| inviato il 25 Maggio 2016 ore 12:27
Il Sonnar 1.5 è fenomenale, ringrazio ancora Luca per avermelo fatto scoprire. Non lo acquisterò, ma merita veramente tanto. La follia sarà solo per la Giusam Lens. |
| inviato il 25 Maggio 2016 ore 12:28
Peccato, ne avevo giusto uno usato ancora in garanzia (si scherza, ovvio) |
| inviato il 25 Maggio 2016 ore 13:25
Queste vecchie lenti non saranno super-risolventi e contrastate, ma hanno parecchio da insegnare a quelle moderne... |
| inviato il 25 Maggio 2016 ore 15:48
“ A me piace molto questa resa pittorica dello sfocato con questa pasta colorata, l'M in questione assomiglia ? PS la foto è uno scatto non sense di prova „ Giusam, nelle foto che vedi al link che ho messo ieri sera - alcune foto fatte sabato mattina per provare la lente - ( www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1856402 ) le ultime due, come scrivevo sono dedicate a cercare di descrivere lo sfocato. Pur con tutti i limiti del caso, la mia impressione è che l'impronta sia molto simile a quella della foto postata da te. Non vorrei sbagliare ma un certo modello di Summicron R e il Wetzlar di cui si parla dovrebbero condividere esattamente lo stesso progetto ottico. |
| inviato il 25 Maggio 2016 ore 16:40
Pierfranco, eppure ho provato per alcuni mesi il lux 50 ASPH sia su Sony che su M8 ma non è scattata la scintilla, troppo perfettino, la resa classica è ben altra a mio avviso...sostituito col noctilux f1 senza rimpianti. |
| inviato il 25 Maggio 2016 ore 17:57
lux50ASPH, idem anche per me... ottica straordinaria, sfocato molto molto leica, nitido il giusto, colori molto belli, pero' come dice Ivan, lo trovo troppo "perfettino"... sono sicuro che me ne pentiro', ma lo sto per mettere in vendita... ho appena preso un lux-R 50 E55 (il pre asferico) "da battaglia" e mi piace tantissimo anche se forse preferisco schizzo :-) Lo provero' per bene questo WE confrontandolo un po' con lo zeiss. Comunque sulla focale 50mm (che non e' la mia preferita) sono propenso a rimanere con schizzo e se mi convince anche con questo lux... -- @Mac76 :-) A beh... adesso voglio proprio sapere quale follia stai per fare :-) P.S. Pierfranco, avvisaci quando fai la mostra a Torino che un salto lo faccio di sicuro |
| inviato il 25 Maggio 2016 ore 18:03
“ Le stampe che sto facendo sono in un formato leggermente più piccolo dell'A3+ su carta Fine Art Pearl di Hahnemuhle. „ La mia carta..... Oh Pier, innanzitutto vedere le tue immagini mi riconcilia con la fotografia e mi riporta sul pianeta terra, troppo spesso le tecnologie ci fanno prendere una navicella per andare su marte e trovare il deserto.... Come ben sai, io non mi trovo col telemetro, ma sembra che le ottiche Leica, siano fatte apposta per me, come resa.... quindi sono molto curioso di provare il Watzler sulla mia A7. Quando passi, fai un fischio! |
| inviato il 25 Maggio 2016 ore 18:12
Luca, tu devi soddisfare la scimmia del 35 AA...e come sai nn intendo il 35 Art  |
| inviato il 25 Maggio 2016 ore 18:18
:-) punto a cose piu' da "mortali" :-) l'AA se lo prendero' mai, lo prendero' per custodirlo in una teca e tirarlo fuori dopo 40anni per rivenderlo al doppio :-) a meno che... a meno che ne trovi uno da battaglia a prezzi umani... lo avevo trovato, ma stupidamente me lo sono fatto scappare... e quelle occasioni capitano una volta sola nella vita... e' bastato un tentennamento di troppo... |
user39791 | inviato il 25 Maggio 2016 ore 18:19
Per curiosità cos'è un 35AA? |
| inviato il 25 Maggio 2016 ore 18:31
Luca se lo trovi a prezzi umani e non lo vuoi fammi un fischio. Summilux 35mm con due lenti asferiche molate a mano, numero identificativo Leica 11873, raro e costoso, una lente leggendaria che a mio avviso sta benissimo in un corredo da sogno, insieme al noctilux f1 ed al ben meno caro Summilux 75mm. |
user39791 | inviato il 25 Maggio 2016 ore 18:33
ok, grazie! |
| inviato il 25 Maggio 2016 ore 20:25
grazie mille Pierfranco gentilissimo |
| inviato il 25 Maggio 2016 ore 20:38
“ Summilux 35mm con due lenti asferiche molate a mano, numero identificativo Leica 11873, raro e costoso, una lente leggendaria „ Si, ma comperarla è da folli!!! |
| inviato il 25 Maggio 2016 ore 20:55
Io l'ho avuto quel 35 con doppia lente asferica. Contrasto e nitidezza fenomenali a TA, ma gli preferisco un semplice 35 summicron M preasferico. Venduto . |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |