JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sai una cosa? Da ragazzo copiavo come tutti ma perche' non avevo un soldo in tasca e cosi ho imparato gratis. Personalmente il software educational dovrebbe essere tutto gratis.
Da quando lavoro li compro (anche per rispetto del lavoro altrui) e mi rendo conto di usarli fino all'ultimo, quindi sto indietro ma forse effettivamente no. E poi mi rendo anche conto che tutto sommato vale il solito discorso, conta il manico non l'attrezzo.
Putroppo c'e' ancora la percezione che rubare qualcosa di intangibile, non sia tutto sommato un gran reato. E invece...
Brutta faccenda quella delle copie. Per tutti. I produttori, noi, chi copia, i copiati.
Non so quale possa essere il ricarico per appianare i costi di ricerca che evidentemente i cinesi non hanno avuto.
Ma realmente un costo al pubblico oltre 4 volte meno (guadagnandoci) rispetto al l'originale perché non si coprono dei costi di ricerca?
Poi ci sono moltissimi casi dove il cinese non è la soluzione.
È solo che qui non pare uno di quelli e sinceramente sono quasi più incazzato con PD per la presa in giro visto a quanto riescono a produrre e guadagnare i cinesi che per la copia dei cinesi. Che per inciso non penso lo facciano per la gloria.
due pensieri da uno che era fortemente interessato ai prodotti peak design ma che a causa del prezzo folle ci ha rinunciato... se abbassassero di un pò il prezzo sicuramente più gente prenderebbe i loro prodotti che sono sicuramente molto furbi e per certi versi innovativi in quell'ambito. dall'altra parte la "copia cinese" (che ha il prezzo giusto per quello che alla fine questo oggetto è) è veramente un insulto al lavoro e alle idee dei ragazzi che per primi si sono sbattuti per ideare questo sistema. alla fine penso che non cederò alla tentazione di prendere la copia cinese (per principio), ma non prenderò nemmeno il modello originale perché per due agganci (spallaccio zaino e cintura), due viti lunghe e il sistema a cui agganciare gli obiettivi, partirebbero centinaia di euro.......
Concordo con Giovanni, far pagare due pezzi di alluminio che hanno un costo industriale di pochi € 30-40 volte il loro valore è un'esagerazione. Io posso capire i costi di ricerca quando un prodotto ne ha tanta, in questo caso mi sembra c'è si paghi tanto l'idea è il nome. Forse un po di sana concorrenza non sarebbe male. Ribadisco sana non copiare spudoratamente!
Probabilmente la cosa peggiore è che hanno la rotellina in plastica per poterle avvitare/svitare comodamente dallo zaino più che un filetto particolare.
“ comunque per tornare in topic le viti dovevano metterle ad un euro l'una e stop. Indigeribili come prezzo. „
2€ per le viti e 10€ per la consegna!
“ Le viti dovevano darle in dotazione come fanno altri per altri prodotti. Se ti servono le usi e basta. „
Quoto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.