RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corel PaintShop Pro X8 Ultimate ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Corel PaintShop Pro X8 Ultimate ?





avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 11:19

Tranquillo Romano, diciamo che non è facile arrivare a quel link, diverse volte mi ci sono persa anche io sul sito della Adobe, fa di tutto per indirizzarti sulle soluzioni ad abbonamento.

ciao

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 11:26

Certo che anche LR si fa pagare però, anche se naturalmente resta un ottimo programma.
Visto ora, AferShot 3 indicato da Romano, sembra aver aggiunto alcune funzioni per renderlo più un editor piuttosto che solo un prodotto di sviluppo RAW. O mi sbaglio?

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 11:48

Io quando presi LR (la versione 4 e a quella sono rimasta, aggiornata alla 4.4) era da poco passato da un prezzo che viaggiava sui 300 euro a 130 euro.

Lo provai, lo trovai ottimo per le mie esigenze e lo comprai.

Poi ciascuno può trovare diverse soluzioni, per fortuna il panorama è ampio ed è per tutte le tasche.

All'inizio della mia esperienza fotografica sono partita con una reflex entry level e usavo DPP, poi è cresciuta l'attrezzatura e in contemporanea anche la necessità di usare programmi di sviluppo raw e post produzione più evoluti e con un flusso di lavoro più flessibile e razionale.

Insomma le cose sono andate di pari passo, contemporaneamente ho dovuto sostituire il PC per renderlo più adeguato alle prestazioni richieste e alla fine è arrivato anche un monitor esterno.

La passione per la fotografia si porta dietro tante cose e aimè diciamocelo è un hobby che se prende la mano porta a spendere un bel po' di soldini Triste




avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 11:58

Si, concordo... in passato che avevo maggiori possibilità ne ho spesi di soldini... e anche tanti Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
Adesso purtroppo, le priorità sono altre.

C'è da dire che io avendo solo (per il momento) la necessità di sviluppare RAW di casa Sony, potrei optare per CO9 in versione Pro solo per macchine Sony che siamo intorno ai 50euro

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 12:53

Grazie ancora Irene !

Alfa_Bravo, ho avuto la tu stessa impressione, sembra più flessibile come editor rispetto a prima piuttosto che specializzato nello sviluppo RAW.
Solo "lavorandoci molto" penso si riescano ad apprezzare le differenze.

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 15:41

Ciao Romano, alla fine mi sono deciso e ho acquistato la licenza di PS8_Ultimate.
Ho sfruttato lo sconto del 25% più un 10% che avevo trovato online.

Come After_Shot è compresa la versione 2 (non pro) ma credo per iniziare come pacchetto completo possa andare bene. Fra l'altro c'erano in omaggio altri pacchetti e plugin.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 16:10

Alfa_Bravo ora scaricati gratis anche i plugin della Nik Software e hai di tutto di più

;-);-);-)

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 16:12

Si Ire, quelli me li ero già procurati e anche se devo farci bene la mano. Da "vecchio" utilizzatore della pellicola, e convito fai-da-te per il B/N ho serie problemi nel voler provare a replicare il tutto in digitale e faccio dei gran danni :-)

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 16:52

Alfa_Bravo il vantaggio del digitale è proprio quello, puoi sperimentare, provare e riprovare tutte le volte che vuoi, sbagliare e continuare a sbagliare, per poi riprovare di nuovo.
Alla fine si trova un proprio stile e un giusto equilibrio (a volte si è portati a fare delle pacchianate mostruose, io ho sperimentato anche quella fase MrGreen ) e si prende mano con gli strumenti a disposizione.

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 10:30

Certo Ire, pienamente daccordo con te. Ieri sera ho iniziato a installare tutto il pacchetto e i software aggiuntivi.
Oggi installo ex novo i Nik.

L'unica cosa che ho trovato molto diversa da CO9 è la gestione delle alte luci, che su CO9 riuscivo a recuperare tempo zero, e su AS_2 sto facendo davvero fatica.

