| inviato il 22 Giugno 2016 ore 9:23
Ok, ho messo un'immagine abbastanza chiara sulla mia galleria |
| inviato il 22 Giugno 2016 ore 10:22
Non è un problema X-pro2.... È un problema di tutte le mirrorless ( anche sony per esempio). In particolari condizioni succede, si vede meglio nei sensori più densi ma lo fa anche la X30 |
user80653 | inviato il 22 Giugno 2016 ore 12:04
Luciano DP Francamente non capisco cosa vorresti dimostrare con l'immagine "difettosa" che hai postato e dubito che la Fuji ti risponderà. A occhio e croce hai ingrandito un dettaglio dell'immagine al 2000% (duemila per cento), cioè ben oltre le possibilità di ingrandimento dei software e sono comparsi quelli che a me sembrano i fotodiodi del sensore. Si vede una trama e anche questo non dimostra nulla se non spieghi cosa c'era realmente in quell'area quando hai fotografato. C'era una superfice liscia o rugosa, c'era la tenda di una finestra, c'era una tela a trama grossa? Mi chiedo se questo tuo modo di analizzare la qualità di un apparecchio non sia invece un tentativo di trovare un difetto a tutti i costi, anche quando il difetto non c'è. Comunque facci sapere cosa ti ha risposto la Fuji, posto e non concesso che risponda. |
| inviato il 22 Giugno 2016 ore 13:30
a occhi e croce stai dicendo cose a caso, quell'effetto si vede in alcune foto al 100% in quel caso è al 200% il difetto si estende su tutta la parte sx della foto non solo in quell'area, in certe foto si estende in quasi tutto il fotogramma... Il mio modo di analizzare deriva dal fatto che ci lavoro con questa macchina e che vendo i files a vari professionisti, editoria grafica ecc....quindi gradirei di poter fare ogni tanto delle foto in controluce senza doverle cestinare... |
user80653 | inviato il 22 Giugno 2016 ore 14:03
Luciano DP Se quell'effetto lo noti già al 100% di ingrandimento, allora hai pienamente ragione a sospettare un difetto. Il mio post voleva solo evidenziare che le tue spiegazioni non erano sufficienti a far capire il problema e da qui i miei dubbi che Fuji possa dare una risposta. Tutto qui e auguri. |
| inviato il 22 Giugno 2016 ore 14:20
grazie |
user81826 | inviato il 22 Giugno 2016 ore 16:04
Ricorda molto la trama dei display degli smartphone Sony e non solo. In questo caso si tratterà probabilmente dei fotodiodi del sensore come diceva Alex. Non l'ho mai notato nelle mie foto per ora anche se devo dire che sopra il 100% praticamente non vado mai. Potresti postare un crop al 100%? Ho diversi scatti in controluce, quando ho tempo prova a guardare meglio con la "lente" |
| inviato il 23 Giugno 2016 ore 8:58
Posso chiedere se anche voi avete notato che dopo un po la macchina scalda? Sull'impugnatura si sente calore dopo un po che la macchina è accesa. È impostata su alte prestazioni ma non penso sia quello il motivo. Basta sapere che è normale |
user81826 | inviato il 23 Giugno 2016 ore 11:27
Cristopher: Io non l'ho mai tenuta su alte prestazioni poiché la trovo già a medie molto reattiva e non ho mai sentito calore. Il motivo comunque è probabilmente da riscontrare nelle alte prestazioni e credo si accentui in accensioni prolungate e nell'uso video. Almeno so che la Sony Alpha 6300 scalda molto e quindi anche se in misura minore credo sia possibile anche per la pro2; fin'ora non l'avevo mai sentito e magari è da ricollegare al fatto che la maggior parte degli utilizzatori non la usi a prestazioni elevate e che l'estate è arrivata solo adesso. Posso fare delle prove a prestazioni elevate e poi dirti. Magari è solo un difetto del tuo corpo macchina o magari no. In che misura l'impugnatura scalda? Da qualche parte il calore va dissipato e quindi è normale che a prestazioni elevate si senta un minimo. |
user80653 | inviato il 23 Giugno 2016 ore 13:04
Qualsiasi apparecchio - fotocamera o elettrodomestico - alimentato a corrente elettrica o batteria, si scalda durante l'uso. Tutto regolare, a condizione che non diventi rovente. Non sfugge alla regola neppure la X Pro2, com'è ovvio che sia. La X Pro2 si scalda leggermente nella zona sulla destra del display, anche se settata a basse prestazioni. Suppongo che lì sotto ci sia il dissipatore del processore. Il calore è avvertibile sulla scheda SD se la si estrae dopo qualche minuto d'uso. Naturalmente non bisogna pensare che è la scheda SD a riscaldarsi. È l'area attorno alla scheda che si scalda. |
| inviato il 23 Giugno 2016 ore 13:26
Perfetto a me basta sapere se succede anche a voi. Non mi ha dato problemi di batteria e non diventa rovente l'impugnatura, assolutamente, ma diventa calda e ci rende conto facilmente della cosa. Su xt1 non mi era mai capitato! Comunque con l'half case Gariz sopra non si sente piu niente (o poco alla lunga!!). Alte prestazioni serve principalmente per l'af giusto? |
user81826 | inviato il 23 Giugno 2016 ore 15:04
Veramente io il calore fin'ora non l'ho mai sentito neanche sulla sd e sono abbastanza sensibile allo stesso perché utilizzo diversi apparecchi che scaldano un po' come lo smartphone. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che non utilizzo l'AF e ho fatto solo video corti. Secondo me in alte prestazioni scalda di più, come tutti i dispositivi. |
| inviato il 23 Giugno 2016 ore 15:28
A me solo una delle prime volte che l'ho usata, poi non ho più sentito il calore, nemmeno minimamente, però la uso con prestazioni standard. |
user80653 | inviato il 23 Giugno 2016 ore 15:37
Certamente il non utilizzo dell'AF fa lavorare meno il processore. Il che si traduce in una minore emissione di calore. In linea generale, però, il processore lavora in continuazione, anche se non si sta fotografando. Basta solo sfogliare il menù per far lavorare il processore. Durante il mio primo giorno d'uso la X Pro2 mi si era scaldata molto perchè avevo consultato ininterrottamente, per oltre un'ora, tutte le voci di menù. Questo solo per dire che il processore lavora (e si scalda) anche se non si sta fotografando. |
user80653 | inviato il 23 Giugno 2016 ore 15:40
Per meglio chiarire: il calore non lo sento esternamente, come scrive Cristopher. Sento solo la scheda SD un po' calda quando la estraggo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |