RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Profondità di campo di Leica M


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Leica
  6. » Profondità di campo di Leica M





avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2016 ore 10:40

Vi chiedo una cosa, tempo fa' da NOC alla mia domanda del perchè fosse meglio la Leica affermarono che le Leica M hanno una qualità vicina alle medio formato perchè il tiraggio ridotto fa percorrere alla luce meno spazio di una reflex.

Premesso che quello del percorso più lungo o più corto possa determinare la qualità di un'ottica non l'avevo mai sentita dire, se così fosse bisognerebbe dedurre che in casa Nikon non capiscono niente visto che il tiraggio delle Nikon è quello più esteso in assoluto. Non solo, se le cose stessero veramente così i costruttori di mirrorless l'avrebbero già sbandierato ai quattro venti aumentando i loro volumi di vendita. ;-)

user77830
avatar
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 23:10

Accidentaccio!!! Mai avrei immaginato di scatenare tanta prtecipazione; vi avevo trascurato per parecchio tempo poichè mi ero perduto nel WEB alla ricerca di fotografie che potessero suscitare il mio interesse; ahimé, nulla di nulla.

Ma rileggendo con attenzione i vostri interventi, mi sono accorto che parecchi fra voi non hanno ben compreso il mio ragionamento; però, essendo trascorsi parecchi anni, lascio tutto inalterato e vi lascio alle vostre convinzioni.
Le mie, invece, restano ancora graniticamente ancorate, poiché io le ho viste ed ancora le vedo...sono illuminato...MrGreen

Noctilux.

user77830
avatar
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 23:11

Fpiegnae! La mia foto che hai postato è stata realizzta con un medio tele; c'entra molto poco con la PDC che intendevo io; io disquisivo di grandagoli dal 28mm al 35mm ma è vadida anche con il 50mm.

Noctilux

user77830
avatar
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 23:25

Rapt8
Vi chiedo una cosa, tempo fa' da NOC alla mia domanda del perchè fosse meglio la Leica affermarono che le Leica M hanno una qualità vicina alle medio formato perchè il tiraggio ridotto fa percorrere alla luce meno spazio di una reflex.
Mi chiedo è vero ho è una ca..ta?


Non è una sciocchezza! Più strada percorre la luce e più fotoni e gluoni si disperdono; tale inconveniente provoca il manifestarsi di sgradevoli diffrazioni e rifrazioni.

Ed ecco spiegato il motivo per il quale le ottiche Leica M ed anche le Carl Zeiss per Contax sono decisamente superiori
alle ottiche per reflex e, oltretutto, le corte focali offono maggior PDC. E' una legge fisica...elementare WatsonSorriso

Noctilux


user77830
avatar
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 23:32

Quasi dimenticavo altri inconvenienti dovuti alla lunga strada...MrGreen
Assorbimento e diffusione.

Le ottiche M ne sono esenti quasi del tutto.

Morale della storia: per poter realizzare ottime fotografie (pellicola) è doveroso conoscere la qualità degli strumenti utilizzati.
Il sensore non necessita di tanta attenzione.

Noctilux

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 17:31

mi chiedo...... non è che si può porre un limite alla postatura su una discussione inattiva da un tot di tempo?

E' implicito che se agiti un qualcosa di polveroso, poi la polvere può risultare fastidiosaConfuso

caso mai l'Admin leggesse.........

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2022 ore 10:11

@Nocti
Più strada percorre la luce e più fotoni e gluoni si disperdono

Una vera chicca, complimenti!;-)

user77830
avatar
inviato il 10 Marzo 2022 ore 10:16

Eggià, mica da tutti!Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2022 ore 10:21

In pratica, 6 anni fa hai aperto un 3d di puro fanboysmo gratuito.
Adesso, torni alla carica con sta emerita stro... perchè ti stai annoiando.
Well done, boy!

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2022 ore 10:57

non ti avevano già sbeffeggiato abbastanza? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2022 ore 11:12

Sembra il libro scritto da Stephen King “A volte ritornano”…un incubo!MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2022 ore 11:19

Perché non si dà alle boccie piuttosto di sparare cavolate?

user77830
avatar
inviato il 10 Marzo 2022 ore 11:28

Vi faccio cortesemente notare che non stato io a riprendere il 3D...Sorriso

Gli incompetenti mi avevano sbeffeggiato...non mi curo d'essi! La mia profondità di campo è smisurata...pari a quella delle ottiche di Leica M: Informatevi che è meglio...Sorriso

Boccie? Che significa? Ti piace mettere i puntini sulla I?Sorriso





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me