| inviato il 02 Maggio 2016 ore 14:56
Si ho capito ma è strano che solamente il visualizzatore di win e per di più NON a schermo intero me le faccia vedere bene! no? |
| inviato il 02 Maggio 2016 ore 14:59
Te la approssima secondo i suoi algoritmi. Ogni programma di visualizzazione ha i suoi algoritmi. Un po' come le partiture musicali: ogni esecutore strumentista le suona in modo diverso, eppure, le note e le pause sono sempre quelle! Prova ad ascoltare i capricci di Paganini, ad esempio... |
| inviato il 02 Maggio 2016 ore 15:05
Ho messo tutto in AdobeRGB e sembra che la situazione si sia risolta, il problema forse lo dava avendo Prophoto. |
| inviato il 02 Maggio 2016 ore 15:14
Prophoto non lo usano nemmeno gli stampatori professionisti, è un profilo che troppe stampanti non riescono a tradurre (ndr). Io spesso converto da FSviewer, e poi microbilancio le foto con Phs o Lr. |
| inviato il 02 Maggio 2016 ore 15:42
L'avevo messo perchè me lo hanno consigliato qui |
| inviato il 02 Maggio 2016 ore 16:16
Prophoto è un ottimo profilo su cui lavorare, ma l'esportazione è meglio farla in AdobeRGB o sRGB, a seconda degli usi (stampa il primo, web/PC/TV il secondo). |
| inviato il 02 Maggio 2016 ore 16:22
Ho capito Ruben, così faccio ma con ProPhoto la visualizzazione non va... |
| inviato il 02 Maggio 2016 ore 16:27
Non riesco a capire. Il file finale esportato in sRGB se proviene da ProPhoto si vede diversamente che se proviene da AdobeRGB??? |
| inviato il 02 Maggio 2016 ore 16:30
no si vede uguale, ma su tutti i visualizzatori il wb cambia completamente! |
| inviato il 02 Maggio 2016 ore 16:30
no si vede uguale, ma su tutti i visualizzatori il wb cambia completamente! |
| inviato il 06 Maggio 2016 ore 18:01
Scusate l'ennesima domanda, qualcosina in più ho capito! Il problema credo sia nella calibrazione della fotocamera in Photoshop e Lightroom ovvero, se apro il raw grezzo e il jpeg con "foto" hanno esattamente gli stessi colori (che a me piacciono oltretutto), se apro lo stesso file raw con i programmi sopra menzionati i colori fanno le bizze. Ho provato quindi a calibrare la fotocamera in lightroom ma ho notato che non sono valide le stesse regole per tutte le foto... Vi torna? che fate dunque voi? io ho notato che le foto non aperte con i programmi mi piacciono di più, quindi a questo punto mi vado ad elaborare solamente quelle che reputo valide, altrimenti se faccio un tour dove scatto 300 foto, sto 3 mesi ad elaborale tutte! come agite voi? grazie ancora a tutti |
| inviato il 06 Maggio 2016 ore 19:14
Aggiungo che lavoro con il medesimo profilo ovunque, ovvero AdobeRgb.... Tradotto come faccio a visualizzare su lightroom dei colori perlomeno similari a quelli grezzi del jpeg? |
| inviato il 06 Maggio 2016 ore 20:46
Nonostante scatti quasi sempre in RAW+JPG, quest'ultimi vengono spesso cancellati senza essere scaricati. Di norma il RAW ha colori più spenti/grigi rispetto al JPG creato dalla macchina, bisogna quindi svilupparli per ottenere risultati similari, sempre che non vadano già bene i JPG. Come fai ad ottenere gli stessi risultati? Per tentativi, cambiando tutto ciò che modifica il colore (bilanciamento del bianco, chiarezza, vividezza, saturazione, bianchi, neri, ecc), fino a che non capisci cosa ti piace e come ottenerlo. A parità di valori in "Calibrazione fotocamera" prova i vari Profili e/o scaricati il profilo della tua macchina fatto da Raamiel ( Link ) “ Come fate voi? „ Come detto, cestino i JPG e partendo dal RAW sviluppo a mio gusto cercando di ricordarmi come fosse la scena fotografata. |
| inviato il 06 Maggio 2016 ore 21:49
Immaginavo....grazie mille Rubén Sinceramente il problema più grande lo ho con la pelle! Ha un colore il raw che non mi piace proprio e preferisco di gran lunga i jpeg...però non credo sia normale mettere il jpeg di fianco al raw |
| inviato il 06 Maggio 2016 ore 21:57
Se ricordo bene tra i Profili in LR dovrebbe essercene uno dedicato al ritratto che gestisce meglio la pelle. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |