| inviato il 05 Maggio 2016 ore 16:29
“ Husqy, a me pare che tu ti stia arrampicando sui vetri... „ al limite sugli specchi comunque io fanboy verso apple non lo sono, è che non capisco questo astio che avete contro un prodotto, non lo comprate, non vi obbliga nessuno. io ci lavoro, ormai sono 15 anni su mac, non prenderei mai in considerazione windows nemmeno se mi facesse anche il caffè, sempre avuto problemi in passato per quel poco che l'ho usato, me ne strafrego se adesso va bene (così dicono), proprio non mi interessa, l'uso per fare solo da rip e anche li nel suo unico lavoro da sempre qualche rogna e perdita di tempo, ma se a voi pagare meno e smanettare giorni per farlo andare vi sta bene non vi obbligo a cambiare scelte di vita ok ora mi direte che voi problemi su windows non ne avete! ci credo come no ad ogni aggiornamento tocca incrociare le dita poi oh ma l'hai letto il titolo? “ Imac 2011 e difetti della scheda grafica: l'inaffidabilità Apple „ cioè dopo 5 anni, ti si guasta il mac e te lo riparano in garanzia e questa sarebbe inaffidabilità??? gliene dovevano dare un altro nuovo perché è un mac? |
| inviato il 05 Maggio 2016 ore 16:41
Husqy giarda ho chiamato Apple store di Firenze prima di spedire tutto a San Marino, non riconoscono il guasto per il discorso dei 4 anni, mi hanno proposto uno sconto del 5% su un imac nuovo o la riparazione ma mi hanno detto che probabilmente è anti economica. Per il resto boh, non sò che portatili usate voi ma si cambia in maniera molto agile quanto meno Hd e Ram. Heisenberg sicuro che I-metec non sia già brevetto di cupertino ? Critesta sono in linea di massima d'accordo io non porto avanti crociate contro nessuno, però secondo me bisogna dire le cose come stanno. Sulla produzione del 2011 Apple ha toppato e non ci sono cristi e madonne, perchè qualsiasi linea di produzione ha dei controlli di qualità, ci sono le rilevazione dei dati statistici, quando le tolleranze iniziano ad uscire fuori in un certo periodo di tempo, si ferma tutto e si guarda dov'è che si sbaglia. Per di più un problema di quel genere, una dissaldatura del chip dovuta a surriscaldamento che già quello non ci sarebbe dovuto essere. E' roba da terzo mondo. Cioè, se io mando via una centralina di una macchina continua che mi fà un lavoro del genere, mi attaccano al carroponte e mi lasciano penzoloni lì, via un ci pigliamo per i fondelli. Poi oh io non sono un prete e non sono quà per convincere nessuno eh e sono il primo a dire che se mai farò la follia di aprire un attività fotografica, metterò in mostra un bell'imac perchè esteticamente mi piace e conta anche quello, l'occhio vuole assolutamente la sua parte, basta non credere a Babbo Natale. |
| inviato il 05 Maggio 2016 ore 17:04
visto ora il discorso dei 4 anni, per la sostituzione in garanzia dovevi rientrare in quella tempistica... hai già spedito tutto a S.Marino? ho visto sei di pistoia magari potevi provare alla DataPort |
| inviato il 05 Maggio 2016 ore 17:06
Per legge la garanzia (da difetti di fabbricazione, ecc) del venditore è di 24 mesi. Ora, se in questi casi Apple riconosce il problema e lascia una finestra temporale di 4 anni per sostituire gratuitamente il pezzo difettoso, non vedo dove si possa criticare più di un tot. Oggetti che hanno difetti esistono in ogni tipologia di prodotto..e non penso che una bmw sia economica...eppure capita pure li. Certamente è giusto aspettarsi una assistenza impeccabile visto che si paga un po' di più rispetto ad altri marchi..ma mi pare che di fatto l'assistenza sia a livelli ottimali. Ogni marca incappa in difetti prima o poi. Black Imp parlava degli hard disk: a me ne è appena saltato uno esterno Western Digital..per dire. E cmq li considero ottimi, solo che...può capitare! L'ho ricomprato sempre WD perchè mi hanno dimostrato serietà...ma non significa infallibilità. E' un po' stucchevole a volte sta sorta presunzione che noto... |
