RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottica Macro, ho pensato al canon 100 L , oppure.... ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottica Macro, ho pensato al canon 100 L , oppure.... ?





user36220
avatar
inviato il 15 Maggio 2016 ore 12:58

I test di Canon professional li lascerei proprio perdere. Sono piuttosto ridicoli. Ricordo un test sui super tele in cui il Canon 400 5.6 finiva ultimo dietro a Sigma, Tamron ed il 100-400, solo perché non era stabilizzato. Quando a livello ottico se li mangia tutti.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2016 ore 13:00

come dico sempre i test se sono buoni si adottano se sono negativi si contestano. Poi c'è chi valuta gli obiettivi dal fotografo...

user36220
avatar
inviato il 15 Maggio 2016 ore 13:01

Qui non si tratta di bravi o scarsi fotografi (sono io il primo ad essere scarso) ma di saper capire la differenza. NON SONO UGUALI. Il perché l'ho scritto nel mio primo intervento del topic. E, ripeto, ho avuto Tamron, Canon e provato il Sigma. Quindi parlo con cognizione di causa. Tu il 100L lo hai mai provato? ;-)

user36220
avatar
inviato il 15 Maggio 2016 ore 13:04

Per me i test di Canon professional sono tutti ridicoli. Dal primo all'ultimo, senza appello. Photozone, dprewiew, sono siti seri. Canon professional no.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2016 ore 13:15

No Sem, non ho provato il 100L e nemmeno il liscio. I AM DIFFERENT...ho provato il 105 micro di un amico ed ho parlato per tre mesi con chi ne aveva provati diversi, ho letto decine di ore di commenti/recensioni/discussioni prima dell'acquisto, ed alla fine ho un problema : che ne farò di tutti i soldi risparmiati ?

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2016 ore 13:16

Io ho avuto per diverso tempo il 100L (ora ho il sigma 180mm 2.8 e mp-e 65). Purtroppo sappi che anche con un obiettivo macro i problemi di profondità di campo, micromosso etc. saranno tuoi fedeli compagni. Comunque per iniziare meglio il 100mm (concordo con i consigli che ti sono gia' stati dati), al limite lo puoi usare anche moltiplicato (tanto macro a f 2.8 non ne farai mai). Io personalmente non ho riscontrato perdita di qualità nemmeno usando il kenko 2x.
Poi magari piu' avanti se ti piace il genere prendi il sigma 180 f2.8. Per quanto riguarda mp-e 65 sappi che e' un'ottica particolare che non mette a fuoco ad infinito, quindi puoi fare solo macro a partire da RR 1:1

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2016 ore 13:43

Allora se l'intenzione è quella di fare macro seriamente si sa che la cosa più importante è imparare a tecnica e spenderci tempo per acquisire esperienza. L'ottica nel mondo macro conta relativamente rispetto ad esempio in ritrattistica dove fa la differenza.
Ripeto il Canon NON vale il doppio del Sigma ma fa tutto quello che fa il Sigma mentre non si può dire il contrario. Il sigma paga come stabilizzatore, tropicalizzazione, mercato usato e tenuta prezzo, e nell'uso non macro vedi ritratti avendo uno sfocato meno cremoso. Poi per l'amor del cielo buona lente ma poi non venite ad aprire thread di front/back focus o di come si usa la dock station per sistemare le magagne. Io so solo che quando monti una lente L hai la sicurezza di un rendimento preciso e costante in ogni situazione.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2016 ore 13:44

Mp-e 65 è un obiettivo frustrante MrGreen
Buono solo nelle mani di chi lo sa usare ;-)

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2016 ore 13:51

Ciao, io li ho tutti e 3.

100l is, sigma 105 os, sigma 180 apo 2.8 os.

Il 180 sigma e' migliore del canon otticamente, una lente al top in tutti i sensi, il 105 os invece non all'altezza su vari fronti. Dei 3 preferisco il canon ma solo per l'uso che ne faccio io.

Se dovessi valutare la mera qualita' ottica il sigma 180 non ha rivali. Ma e' un'altra lente, e per costo, ingombro, peso e gestibilita'. Insomma e' una lente molto specifica.

Saluti Christian

user36220
avatar
inviato il 15 Maggio 2016 ore 13:59

Paolo, magari prendere un buon treppiedi? MrGreen

Io figurati che sono così poco "different" che ora ho il 100 f2 Makro Zeiss Cool

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2016 ore 14:17

Non volevo sollevare questo vespaio :D Comunque sarà che vi ero già orientato dall'inizio , ma sono ancora propenso al canon.... speravo che qualcuno riuscisse a farmi desistere proprio per il discorso costo ma per ora rimango innamorato della lente. Il 180 mi piace davvero tantissimo , ma essendo appunto un ottica prettamente dedicata e dal costo notevole rimanderei l'acquisto ad un eventuale futuro qualora il genere dovesse appassionarmi tanto da motivarne la spesa.Tra l'altro oltre all'ottica dovrò procurarmi anche molte altre cose e quindi penso sia meglio iniziare con una lente più versatile e semplice da gestire.

Per quanto riguarda il discorso della profondità di campo, ho provato dal dentista una vecchissima reflex con montato sopra il primo canon 100 e problemi di pdf non ne ho notati.Mi spiego, è chiaro che non mi aspetti di avere una pdf da grandangolo, ma rispetto alla raynox ( inutilizzabile a mano libera secondo me ) c'è un abbisso.Quindi quando mi dite che la pdf continuerà ad essermi nemica parlate di un nemico gestibile giusto ? Insomma con la raynox chiudendo il diaframma focalizzo si e no 2\4 mm .... nel brevissimo test che ho fatto dal dentista mi è parso di notare un notevole miglioramento.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2016 ore 15:58

Luca, se continui a parlare di tenuta dell'usato dopo quello che ti ho linkato...mi arrendo !
Sem il treppiedi l'ho comprato dopo le foto che hai visto, piuttosto mi spieghi perchè consigli il Canon quando hai aperto un post lamentandoti della messa a fuoco tanto da passare poi allo Zeiss ?

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2016 ore 16:03

@Paolo Iacopini
non ho scritto che non comprerò il sigma perché ho letto delle recensioni negative, semplicemente essendo molto indeciso e non potendoli provare entrambi, mi sono fermato un attimo per informarmi. Poi, si sa, va dato il giusto peso ad ogni parere/testimonianza.

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2016 ore 16:56

Quindi quando mi dite che la pdf continuerà ad essermi nemica parlate di un nemico gestibile giusto ?


Beh... con f11 a 30cm dal soggetto hai circa 2.5mm su apsce 4mm su full frame, gestibilissimo.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2016 ore 17:11

Che se mai è il contrario comunque. E poi è normale avere una profondità tanto ridotta su un macro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me