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 11:43

Ottimo Alfa_Bravo ... ;-)
Quindi After Shot 3 per il momento non'è ancora incluso in PaintShop Pro .. , penso sia una cosa "momentanea" perchè aggiorneranno sicuramente (almeno credo).

Anche io provengo dal "mondo analogico" ... stesse tue "propensioni" per il "bianco e nero" e lo sviluppo ... etc. etc. .
Con PaintShop Pro bisogna prenderci la mano e spenderci un pò di tempo ma offre davvero molti strumenti interessanti, sopratutto se si parte da file formato RAW ;-)

Come ha detto Irene (che ancora ringrazio per gli ottimi suggerimenti) , scarica e configura i plugin della Nik Software !

P.S.
Grazie per l'iscrizione su Flickr.

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 11:50

Romano, grazie a te per Flickr.

Si, ti confermo che acquistato ieri nella versione Ultimate è compresa la versione 2, poi naturalmente ti arrivano subito delle offerte... ma per il momento non volevo spendere moltissimo quindi va bene così.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 12:05

Se l'attuale versione (14?) gestisce i tuoi raw, valuterei Adobe Photoshop Elements. Oltre ai raw, gestisce anche molti plug in di Photoshop, ad esempio fino alla versione 13 almeno, era compatibile con la suite Nik, ad eccezione di HDR Efex Pro 2 (che non è compatibile con Photoshop Elements) che è diventata gratuita.

Se il problema è solo la gestione dei raw, rawtherapee:
rawtherapee.com/
può affiancarsi al tool che usi ora. Certo non è comodo come avere una cosa integrata tipo PS Elements però evolve gratuitamente. Con PS Elements se cambi macchina in futuro, la gestione dei nuovi raw non è aggiornabile.

P.S. Per un uso "leggero" (su portatile) ho Affinity Photo ma gira solo su Mac OS. Mi sembra che tu abbia Win.




avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 12:12

@Alfa_Bravo
L'unica cosa che ho trovato molto diversa da CO9 è la gestione delle alte luci, che su CO9 riuscivo a recuperare tempo zero, e su AS_2 sto facendo davvero fatica


Anni fa usavo DPP, ho provato anche CO, così come AS, devo dire che nel recupero delle alte luci trovo LR imbattibile, è quello che anni fa mi spinse a comprarlo, ormai ho preso così tanta dimestichezza con i comandi di LR che praticamente faccio il grosso in fase di sviluppo raw e utilizzo Corel Paint + i plugin della Nik per elaborazioni più di fino

Di Corel Paint mi piace come gestisce la nitidezza, non uso la maschera di contrasto ma messa a fuoco - passaggio alto - luce diffusa (ve la consiglio) la trovo molto equilibrata e non genera artefatti se usata con sapienza.

Per ridurre il rumore invece non mi piace molto il comando di Corel Paint e uso Dfine (che mi permette con i punti di controllo di intervenire dove serve, per l'avifauna sullo sfondo e non sul soggetto per non perdere dettagli)

Invece il plugin della Nik per la nitidezza lo trovo "terribile", genera artefatti e rumore, proprio non mi piace.




avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 12:18

- Off Topic -

Invece il plugin della Nik per la nitidezza lo trovo "terribile", genera artefatti e rumore, proprio non mi piace.

Visto che parliamo di raw, il workflow giusto con la suite nik è usare prima di tutto il pre-sharpener sul raw (molto poco usato), poi il Dfine.

Il flusso di lavoro suggerito per la Nik Collection è il seguente:
1. Se lo desideri, puoi applicare la funzione Raw Presharpener utilizzando Sharpener Pro 3.
2. Riduci i disturbi utilizzando Dfine 2.
3. Controlla il colore e la luce utilizzando Viveza 2.
4. Applica i filtri per migliorare le immagini utilizzando Color Efex Pro 4.
5. Converti le immagini a colori in bianco e nero utilizzando Silver Efex Pro 2.
6. Aumenta la nitidezza dell'output utilizzando Sharpener Pro 3.

support.google.com/nikcollection/answer/3000890?hl=it

- Fine OT -

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me