RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanto devo farmi pagare un Book Fotografico ??


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Quanto devo farmi pagare un Book Fotografico ??





avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2012 ore 1:10

Marcoventuriniautieri quella non è una frase conclusiva ma la firma e ce l'ho l'ha scritta da mesi.....quindi tu non centri nulla ;-)
i 5000 euro annui sono il massimo che puoi incassare.....per lo stato se con la prestazione occasionale incassi 400 euro o 100 sempre li devi dichiarare.....la prestazione saltuaria viene disciplinata come una normale prestazione, pertanto partita iva, versamenti pensionistici, dichiarazione e via discorrendo
Subire controlli non vuol dire non essere in regola, anzi, spesso è proprio la premessa che arriva a dimostrare l'opposto.

assolutamente d'accordo ma nel mio esempio se io privato cittadino compro e vendo 60 obiettivi al mese...anche quelli vintage da 30 euro.....già non sono più in una situazione di regolarità....la legge fiscale in tutte le sue sfaccettature ama usare il termine MODICHE QUANTITA'

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2012 ore 1:14

qui il video di cui parlavo, ma cmq tutti i loro video sono interessantissimi per tematiche e capacità esplicative

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2012 ore 1:24

qui invece un discorso approfondito sulla P.iva

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2012 ore 5:25

Ciao a tutti!

Ho ventisei anni e sto scoprendo solo ora una passione notevole per la fotografia. Partito da una compatta con impostanzione manuale, ora sto provando la meraviglia di una Yashica fx 3. Ma presto mi arrivera in regalo, grazie a Dio, una 5d Mark iii.

Quello che mi sento di dire a Marco è: non pensare ai soldi, pensa che sei giovane e hai già delle "clienti"; è un'opportunità meravigliosa per crescere a livello di competenza, ma fallo gratis. Io partendo da zero ho già diverse amiche con cui sono d'accordo per dei book sia di cosplay che ambientati, ecc. Ma non mi sognerei mai di farmi pagare, anzi, magari sarò io a offrire loro una cena!
Vedo che qui, come in tanti altri forum, si tocca il problema della legittimità o meno di fare book o servizi vari a pagamento da parte di amatori (fotografi senza partita iva), bene. Prima di accettare soldi, soprattutto su base regolare, pensa molto attentamente alle tue capacità e agli strumenti di cui disponi. Per fare un lavoro minimamente di qualità prenditi almeno un faretto e un pannello rifelttente 5 in 1 da figura intera. Con una spesa di massimo 200€ hai già una base che ti pone su tutto un altro piano rispetto alla maggior parte degli autoproclamatisi "fotografi". O almeno, studiando un po', è quello che ho capito e che farò senza dubbio io.
Soprattutto all'inizio conta molto di più capire le basi e fare una foto sapendo quello che si fa, rispetto al guadagnare perchè facendo 1000 foto, per caso, te ne sono venute 15 abbastanza buone. ;)
Solo la mia opinione.
E complimenti a Juza e a tutti gli utenti per la civiltà e competenza di questo sito!

Cosimo

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2012 ore 8:11

perfetto! magari ti giro in Mp i contatti del mio ex cliente! sara contentissimo di pagarti 2 euro a foto .... con fattura con pagamento a 60 giorni fine mese....

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2012 ore 9:55

Per il discorso dei prezzi, in ogni caso invito tutti a non dare le foto gratuitamente o a prezzi irrisori da micro-stock, altrimenti si rende il mercato impossibile a chi lavora con la fotografia.



Quoto pienamente, proprio per il discorso di "rispetto" anche dei professionisti ...

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2012 ore 21:11

Ciao ! Comunque io avevo chiesto perchè ho già avuto richieste e i richiedenti per primi mi hanno offerto denaro , ho scritto quì solo per sapere un prezzo indicativo, perchè non ne avevo un'idea .

Avevo letto da qualche parte che sotto un tetto di denaro ( 3000 all'anno mi pare) , non era necessario denunciarli. Ora ho visto che la faccenda è molto più complicata del previsto, e non è un affare per me...aspettiamo 3 anni valà ;-)
Saluti, Marco

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2012 ore 23:26

Ciamorc.....hai 15 anni giusto?? e allora fatti pagare in natura....ahahahahahh MrGreen MrGreen MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2012 ore 23:54

Ciamorc.....hai 15 anni giusto?? e allora fatti pagare in natura....ahahahahahh MrGreen MrGreen MrGreen


HahahahahaHHAHAHHAHAHHAHAAHAHAha cacchio muoio dal ridere... è la stessa frase dei miei amici Sorriso Ti stimo MrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me