RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Contrariato dai sensori Canon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Contrariato dai sensori Canon





avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 18:17

Resta il fatto che le altre case investono sui sensori.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 18:39

Resta il fatto che le altre case investono sui sensori.
canon deve smalti le giacenze, non stavo scherzando, appena finite butta fuori prodotti nuovi... come si dice, non si butta via nulla!
sony (cina) ha una mentalità diversa deve produrre, macinare e buttare fuori

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 18:49

Vorrei una bella gnocca di 25 anni che me la dia ogni volta che mi gira;mia moglie mi ha già detto ne hai 62 di anni,
per me sei fouri di testa.......

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 19:05

Adesso ho iniziato a girare con la 100 D e il 24 pancake. Li metto nel taschino della camicia e me ne frego delle ombre, aberrazioni, 1000 stop e tutto il resto.
Scatto a più non posso, e al posto dell'attrezzatura super mega fica ci metto i libri.



Sì, ma libri APS-C o libri M4/3?

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 19:21

Oggi mi sento particolarmente contrariato, mi viene difficile accettare che i sensori APS-C di Canon abbiano caratteristiche inferiori agli m4/3.


Anche io me, mi sento contrariato,MrGreen ma le ho usate entrambe, per molti anni, se hai Canon dormi sonni tranquilliCool

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 19:23

ma poi.... serve proprio il sensore?

user62994
avatar
inviato il 06 Maggio 2016 ore 19:34

Perchè qualche volta ho la sensazione che l'occupazione principale della categoria sia quella di passare il tempo a contare le righe per millimetro.......mi sembra di essere tornato ai tempi degli impianti HiFi...quando vigliacco se sentivi dai 50 ai 16.000 hertz, ma ci si preoccupava che l'impianto rispondesse dai 5 ai 100.000 ?......Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 19:36

Vabbeh dai un po di elasticità; è la sezione tecnicaSorriso

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 20:07

hai ragione canon fa pietà,prendi una oly e le foto usciranno da sole.
e non scherzo ovviamente

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 20:15

Questo post, puzza di trollata lontano un miglio....

Confuso

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 20:16

dici paco?SorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 20:23

bravo andrea,prendi quella senza schermo,così al momento non ti demotiviMrGreenMrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 20:26

Basito. Confuso

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 20:45

"contrariato dai sensori...", abbreviamolo in controsenso MrGreen;-)

user62994
avatar
inviato il 06 Maggio 2016 ore 20:46

per carità Fabrizio hai ragione.....è solo che trovo difficile dire che l'una azienda segni il passo rispetto ad altra... sono diverse le linee di produzione, sono diversi i campi di elezione dei diversi sistemi, sono soprattutto diversi i processori di elaborazione dell'immagine, sono diverse le ottiche di riferimento....se poi vogliamo dire che Sony è un passo avanti nella produzione dei sensori credo che sia vero, ma non credo che Canon sforni prodotti meno che superlativi....e sia chiaro lo dico da nikonista convinto. Poi per carità anche a me intriga la Olympus che con il processore raddoppia la risoluzione, ma parliamo di un'alchimia non...è il sensore che fa i miracoli....è il processore che mette insieme più scatti....
o sbaglio?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me