| inviato il 09 Maggio 2016 ore 14:24
Non ce la farete a smorzarmi! |
user4624 | inviato il 09 Maggio 2016 ore 14:31
Io credo che Nikon abbia messo in catalogo questo 58/1.4 per contrastare il Canon 50/1.2L, quest'ultimo è una delle punte di diamante (spuntata?) della sua principale concorrente. Credo che da questo punto di vista ci sia più o meno riuscita, perché sembra che il 58mm abbia uno sfuocato ancor più piacevole del 50L, ed è proprio qui che si gioca la partita più importante. Il Canon 50/1.2L sembra però costruito un po' meglio, anche questo conta. |
| inviato il 09 Maggio 2016 ore 14:41
Ho visto un confronto fra i vari 50 Canon nikon in circolazione Il 50 L a ta rendeva male. Era poco godibile e poco utilizzabile Ma xke pollastrini ce l'ha con i 50 nikon? |
| inviato il 09 Maggio 2016 ore 14:55
“ Otticamente, sono squallidi entrambi, otticamente praticamente identici „ giuro, questa frase non lho capita, scherza? dice sul serio, perchè subito pensavo dicesse sul serio, ma adesso... pensandoci, boh |
| inviato il 09 Maggio 2016 ore 14:56
“ Fabiobo ho letto che tu hai preso il 58 1.2 ad un prezzo assurdo.. ;-) Complimenti! L'ho visto il giorno stesso su un sito a "soli" 2200 euro „ grazie cristopher, diciamo che ho avuto solo una strabotta di cuxx.. |
| inviato il 09 Maggio 2016 ore 15:23
Spesso, come è capitato e capita a me (sono sincero) si compra un'ottica oppure un corpo per "l'oggetto" per il piacere feticistico di possederlo e basta, infatti... se stiamo a vedere bene, il 58 f1.4 G è un obiettivo "ridicolo" intendo dire, dalla costruzione povera, visto e preso in mano dal vivo (l'ho provato) pare il 50mm f1.4 G messo in un barilotto notevolmente piu' grosso e panciuto, per il resto... non differisce affatto dal 50mm f1.4 G anche se è otticamente trattato ai Nano cristalli, però... c'è quel però che è tipico di noi fotoamatori, io compreso per carità!, nikon guadagna molto di piu' con noi fotoamatori che spesso, a differenza del professioniata, ci sveniamo gettando via corredi interi (ne sono un esempio) per avere l'opportunità di possedere un obiettivo piuttosto che un corpo di nicchia. Per noi fotoamatori, Nikon ci ha visto lungo, tirando fuori la Nikon Df pure photography e questo 58mm f1.4 G, 2 pezzi che di per sè non valgono piu' di una D610 insieme al 50mm f1.4 G, ma che insieme costano piu' di 4000 cucuzze! la verità è questa, ma al desiderio di possessione come al cuor... non si comanda |
| inviato il 09 Maggio 2016 ore 15:26
“ Nikon Df pure photography e questo 58mm f1.4 G, 2 pezzi che di per sè non valgono piu' di una D610 insieme al 50mm f1.4 G „ mah non lo so..... |
| inviato il 09 Maggio 2016 ore 15:29
La Df è esteticamente molto bella e accattivante a me piace un sacco! poi provata e presa in mano, ci ho trovato sopra tanta plastica, pochissima ergonomia e un AF sottotono per 2650 euro Nital!!!!, di eccellente ha il sensore, che è quello della D4 e qui non si discute, il prezzo rimane impoortante e le prestazioni della macchina non sono al pari, siamo onesti! stessa cosa per il 58mm. è ovviamente una mia personale opinione questa, assolutamente discutibile. |
| inviato il 09 Maggio 2016 ore 15:41
Pandamonium, prenditi il 50ino, e quello che risparmi me lo dai a 'mme, che mi ci prendo lo Zeiss. Due piccioni con una fava! |
| inviato il 09 Maggio 2016 ore 15:45
Scusatemi per OT circa l'opinione sulla Df, ritornando in tema sono convinto al 100% che questo 58mm sia un 50mm f1.4 G "ingrassato" passatemi il termine produce anche ottime immagini, come si puo' notare nei vari forum e recensioni, è il costo che è ingiustificato! ma come ben sappiamo il "costo" nel meraviglioso mondo della fotografia è un fattore assolutamente relativo, ognuno di noi, tasche permettendo, sarebbe disposto a comprare un oggetto che piace, anche solo per il puro piacere di possederlo! Nikon lo sa e quindi, come già detto tira fuori una riedizione del Noct o meglio la vuole fare credere tale e ne crea il "mito" e noi fotoamatori ricchi o meno ricchi (c'è chi come me, si svena e tira cinghia) lo comprano convinti che sia, come spesso usa Apple nei sui slogan pubblicitari, l'obiettivo "migliore di sempre". |
| inviato il 09 Maggio 2016 ore 15:49
E' un'idea ottima! (parlo sul serio). Poca spesa, tanto socialismo, tanta gioia per ognuno. |
| inviato il 09 Maggio 2016 ore 15:51
“ come spesso usa Apple nei sui slogan pubblicitari, l'obiettivo "migliore di sempre". „ quotissimo per la mercanzia apple |
| inviato il 09 Maggio 2016 ore 15:51
Io, che sono uno che vive di stipendio, ci ho pensato tante volte a sta cosa! funzionerebbe ma dovremmo essere tutti coesi e ben disposti allora si! io lo sarei per un solo euro non muore nessuno! ma tanti messi insieme farebbero la differenza per qualche utente ogni tanto heheheheh!! |
| inviato il 09 Maggio 2016 ore 15:52
Vogliamo parlare dei diamanti? Se fosse per me, quei vetri mitizzati potrebbero restare tranquillamente sottoterra e nei fiumi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |