lenti canon sono una lama . Conclusioni ......... ora funziona tutto su entrambe le macchine i canon li ho dovuti far tarare sulla 5d e non sulla 60d i sigma li ho dovuti tarare sulla 60d e non sulla 5d |
| inviato il 25 Maggio 2016 ore 10:32
Bececco però hai avuto un caso in cui il Sigma non si tara, non è leggenda, lo hai avuto davvero. Potresti immaginare il caso in cui un Canon non si tari? E' stato comodo poter ricorrere al Camera Service? L'ottima assistenza Sigma è stata comoda? Questi sono i ragionamenti derivanti dalla realtà di ognuno, le leggende sono altre robe. |
| inviato il 25 Maggio 2016 ore 10:33
“ er il resto della qualità eccellente dell'ottica io stesso ho detto più volte, per cui sarei d'accordissimo a parlare solo di quello ma quando parte il Partito negazionista c'è veramente poco da fare. „ non metto in dubbio che a te non vada, ma se in una discussione parli della qualità di sigma come un terno al lotto è normale che poi arrivano i commenti di chi quell'ottica la usa senza problemi, altrimenti non ne venderebbero manco una. A me pareva strano che su due lenti hai riscontrato gli stessi problemi, tutto qui, ed ho pensato a problemi alla macchina più che alle lenti, perché di Art per canon ne hanno venduti molti di più che per nikon, quindi mi fa strano che abbiano tutti sti problemi. e con questo la chiudo. “ Secondo me ora è utile parlare a fondo delle loro straordinarie prestazioni ottiche, a prezzi eccezionalmente buoni, e dei loro campi di utilizzo ideali „ Giuliano, come va con il dettaglio della 5dsr? dovrebbe essere impressionante. |
| inviato il 25 Maggio 2016 ore 11:26
Certo Peppe come ho detto i canon li ho fatti tarare sulla 5d3 e sono una lama i sigma sulla 60d non li ho fatti tarare perché li uso solo sulla 5d3 e sono perfetti , è che quello che ti volevo far capire su due corpi macchina isigma su uno sono perfetti mentre sull'altro sono da buttare |
| inviato il 25 Maggio 2016 ore 11:27
Mi state confondendo un po le idee |
| inviato il 25 Maggio 2016 ore 11:28
È che secondo me macchine con un af più performante come la 5d3 riescono a far funzione bene gli algoritmi dei sigma mentre altre come la 6d per esempio o la 60d trovano difficoltà |
| inviato il 25 Maggio 2016 ore 11:29
Toni cosa non hai capito |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |