| inviato il 23 Maggio 2016 ore 21:51
Proverò anche l'mc4, dubito che funzioni, finora mi avevano tutti raccomandato di provare solo il pro dgx |
| inviato il 24 Maggio 2016 ore 0:07
il Pro ha il Chip interno, è per quello che non funziona e andrebbe escluso... l'MC4, non mi risulti abbia il Chip, per quello dicevo, se ti capita di fare una prova |
| inviato il 24 Maggio 2016 ore 9:44
Dovrei trovare qualcuno in piemonte che ha un MC4 con attacco nikon... |
| inviato il 28 Gennaio 2018 ore 23:02
anche se in ritardo di dico la mia esperienza diretta con quell'obiettivo. I duplicatori Sigma non funzionano. Io ho modificato i miei nikon, 1.4-1.7 e 2x, non per lui li avevo già modificati di mio. la modifica consiste solo nell'eliminare il dentino sulla baionetta, operazione facilissima che si fa i 1/2 ora, basta svitare la baionetta e consumarlo con una limetta, ma io che ho dimestichezza con i lavori manuali l'ho tagliato con un piccolo tronchesino. fatto questo lo puoi montare e funziona, funziona pero è una parola grossa, l'af rallenta molto e spesso cincischia senza sapre bene cosa fare, l'immagine degrada drammaticamente, alla fine non lo montai più e preferivo avvicinarmi di più. Riguardo ai kenko beh non ci ho neanche provato, se già con i Nikon degrada figuriamoci con un Kenko. |
| inviato il 06 Febbraio 2018 ore 13:00
Per essere precisi la perdita di MF si ha se l'apertura massima è superiore, nel tuo caso, a F8 questo perché il sensore di MF non riesce a leggere, ma se tu parti da diaframmi più aperti 6,3 poi puoi pure chiudere a F 22. Detto questo l'unico duplicatore che puoi usare sui Sigma mantenendo gli automatismi è ovviamente il Sigma stesso e precisamente il il TC1401, che oltre tutto ha un costo non eccessivo. Ciao |
| inviato il 06 Febbraio 2018 ore 14:31
Per essere precisi la perdita di MF si ha se l'apertura massima è superiore , nel tuo caso, a F8 In realtà se è inferiore ... il numero è maggiore ma la luminosità è inferiore. |
| inviato il 06 Febbraio 2018 ore 14:44
Ho visto che a volte si trova questa lente sui 1500-2000 euri... Qualcuno che ha avuto modo di confrontarli sa come si comporta rispetto a uno degli ultimi superzoom, tipo tamron 150 600? |
| inviato il 07 Febbraio 2018 ore 18:10
Non avevo fatto caso che stai parlando della veccia versione dell'ottica che in effetti non supporta il duplicatore |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |