RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lo stabilizzatore?!?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Lo stabilizzatore?!?





avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 13:25

presente! MrGreen
credo che il motivo sia legato al fatto che comunque un obiettivo stabilizzato contiene al suo interno un gruppo ottico che per sua natura non è saldamente ancorato all'interno del barilotto e quindi è soggetto a micromovimento indotto da mille cause, a cominciare dallo specchio.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 13:28

Fatto sta che le lenti veramente top non hanno autofucus ne' stabilizzatore.
Mi viene in mente l'Otus o il 50 apo summicron della Leica.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 13:31

direi che il 300 f2,8 II è una lente al top ed ha entrambi.

user39791
avatar
inviato il 24 Aprile 2016 ore 13:34

Non esiste un moderno super tele non stabilizzato, sarebbe un suicidio economico produrlo. Su ottiche super luminose dall'85 in giù invece mi pare una follia (che prima o poi faranno MrGreen) metterlo.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 13:34

Il 200 is fisso lo vogliamo buttare ?

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 13:34

Il modello senza stabilizzatore era migliore.
Ora non c'è più il confronto e quindi.....

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 13:38

Il 200 L is che io possiedo è eccellente in tutto, ma non nella stabilizzazione che potrebbe essere meglio.
Anni luce tra lo stabilizzatore del 100-400 II ed il 200 2,0 ( almeno per quanto riguarda il mio).
Ho provato a disinserire l'is sul 200 ma non noto differenze nella qualità delle immagini.
Ripeto, le differenze sono minime......

user39791
avatar
inviato il 24 Aprile 2016 ore 13:40

Se fai una foto a mano libera a 1/30 e non vedi differenze mandalo in assistenza, è chiaramente difettoso.


avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 13:43

Già a 1/60sec presenta dei problemi. L'ho portato a Camera Service di Torino e mi hanno detto che è tutto normale.....

user39791
avatar
inviato il 24 Aprile 2016 ore 13:45

www.canonrumors.com/reviews/review-canon-ef-200-f2l-is/ Le prove su Canon Rumors sono sempre molto pratiche e affidabili e mettono tra i pro le prestazioni dello stabilizzatore.

Used for short periods of time, it is absolutely hand-holdable with great (though slightly noisy) Image Stabilization.



Strano che ti abbiano detto così, io lo manderei al CS di Padova: sono i migliori.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 14:11

Lo stabilizzatore aiuta sempre.Anche con i grandangoli.

Quoto Giuliano.

Il rovescio della medaglia e' che c'e' una cosa in piu' che si puo' rompere. Inoltre per farlo durare deve essere meno shakerato nel trasporto perche' ci sono elementi sospesi. E ora che Canon ne infilerera' due in una sola ottica...

In piu' queste ottiche infarcite di elettronica non sono piu' fatte per durare 50 anni. Paghi sempre piu' elettronica a discapito della meccanica. Viene il dubbio che la somma sia costante e lo facciano piu' per loro che per noi. Si chiama progresso.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 14:15

hai ragione, ma chi vuole mf può ancora scegliere.

user39791
avatar
inviato il 24 Aprile 2016 ore 14:16

Ad ogni modo sono discorsi inutili perchè ora stabilizzano anche i 16 35. Tutto sommato ben venga, perchè tra i IS e 6400/12800 iso perfettamente utilizzabili hanno infranto un bel po di barriere.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 14:17

va be, tra 30 anni che si saranno sfasciati stabilizzatore e af le potremo comunque apprezzare finalmente in mf MrGreen

user39791
avatar
inviato il 24 Aprile 2016 ore 14:18

L'85one però lo buttiamo!MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me