RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La X-pro2 che non ho - parte seconda


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La X-pro2 che non ho - parte seconda





avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 13:29

Si Roberto...te lo confermo...è completamente silenzioso.

user81826
avatar
inviato il 05 Maggio 2016 ore 13:30

Roberto
Si, assolutamente silenzioso.

1/32000 serve per diminuire la luce che arriva al sensore. L'otturatore elettronico funziona a scansione e se il soggetto si muove abbastanza rapidamente, tra la prima tendina e la seconda viene rilevato il movimento anche se spesso impercettibilmente.
Se sbaglio qualcuno mi correggerà


user80653
avatar
inviato il 05 Maggio 2016 ore 13:37

Visto che siamo in tema di domande...
Volevo applicare al display della X Pro2 un vetrino di protezione (vetro rigido, non pellicola flessibile!!).
Il negozio dove ho acquistato la X Pro2 (rivenditore ufficiale Fuji) mi ha comunicato che attualmente non è ancora disponibile un vetrino specifico per X Pro2 e che ce ne sono altri universali, ma non è detto che vadano bene al millimetro sul display della X Pro2.
Per il momento ho applicato provvisoriamente una pellicola flessibile autoaderente che non mi piace anche perchè è rimasta inglobata qualche piccola bolla d'aria.
Voi siete riusciti a trovare un vetrino protettivo di dimensioni perfette per la X Pro2?

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 13:40

Bene questa cosa è ottima, grazie.

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 13:45

Alex io ho applicato questa:

www.protectionfilms24.it/articolo/brotect-airglass-premium,-pellicola-

Non è un vetrino ma una pellicola spessa e abbastanza rigida.
L'ho messa sia alla X-Pro2 che alla X100T, sono precise al millimetro, si applicano facilmente senza lasciare bolle, molto efficienti e, dulcis in fundo, molto economiche.
Per me perfette!
Vengono spedite dalla Germania senza spese e arrivano in 2/3 giorni lavorativi.
Sullo stesso sito ce ne sono anche altre con diverse caratteristiche.

user81826
avatar
inviato il 05 Maggio 2016 ore 13:53

www.amazon.it/gp/aw/d/B01BCHL2B0/ref=mp_s_a_1_1?qid=1462448760&sr=8-1&
Io ho applicato questa pellicola flessibile. Avevo montato fxfoil prima ma mi aveva lasciato le bolle, questa invece è andata subito bene.
Volevo anche io quelle in vetro (ne uso una sullo smartphone Sony) e sono davvero fantastiche ma per la pro2 non le ho trovate al momento.
Quella del link comunque è fatta bene.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 14:38

Ne avevo messa in lista una della stessa marca che costava meno ma questa forse è migliore, più spessa e resistente.

user80653
avatar
inviato il 05 Maggio 2016 ore 15:02

Grazie a Sergio e Paolo.
Io ho acquistato questa pellicola flessibile (è una confezione con tre pezzi).
www.amazon.it/Vikuiti-MySafeDisplay-Pellicola-Protettiva-FujiFilm/dp/B
La robustezza ai graffi sembra ottima e le dimensioni sono esattissime per x Pro2. Purtroppo non sono riuscito a farla aderire perfettamente. Non si tratta di vere e proprie bolle d'aria, come avevo scritto, ma di una mancanza di aderenza lungo un lato, dovuta probabilmente a qualche piccolo granello di polvere che è stato "calamitato" sulla pellicola prima dell'applicazione. Riproverò con gli altri due esemplari che mi rimangono, anche se non ho idea di cosa utilizzare per distaccare la pellicola già applicata. Sembra infatti talmente ben "appiccicata" al display che non so come fare a sollevare uno spigolo e staccarla. Preferirei non usare un cutter...Eeeek!!!Eeeek!!!

user81826
avatar
inviato il 05 Maggio 2016 ore 15:05

Alex a me era capitata una cosa simile, è possibile che da un lato il bordo della pellicola sia andato a finire sul rilievo fuori dal display? Quando le pellicole sono così precise è anche difficile andarle a mettere in maniera esatta.
Il taglierino lo eviterei su quella bellezza, con un po' di pazienza ed unghie dovrebbe venire via.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 15:06

Alex, non è che per caso nel punto che non la vedi aderire bene l'hai risollevata per poi riposizionarla?
Succede che quella mancanza di aderenza è dovuto a quello.

user80653
avatar
inviato il 05 Maggio 2016 ore 15:14

è possibile che da un lato il bordo della pellicola sia andato a finire sul rilievo fuori dal display?

Sembra di no.

non è che per caso nel punto che non la vedi aderire bene l'hai risollevata per poi riposizionarla?

SorrySorrySorry Purtroppo l'ho risollevata in quel punto almeno due volte perchè mi pareva che fossero rimasti alcuni granelli di polvere (e forse ci sono davvero). Queste pellicole si caricano di elettricità statica e sono come delle calamite per la polvere. Riproverò con una pellicola nuova... se riesco a staccare la vecchia.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 15:16

Certo che questo è favoloso.
www.lensmateonline.com/store/fujifilmX-Pro2.php?__utma=1.1614453729.14

user80653
avatar
inviato il 05 Maggio 2016 ore 15:17

75 dollari Eeeek!!!Confuso

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 15:19

Le cose belle e si presume buone si pagano.
L'hai voluta la x-pro2? 1.700 euro!

user80653
avatar
inviato il 05 Maggio 2016 ore 15:20

Si dice: l'hai voluta la bicicletta? Adesso pedala!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me