| inviato il 05 Maggio 2016 ore 17:28
“ metterò in mostra un bell'imac perchè esteticamente mi piace e conta anche quello, l'occhio vuole assolutamente la sua parte, basta non credere a Babbo Natale. „ boh io ho solo mac e da tanti anni, ma non sono mai stato attirato dall'imac, al limite l'ho sempre visto come ripiego x lavorarci a casa, ma mai in ufficio, molto + volentieri se proprio uno vuole il design un mac mini. Basta farsi due conti, quant'è la vita media di un monitor? 5/6 anni? poi che fai butti tutto? boh forse perché l'imac io l'ho sempre visto così, non mi ha mai attirato un granché
 in azienda (nel 1999) lo usavamo per scaricare le email e gestire l'archivio, stop poi esplose il monitor |
| inviato il 05 Maggio 2016 ore 17:34
Hasqy ho accettato il preventivo e sono in attesa che mi mandino il corriere. Va beh ormai è andata così, cmq scusate lo sfogo.... |
| inviato il 05 Maggio 2016 ore 17:42
Andrea Amato il problema della scheda del tuo iMac si è verificato perché il fornitore della scheda non ha garantito la qualità richiesta e visto che Apple si spinge su form factor sempre più estremi è un rischio che deve valutare attentamente. support.apple.com/it-it/HT203787 Nei modelli successivi hanno risolto i problemi. Chiaramente, per ottenere prodotti sempre più minimalisti hanno la necessità di progettare e studiare nuove metodologie costruttive come fu per l'unibody o per il nuovo MacPRO affidandone poi l'assemblaggio o l'utilizzo di queste nuove tecnologie a terzi. Anche la disposizione e suddivisione delle batterie dei nuovi MacBook è una estremizzazione della ricerca ingengneristica che spesso produce computer leggerissimi anche se meno potenti che sono però indirizzati ad un'altra tipologia adì clientela. Heisenberg... una risposta c'è DYSON!!! Dopo aver rivoluzionato il mondo degli aspirapolvere, quello dei ventilatori ora è passato all'asciugacapelli. Stessa storia di Apple, crea nuovi prodotti o perlomeno li rivoluziona in parte e li vende ad un costo molto più alto. Gli altri arrivano successivamente imitandone i principi progettuali o di forma e li vendono ad una frazione del costo. Ovviamente la capacità innovativa non può essere semestrale o annuale, per cui, dopo un po' l'i-metec "ciclonico" che compri ad una frazione del Dyson ti fa urlare alla vergogna!!! www.dyson.it I vari iMac All-in-One, gli Air, l'iPod, l'iPhone, iPad... etc. hanno rappresentato una novità progettuale che gli altri hanno in seguito copiato ed in molti casi migliorato. Questo non vuol dire che Apple o Dyson siano il top di tutto o che i loro prodotti siano indistruttibili ma, permettimi, se oggi tu usi uno smartphone, navighi su un tablet o utilizzi un portatile leggero e con batterie che durano ore lo devi soprattutto ad Apple. Se ritieni che Apple sia cara o non vuoi pagare il prezzo dell'innovazione perché nel prodotto che oggi acquisti non c'è più quell'innovazione, FAI BENE! Riconoscere ad Apple i sui pregi non è un peccato. |
| inviato il 05 Maggio 2016 ore 17:43
E su ragazzi, siamo nel 2016 e ancora girano le voci che con windows ogni cosa che fai devi formattare e perdi tempo? Sono almeno 6 anni che non perdo tempo a formattare o a smadonnare su windows, eppure di cose ne faccio ben più di un utente medio qualunque. Sono leggende del secolo scorso, scordatevele, se usate il mac da una vita e l'unica volta che fate una cosa stupida su windows ci smadonnate è semplicemente perchè non sapete usare windows. E spezziamo una lancia a favore dei pc assemblati, è vero che ho 2 anni di garanzia su ciascun componente ed ogni componente ha un fornitore diverso ma è anche vero che se mi si brucia la scheda video dopo 4 anni io vado su ebay e la compro di seconda mano a 50-60 euro, con questa logica il mio pc non morirà mai semplicemente perchè con pochi spiccioli i vari pezzi li cambio man mano, magari anche con pezzi più aggiornati. Se mi si rompe un pc dove non posso cambiare nulla devo per forza rivolgermi ad un centro specializzato, a quel punto il costo della riparazione è più alto del valore dell'oggetto che sto riparando, ripararlo è ridicolo. Le cose stanno così, nel bene e nel male. |
| inviato il 05 Maggio 2016 ore 17:57
“ Se mi si rompe un pc dove non posso cambiare nulla devo per forza rivolgermi ad un centro specializzato, a quel punto il costo della riparazione è più alto del valore dell'oggetto che sto riparando, ripararlo è ridicolo. „ per questo sconsiglio iMac, quindi prendere del fanboy Apple sconsigliando di acquistare i suoi prodotti mi sembra eccessivo “ E su ragazzi, siamo nel 2016 e ancora girano le voci che con windows ogni cosa che fai devi formattare e perdi tempo? „ magari fossero voci ho un pc, 1 solo che uso per rip di stampa, per far partire il programma e riconoscere tutte le varie chiavi di accesso, spettrofotometri ecc ecc, sembra di stare a giocare, stacca attacca riavvia, chiudi e riapri ma prima attacca l'usb... rimpiango Oracle Solaris... p.s. non è un problema di periferiche è windows che va cosi, random, col 10 manco funziona + lo stacca e attacca, sono rimasto al 7 per non creare ulteriori problemi. |
| inviato il 05 Maggio 2016 ore 18:18
“ magari fossero voci Sorriso ho un pc, 1 solo che uso per rip di stampa, per far partire il programma e riconoscere tutte le varie chiavi di accesso, spettrofotometri ecc ecc, sembra di stare a giocare, stacca attacca riavvia, chiudi e riapri ma prima attacca l'usb... rimpiango Oracle Solaris... p.s. non è un problema di periferiche è windows che va cosi, random, col 10 manco funziona + lo stacca e attacca, sono rimasto al 7 per non creare ulteriori problemi. „ Sono proprio questi toni che mi fanno "odiare" i fanboy Apple. L'unico motivo che avete per esaltare le qualità del mac è distruggere Windows.... Cioè, non ti viene in mente che forse tutti i problemi che hai elencato siano dovuti a: 1 - un problema hardware del tuo pc. 2 - Tu che non ci capisci niente (senza offesa ovviamente) e hai combinato qualcosa di sbagliato? Perchè altrimenti avere problemi con Windows sarebbe all'ordine del giorno per milioni e milioni di utenti. Ma sappiamo che non è così, perchè se la situaizone fosse così grave come la volete dipingere, la Apple non avrebbe un risicato 5-10%, ma sarebbe molto più utilizzata dall'umanità intera... anche dai più poveri... Insomma, se tu hai problemi con il tuo pc non significa che chiunque usa un pc si ritrova ad avere una macchina non funzinonante... Cos'è? Noi Windows user siamo stupidi e solo voi siete intelligenti?? A me mi viene da pensare al contrario... PS Sono anni che non formatto il mio pc ed è ancora una scheggia. Incredibile!! |
| inviato il 05 Maggio 2016 ore 18:23
Ma infatti, magari Husqy sta usando delle periferiche particolari per cui la casa madre ha sviluppato con i piedi dei driver per windows e continua a dare la colpa a microsoft che alla fine non c'entra assolutamente nulla. Se mi si fonde il motore della macchina perchè il meccanico ha messo olio di oliva al posto dell'olio motore non vado dal concessionario a lamentarmi, prendo a mazzate il meccanico. Nel tuo caso, Husqy, è un chiaro problema di chi fornisce quelle periferiche, che, guarda un pò, evidentemente non rilascia i driver per mac altrimenti avresti gli stessi problemi anche li. A parità di uso ed a parità di software mac e windows, ormai da anni, sono stabili uguale. |
| inviato il 05 Maggio 2016 ore 18:35
Heisenberg, non vedo ancora dove sta il problema: non lo compri e vivi sereno. Io non giudico chi usa windows, chiunque sia, lo faccia tranquillamente e nel pieno delle sue facoltà cognitive, esattamente come lo può fare un utente Apple. Quando suggerisco di non comprarlo più non deve essere preso come un insulto. Sapendo usare il pc, mi sono ritrovato a doverlo formattare 2 volte prima di far funzionare decentemente win10 e ancora non riconosce una porta usb 3.0. Questa vicenda mi porta ad avere diffidenza verso la piattaforma win. Non ho insultato/etichettato nessuno, ripeto il mio pensiero più volte manifestato: Apple ha un costo superiore, ma mi garantisce maggiore produttività e minori tempi morti. Io sono disposto a spendere quealcosa in più per questo, altre persone con le loro conoscenze e la loro praticità sono in grado di poter spendere meno, buon per loro. Si tratta solo di trovare il proprio equilibrio, per me il resto é tifo da stadio. |
| inviato il 05 Maggio 2016 ore 18:45
“ PS Sono anni che non formatto il mio pc ed è ancora una scheggia. Incredibile!! „ mai formattato il pc, non è un problema che si risolve formattando. “ Nel tuo caso, Husqy, è un chiaro problema di chi fornisce quelle periferiche, che, guarda un pò, evidentemente non rilascia i driver per mac altrimenti avresti gli stessi problemi anche li. „ no il mac la periferica la vede benissimo (x-rite) purtroppo i rip di stampa sono quasi tutti windows nativi, e per questo uso ancora windows, a malincuore. Sono errori random, stacca la periferica a piacere mentre la usi, la ricolleghi, stacca e attacca e rifunziona come per magia. Non sono un tecnico, ma il tecnico che ha configurato il tutto non ne è venuto a capo e non è uno sprovveduto, ma questo è un caso ne avrei molti altri. Su mac se non funziona qualcosa (raro) riesco comunque a risolvere e da solo. |
| inviato il 05 Maggio 2016 ore 18:46
Shtremu, io ho aggiornato a windows 10 tre pc assembrati, due dei quali di alcuni anni fa ed un portatile. Neanche il minimo problema, magicamente funziona tutto, wireless, usb, tutto. Che il singolo componente possa dare problemi è remoto ma succede, magari basta scaricare i driver aggiornati dal sito del produttore. |
| inviato il 05 Maggio 2016 ore 19:09
Purtroppo le ho percorse tutte le strade, il portatile non ne vuole sapere di vedere quella porta usb 3.0. Me ne sono fatto una ragione, ma mi spiace. In 2 settimane ho inizializzato 3 portatili lenovo e in tutti e tre i casi ho scelto la lingua italiana, ma win ha deciso che dovevano essere in inglese...windows update mi ha fatto i capricci...sono tante piccolezze che non sono drammi, ma disturbano, fanno perdere il tempo. Se quell'ora di sbattimento l'avessi spesa in attività produttiva, c'avrei guadagnato! Non devo convincere nessuno sulla superiorità di un sistema rispetto ad un altro, ma sono abbastanza certo che la differenza di prezzo e la differenza di servizi offerti messi sulla bilancia non sono poi così distanti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |